hardware x mamecab

Pubblicità
certo! Tieniconto che la risoluzione massima della ps2 piu o meno e quella. Prova a per sfizio a far girare un emulatore qualsiasi a una risoluzione superiore a quella e vedrai scalette a gogo. La bassa risoluzione e il tv sono um antialiasing naturale.
 
Ok...allora facciamo così, io domani mi informerò sulla hd 3850 (fallo anche tu:)) e se non trovassimo nulla, oppure se scoprissimo che non supporta soft, si farà un cambio di configurazione ok???
 
sicuro nel frattempo posso gia dirti che sul sito dove rilasciano il rpogramma collegato al forum tedesco dove è nato dice che è compatiblie con tutti i driver ati catalyst nvida e ge forxe nonche con quelli matrox...
in effetti la mia scheda che è una sapphire vien riconosciuto senza problemi pur non essendo presente nelle liste che a suo tempo vidi.. quindi in teoria dovrebbe funzionare... in teoria..tra laltro se ho capito bene la hd 2400 pro è data per funzionante nella lista... suppongo sia una versione precedente di quella ch emi hai consigliato tu... quindi anche qui in teoria no problema..

poi ogni caso è diverso dallaaltro

una curiosita... la hd 3850 porta solo due porte dvi... ma e presente un qualche adattatore dvi vga la confeezione.. altrimenti si crea il problema di costruire un interfaccia da dvi a scart.. e sarebbero davvero dolori..

comunque domani do un altra occhiata in giro nel frattempo il sito ufficiale del programma
Soft-15khz - BYOACWiki
 
Ragazzuoli la scheda video non serve! E alcuni giochi (Tra i quali Tekken3) vanno a scatti anche sulla mia conf.
Poi se non ricordo male accanto alle rom c'è indicata la richista HW!
 
si jack hai perfettamente ragione ma probabilmente quello chr hai provato e l emulatore zinc che non e perfetto. Infatti chi cia il cabinato preferisce usare l emu della play. La scheda video poi e indispensabile per poter connettere il pc al tv color. Se la scheda non funziona con sto henedetto soft 15 khz non riesci a xonnetterla
 
sicuro nel frattempo posso gia dirti che sul sito dove rilasciano il rpogramma collegato al forum tedesco dove è nato dice che è compatiblie con tutti i driver ati catalyst nvida e ge forxe nonche con quelli matrox...
in effetti la mia scheda che è una sapphire vien riconosciuto senza problemi pur non essendo presente nelle liste che a suo tempo vidi.. quindi in teoria dovrebbe funzionare... in teoria..tra laltro se ho capito bene la hd 2400 pro è data per funzionante nella lista... suppongo sia una versione precedente di quella ch emi hai consigliato tu... quindi anche qui in teoria no problema..

poi ogni caso è diverso dallaaltro

una curiosita... la hd 3850 porta solo due porte dvi... ma e presente un qualche adattatore dvi vga la confeezione.. altrimenti si crea il problema di costruire un interfaccia da dvi a scart.. e sarebbero davvero dolori..

comunque domani do un altra occhiata in giro nel frattempo il sito ufficiale del programma
Soft-15khz - BYOACWiki

La 2400 è una scheda di fascia bassa della serie precedente...per il connettore bisognerebbe scoprire se qualche marca lo mette in bundle...
Comunque la 3850 DOVREBBE essere compatibile... tu hai novità a riguardo???
 
davvero ?? cosa hai scoperto al rigurado?
io ho trovato delle indicazioni piu che altro sul forum arcade control (che suppongo sia sempre collegato con il tizio che ha creato il programma)

in particolare:
The X1650 is better than a HD2400, at least 3D wise.

The "biggest" GeForce supported would be a GeForce 7950 GT or GX2 (if you got the money *lol*)


poi

I doubt any of the HD radeon will work perfectly, however, the HD 2400 pro does work with a pixelclock of 7.12 or higher (see tested cards for modelines).

(non ho idea di cosa siginifichi pixel clock)


capisco un po di inglese.. e da quelloo che leggo anche in altri post .. questi di schede nuove nnuove non ne hanno testate si so fermati un po (anche se non so quanto è vecchia la geforce di sopra magari è recente)

ti linko la pagina
Latest posts of: SailorSat
 
Le geforce sopra sono di un paio di anni fa...
Io ho scoperto che un tizio in un forum di arcade montava una hd 3870 per tali scopi...quindi, a rigor di logica dovrebbe andare...
Onestamente non so cosa dire...ad es. se leggi il post n°6, viene detto che la 8600gt non funzia, mentre nella lista che hai allegato ieri, diceva che è supportata da soft...
Ora...a chi bisogna credere???
 
caspita! puoi mettere il link?

si in effetti è contraddittorio il 3d con la lista.. ma è perche è comunque una cosa artigianale suppongo.. e non sempre cia la piena compatibilità.. spesso dipende pure dall operazione ch efa il singolo utente..
 
