PROBLEMA Hd Esterno, Big help pls!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miko Aromin

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
ho 1 hd esterno WD20EARS 2TB Cavia Green che ha smesso di funzionare come dovrebbe, usando windows non è visibile da Risorse del computer ma su gestione disco lo vede ma non posso far nulla perchè tutte le voci non sono evidenziate... ho provato tutti i tipi di software per il recupero dati da recuva, kroll ontrack easy recovery, stellar phoenix, paragon, get data back etc etc ma tutti questi hanno riscontrato lo stesso errore ovvero " il supporto di archiviazione è protetto da scrittura". Beh allora ho provato modificare la chiave del control set sulla stringa Write protect da 1 a 0 ma niente... ho disattivato le voci e dal bios ma nulla ancora sempre lo stesso errore.
Dopo tutto sto ambardam ho ripreso ubuntu, sperando che me lo leggesse...ma invece non vedo niente. ho provato testdisk e photo rec ma entrambi lenti...un lavorazione di 20h!
Ovviamente il tutto è stato provato smontandolo prima dal box e poi rimontandolo collegandolo col cavo usb ed in entrambi casi non ci sono stati minimi miglioramenti.
Il bios lo vede tranquillamente... e come citato sopra in gestione disco è visibile ma non posso muovermi in nessun modo.
L'unica mia soluzione è chiedere ai piu esperti...dopo tutte le prove effetuate in 48h mi arrendo!
In questo hd ci sono tutte le foto del matrimonio... e se non fosse per questo motivo l'avrei gia scaraventato a terra e calpestato riducendolo in polvere.
Vi prego aiutatemi devo recuperare le foto! Qua rischio la veramente tanto......

Help!
 
Collega l'hard disk internamente a una porta sata del chipset, poi prova questo:
1) Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi, click destro "Esegui come amministratore"
2) digita diskpart poi premi Invio
3) digita list volume poi premi Invio; apparirà l'elenco con i vari volumi, identifica il numero del volume in questione.
4) digita select volume # poi premi Invio; ovviamente a "#" devi sostituire il numero del volume corrispondente all'hard disk che vuoi sbloccare
5) infine digita attributes disk clear readonly poi premi Invio, quindi digita exit, premi Invio, poi nuovamente exit e premi ancora Invio per uscire dal prompt dei comandi.
 
Ultima modifica:
Collega l'hard disk internamente a una porta sata del chipset, poi prova questo:
1) Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi, click destro "Esegui come amministratore"
2) digita diskpart poi premi Invio
3) digita list volume poi premi Invio; apparirà l'elenco con i vari volumi, identifica il numero del volume in questione.
4) digita select volume # poi premi Invio; ovviamente a "#" devi sostituire il numero del volume corrispondente all'hard disk che vuoi sbloccare
5) infine digita attributes disk clear readonly poi premi Invio, quindi digita exit, premi Invio, poi nuovamente exit e premi ancora Invio per uscire dal prompt dei comandi.


Appena torno a casa provo!

Grazie mille

- - - Updated - - -

Nulla da fare se collego l'hd direttamente a una porta sata ne me lo riporta da nessuna parte ne in risorse del computer e nel in gestione disco, inoltre l'avvio di windows è lento sembra quasi che faccia fatica ma se stacco l'hd si avvia normlamente, rileggendo sopra non avevo aggiusto questo particolare. Scusa!
Invece se faccio tutto come hd esterno e quindi il tutto collegato con un usb lo rileva in gestione disco ma non in risorse del computer.

Ho provato anche a metterlo in slave come caso estremo ma niente da fare, avvio lento e nessuna rilevazione della memoria.

- - - Updated - - -

Ho provato ad arrangiarmi invece di dare il comando list volume ho messo list disk e me lo ha visto, riporto sotto la procedura effettuata:

Microsoft DiskPart versione 6.1.7601
Copyright (C) 1999-2008 Microsoft Corporation.
Nel computer MIKO-PC

DISKPART> list disk

N. disco Stato Dimensioni Disponibile Din GPT
-------- ------------- ------------- ------------- --- ---
Disco 0 Online 111 Gbytes 0 byte
Disco 1 Online 149 Gbytes 2048 Kbytes *
Disco 2 Online 114 Gbytes 0 byte
Disco 3 Online 1863 Gbytes 1863 Gbytes

DISKPART> select disk 3

Il disco attualmente selezionato è il disco 3.

DISKPART> attributes disk clear readonly

DiskPart: impossibile cancellare gli attributi del disco.
 
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Aggiungo un info.
Quando collego l'hd direttamente a una porta sata l'avvio del SO è lentissimo!
 
mi sembra però l'unica soluzione a questo punto. hai provato a collegare l'hd ad un altro pc? tante volte...
 
soltanto al mio pc.
adesso sto provando con photorec e ogni settore che legge mi da errore. 11h circa di attesa :(
 
Scarica l'utility di diagnostica Western Digital, Data Lifeguard Diagnostic; scarica la versione DOS che provvederai a masterizzare su di un cd. Collega l'hard disk internamente e avvia il pc da questo cd, poi fai la diagnostica approfondita.
 
Tempo fa mi sono imbattuto in una cosa simile e anche a me si verificava lo stesso errore: "il supporto di archiviazione è protetto da scrittura".
Prova a disabilitare le impostazioni di sicurezza dell'USB dal BIOS e riprova con Kroll OnTrack (tra tutti il migliore).
Io ho fatto così e ho recuperato tutto senza problemi.
 
Scarica l'utility di diagnostica Western Digital, Data Lifeguard Diagnostic; scarica la versione DOS che provvederai a masterizzare su di un cd. Collega l'hard disk internamente e avvia il pc da questo cd, poi fai la diagnostica approfondita.

Too Many Bad Sector. :(

- - - Updated - - -

Tempo fa mi sono imbattuto in una cosa simile e anche a me si verificava lo stesso errore: "il supporto di archiviazione è protetto da scrittura".
Prova a disabilitare le impostazioni di sicurezza dell'USB dal BIOS e riprova con Kroll OnTrack (tra tutti il migliore).
Io ho fatto così e ho recuperato tutto senza problemi.

Nelle mie impostazioni bios non ha il blocco usb! MOBO Asus P8Z68 V-PRO
:(
 
Se l'utility WD indica "too many bad sectors", purtroppo il blocco del disco deriva da un danneggiamento fisico, dovrai usare un software di recupero dati per accedere ai tui file. :sisi:
 
Azz...allora prova ad utilizzare questo tool per sbloccare la protezione in scrittura: USB WriteProtector - Schreibschutz für USB-Geräte
Devi eseguirlo in modalità Amministratore, poi dovresti essere in grado di usare le versioni prova di recupero di Kroll
Facci sapere!

Niente da fa continua mi avvisa che se continuo rischio di danneggiare di piu il disco...in qualsiasi passaggio che effettua!

- - - Updated - - -

Se l'utility WD indica "too many bad sectors", purtroppo il blocco del disco deriva da un danneggiamento fisico, dovrai usare un software di recupero dati per accedere ai tui file. :sisi:

ho provato quasi tutto...non so piu cosa usare e cosa fare :(
 
Eh....mi spiace...a sto punto non so davvero più cosa consigliarti di fare se non sentire l'assistenza di Kroll, hanno un numero verde che puoi chiamare, poi non sei obbligato, ma almeno puoi tentare di farti fare una diagnosi e un preventivo velocemente così poi puoi scegliere.
Facci sapere!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top