PROBLEMA HD esterno chiede la formattazione

Pubblicità

Bagiaks

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao, prima stavo aggiungendo al mio HD esterno auto-alimentato (LC Power Mobile Hard Disk for S-ATA HDD) altre foto, di cui ne è pieno dal 2012, e mentre non stavo trasferendo niente mi si è disconnesso(con il tipico suono del USB che si toglie), non so se sia stata colpa del USB del pc instabile o altro, ma sta di fatto che si è disconnesso e dopo 5 secondi si è connesso di nuovo da solo, ma senza visualizzare l'AutoPlay ne l'icona nelle periferiche, chiedendomi di essere formattato. Ovviamente non voglio formattarlo, ma voglio recuperare i dati. Non posso permettermi di andare da un professionista, quindi vorrei sapere i migliori software che permettono di recuperare i file e magari anche le procedure da eseguire. Ci sono ricordi di una vita(mannaggia la tecnologia e le foto che non si stampano più!). Grazie mille per chi mi aiuterà..!

PS: Posso ripristinare il pc ai dati di fabbrica intanto(perché è pieno), oppure ci sono dei file dentro al pc utili al recupero dei file del'HD esterno..?


Aiuto
 
Cominciamo con il dire che se le foto sono il ricordo di una vita, meritano/meritavano di certo un bel backup. Detto questo, collega l'hdd, non formattare nulla e posta una schermata di crystaldiskinfo.

I 2 programmi con cui ho recuperato file con successo e che ho personalmente testato sono R-studio (molto potente ma anche costosetto) e stellarphoenix. Di programmi free ce ne sono e potrebbero riuscire a recuperare i file. In ogni caso, per fare una prova veloce, con quelli da me citati puoi utilizzare una versione demo per vedere se riesci ad accedere ai file da recuperare.

Ovviamente per il recupero ti servirà un nuovo hdd (che potrai sfruttare anche per il futuro backup quindi) o comunque un pc che abbia un disco almeno delle dimensioni del tuo hdd esterno.
 
Procurati intanto un altro hdd (possibilmente nuovo) e prova a recuperare i files con R-Studio come ti ha già suggerito Anatra di Gomma, ti servirà però la versione full ( da acquistare).
Con la demo però puoi verificare che i tuoi dati siano recuperabili e recuperare solo i files che hanno una dimensione massima di 256 KB.
Mi raccomando di non compiere alcuna azione in scrittura sul tuo hdd con i dati persi, non inizializzare, non formattare, non ripartizionare e non salvare nulla sopra.
I dati recuperabili con R-Studio andranno salvati su un altro hdd perchè altrimenti verrebbero sovrascritti i cluster e perderesti quindi ogni possibilità di recuperarli.

Se i dati sono davvero così importanti come sembra di capire, allora considera seriamente la possibilità di affidarti ad un PRO per recuperarli.
Stiamo dando per scontato che non ci siano problemi fisici sul tuo hdd, se ce ne sono allora con R-Studio potresti non riuscire a recuperare i tuoi dati oppure potresti peggiorare la situazione.
In bocca al lupo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top