re:

allora:
su tutte le schede di ultima e penultima generazione trovi il connettore component switchabile da yuv e rgb se proprio non ti garba il s-video (non cambia nulla).
Il problema grave è che non otterrai mai la stessa fluidità con qualsiasi scheda.
Proprio per il modo in cui tali giochi sono nati.
Es: quelli nati per ps1\2 o dreamcast sono giochi che funzionano col sistema interlacciato (pal) cosa non riproducibile da un pc.
Per quanto tu lo possa attaccare a una tv o un grosso monitor da 15khz a 50hz i campi sia pari che dispari saranno uguali.
Io ti consiglio di provare la scheda dedicata sulla mobo, eventualmente vai di 3850
 
Qui ho trovato una guida che sembra molto utile con una lista di programmi molto utili per "settare" i segnali video:
Il progetto MameCab
Purtroppo non ho segnato il link della discussione che parlava della 3870 per tale utilizzo :cav::cav::cav:...
Prova a vedere se con uno dei programmi suggeriti dalla guida si riesce a fare qualcosa...
 
allora:
su tutte le schede di ultima e penultima generazione trovi il connettore component switchabile da yuv e rgb se proprio non ti garba il s-video (non cambia nulla).
Il problema grave è che non otterrai mai la stessa fluidità con qualsiasi scheda.
Proprio per il modo in cui tali giochi sono nati.
Es: quelli nati per ps1\2 o dreamcast sono giochi che funzionano col sistema interlacciato (pal) cosa non riproducibile da un pc.
Per quanto tu lo possa attaccare a una tv o un grosso monitor da 15khz a 50hz i campi sia pari che dispari saranno uguali.
Io ti consiglio di provare la scheda dedicata sulla mobo, eventualmente vai di 3850

no guarda il sistema interlacciato .. non è pal.. è interlacciato.. anche ntsc va interlacciato..
poi il televisore che utilizzo è un multistandard è accetta perfettamente il segnale a 15khz a 60hz che la scheda che ho adesso spara fuori..(difatti si vede tutto lo schermo (viceversa si sarebbe visto solo meta) alla massima velocità.
per i giochi ps2 basta usare il bios e la versione ntsc del gioco...
lo so per certo.. ma lo intuisco facilemnte giocando .. chesso a yoshi island su emulatore snes... se carico la rom europea il gioco va a 50.. se carico la usa il gico va a 60.. (e cavolo si vedono tutti i frame di differenza)

non ho capito pero cosa intendi per campi pari e dispari....

angel .. i siti che hai linkati li conosco gia tutti...:cav:
all epoca li distrussi a furia di leggerli per realizzare il sistema ch eho adesso..
ma nessuno ti parla di schede nuova gnerazione.. che cavolo nessuno le usa??... se riuscissi a ritrovare quel sito dove si parla della 3870 sarebbe magnifico a.. avrei la certezza che funziona..
non sarebbe bello spendere 80 euro per poi doverla rivendere...
purtroppo l'inhippo sta tutto la...
 
Allora...documentandomi, ho scoperto che il mame non sfrutta i dual core...l' umu della play 2 li sfrutta??? perchè altrimenti si cambia...
Poi, per mame, in questo articolo ( MAME ™ Italian Forum > Hardware ) fa intendere che una qualsiasi (?!?) vga integrata basta per farlo funzionare (e suppongo quindi che sia compatibile con soft).
Tu hai novità???

p.s. ma una passione meno macchinosa no eh?!?!?! :D
 
ahahahah no guarda non te la consiglio... le notti a saldare le componenti della supergun .. a configurre il frontend a organizzare le rom... si è da pazzi... pero il risultato è molto bello... il retrogame all ennesima potenza (una specie di droga... la caccia ai fotogrammi al vsync alle risoluzioni..)

allora.. si li gli consiglia di usare la scheda integrata poiche lui vuole usare solo mame (che sfrutta solo il processore.. e non sfrutta i dual core ,, ma daltronde funziona bene anche sul mio 1,6ghz) e ha uno schermo vga.. per cui non ha probleemi di risoluzioni e frequenze.. praticamente e il monitor del pc... vga uscita vvga ingresso

invece.. e qui vengono i dolori... per emu tipo quello del dreamcast o play 2 vdesti le specifiche che ho messo.. ci vuole un bel mulo praticamente.. dual core indispensabili quindi.. e la scheda video purtoppo non puo essere integrata poiche deve essere
dedicata : per far girare "anche" gli emu piu esosi
compatibile : senno non posso farla uscire a 15khz e non posso agganciarci un televisore (oppure un monitor arcade vero e proprio) .. e no purtroppo i video compositi o s-video non si usano nel mondo arcade.. è una specie di tabu... chi lo fa praticamente è un fesso.. (ma mica per partito preso... e perche si vede prorpio male)
eppoi scusa sarebbe troppo facile:lol:

purtroppo nessuna novita... ho provato tutte le combinazioni possibili tra hd 3870 e chesso arcade .. 15khz .. ma nisba.. google stavolta mi ha tradito... l'unica speranza e che ripeschi quel post che dicevi
 
Leggi il primo post...
Da quello che ho capito, con vga prestanti, bisogna utilizzare le più alte risoluzioni possibili, altrimenti non funziano...

Soft-15KHz - slim new tool for 15KHz on normal vga cards

Inoltre nella stessa pagina c'è un post di uno che spiega i problemi di risoluzione che si possono riscontrare con gli emu della play...
Mentre a pagina 5 leggi il secondo (demoralizzante) commento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top