PROBLEMA Hard Disk USB3 lento come USB2.

Pubblicità

andrea0807

Utente Attivo
Messaggi
339
Reazioni
65
Punteggio
51
Salve ragazzi vorrei proporvi questo piccolo problema:
Ho un hard disk esterno usb3 da 2 terabit della verbatim, fino a questo momento l'ho usato con un computer vecchio che non aveva una porta usb3 quindi la velocità di trasferimento risultava bassa e fin qui siamo okay.
Ora però ho cambiato computer (I7-3770K) e la sheda madre ha due porte usb3, però collegandoci l'hardisk la velocità di trasferimento è sempre bassa siamo sui 35-39 MB al secondo? Ma come è possibile? usb3 dovrebbe andare molto più veloce, bisogna forse cambiare il cavo?
Però nella scatolo ce ne era solo uno. Forse qualcuno di voi può aiutarmi.:boh:

- - - Updated - - -

dunque nessuno ha la soluzione al mio problema?
per favore
 
Che connettore hai sul box esterno?
I driver dovrebbero esserci, se no nn te lo rileva...

Domani provo quanto faccio io con il green esterno, dovresti stare sui 100 mb/s se ricordo bene
 
grazie delle risposte
dunque i driver usb3 non li ho installati perchè andando su pannello di controllo, gestione dispositivi, usb3 verbatim e cliccando aggiorna driver mi dice che i driver più recenti sono già installati. Per connettore intendi il cavo usb che va al computer? Ho quello originale che c'era nella scatola un cavo usb normale penso.
 
grazie delle risposte
dunque i driver usb3 non li ho installati perchè andando su pannello di controllo, gestione dispositivi, usb3 verbatim e cliccando aggiorna driver mi dice che i driver più recenti sono già installati.
Tu hai controllato l'hard disk esterno, ed è ovvio che i driver non sono da aggiornare: il driver che hai controllato non è il driver usb 3.0, ma il driver Microsoft delle unità disco. I controller usb (e i relativi driver) si trovano sotto "Controller USB (Universal Serial Bus)". Anche se il disco è riconosciuto (quindi il driver usb 3.0 è caricato) potrebbe essere conveniente aggiornare il driver: personalmente ho notato che in alcuni casi aggiornando il driver le prestazioni aumentavano, e non di poco.
 
Tu hai controllato l'hard disk esterno, ed è ovvio che i driver non sono da aggiornare: il driver che hai controllato non è il driver usb 3.0, ma il driver Microsoft delle unità disco. I controller usb (e i relativi driver) si trovano sotto "Controller USB (Universal Serial Bus)". Anche se il disco è riconosciuto (quindi il driver usb 3.0 è caricato) potrebbe essere conveniente aggiornare il driver: personalmente ho notato che in alcuni casi aggiornando il driver le prestazioni aumentavano, e non di poco.

no no io ho controllato i driver che dici tu sotto la voce "Controller USB (Universal Serial Bus)" e mi dice che il driver è già aggiornato.
Ho provato anche sotto dispositivi portatili ed anche li mi dice che è già aggiornato.
quindi ho contattato l'assistenza verbatim e loro mi hanno detto che non è un problema di driver ma che secondo loro devo procedere in questo modo:

Le confermiamo che, per risolvere il suo problema con il dispositivo USB 3.0, dovrebbe eseguire i seguenti test:
- Abilitare il dispositivo nel BIOS
- Aggiornare il BIOS
- Provare su diversi PC, se è possibile
- Provare con un altro cavo, se è possibile
Nel caso non dovesse ancora funzionare, per risolvere il Suo problema, dovrebbe installare l'aggiornamento in allegato. Per eseguire il file, deve rinominare il file in .zip. In seguito, rinominare il file all’interno in .exe.
Per avviare il suddetto aggiornamento dovrebbe collegare il dispositivo alla porta USB 2.0 del suo PC.
L’aggiornamento deve essere avviato con I diritti di amministratore.

Questa è l'-mail di risposta che mi hanno mandato, dopo vari tentativi sono riuscito ad entrare nel bios della scheda madre è li ho visto che il dispositivo usb3 è abilitato enabled. Ho provato anche l'aggiornamento che mi hanno mandato ma ancora niente. Ho provato un altro cavo ma di un harddisk usb2 quindi naturalmente non funziona va sempre lento non ne ho a disposione un altro usb3.
A questo punto non mi rimane altra strada che provare ad aggiornare il bios però ho letto che è un operazione abbastanza complicata ci sono molte voci in cui è possibile eseguire l'aggiornamento e non saprei quale scegliere forse qualche anima pia può provare a darmi una mano.
nel link metto la pagina di aggiornamento della mia scheda madre, dovete selezionare come sistema operativo windos 8 a 64 bit.
ASUS - Motherboards- ASUS P8Z77-M
Qualcuno sa dirmi come si fa ad aggiornare il bios e quale aggiornamento scegliere tra quelli selezionabili? Ho visto che si possono scaricare 8 aggiornamenti bios e 2 aggiornamenti bios utility quindi bohh???
Scusate per la lunghezza del messaggio.
 
Per aggiornare il bios.
1) Nella pagina di download che hai indicato scarica l'ultima versione del bios, la prima della lista: versione 1708.
2) Il file che scarichi è un archivio zip; decomprimilo su di una penna usb. La penna usb deve essere formattata in FAT o FAT32.
3) Riavvia il pc, entra nel bios, attiva l'Advanced Mode, vai nel menu Tools e seleziona "ASUS EZ Flash 2 Utility".
4) Con il tasto Tab spostati nel campo dove sono indicate le unità disco.
5) Con le frecce su e giù portati sulla penna usb, poi premi Invio.
6) Seleziona il file del bios e premi Invio per caricarlo. Al termine riavvia il pc, entra nel bios, carica le impostazioni di default premendo F5, poi salva le impostazioni premendo F10 ed esci.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top