PROBLEMA Hard disk si spegne e si riaccende di continuo

Pubblicità

Metalmino

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
3
Punteggio
25
Salve a tutti. Possiedo un ultrabook della asus, nello specifico il modello a56cm. Tutto funziona alla perfezione tranne per un particolare: l'hard disk (che è un sata da 5600rpm), sentendo il rumore, quando il pc è in idle, sembra spegnersi totalmente e riaccendersi dopo qualche secondo/minuto per poi rispegnersi di nuovo dopo lo stesso range di tempo. Se l'hard disk è "spento" non appena tocco il mouse riparte (sentendo il rumore) e a volte il pc avverte un piccolo lag quando riparte l'hdd. Questo succede anche, per esempio, leggendo un testo da wikipedia. Se sto troppo tempo fermo l'hdd si spegne, scrollo la pagina e riparte con il piccolo lag.

Se invece il pc sta facendo qualcosa (scansione, download, gaming, insomma qualsiasi cosa che impegni l'hdd) tutto ciò non accade ovviamente. L'hdd rimane acceso costantemente finchè non finisce l'operazione.

Le impostazioni di risparmio energetico sono impostate in modo che l'hdd si disattivi dopo 20 minuti quindi non penso centri qualcosa.

Ho windows 8 cmq.

Soluzioni? Con i dovuti test diagnostici non viene rilevato alcun problema all'hdd. Può creare problemi all'hdd questa cosa?
 
L'unica cosa è il risparmio energetico...

Sicuro che tu stia usando il profilo giusto? Fai attenzione se questo accade con o senza cavo alimentazione. Considera che con e senza cavo della corrente sono due profili differenti quindi magari hai impostato 20 minuti su quello con rete elettrica... e non hai fatto caso che va cambiato anche quello quando è scollegato la rete elettrica.

Asus installa qualche altro programma con cui gestire i profili di risparmio energetico?
 
Controllato e ricontrollato su tutti i profili di risparmio energetico e su power4gear della asus, la disattivazione dell'hdd avviene sempre dopo 20 minuti (o mai su rete elettrica).
 
E' veramente strano... il comportamente è tipico del risparmio energetico... ci deve essere qualcosa che calcoli il tempo e che disattiva il disco... se provi a disinstallare il power4gear?
 
Controllato e ricontrollato su tutti i profili di risparmio energetico e su power4gear della asus, la disattivazione dell'hdd avviene sempre dopo 20 minuti (o mai su rete elettrica).
togli power4gear che è una robaccia assurda
poi uso il tool quiethdd, che tenuto in esecuzione tiene calmo l' hdd
sempre su asus prima di usarlo l' hdd faceva spesso rumori di riavii e click del hdd, poi da quanto lo uso ho risolto
quiethdd pesa pochi kb e non richiede installazione, lancialo e lavora tutto da solo
 
Salve,
anche io ho un problema simile.

Ho installato windows 8 "da capo", cioè mediante l'opzione "rimuovi tutto e reinstalla windows".
Ho un Acer 5750g che prima montava W7, mai dato problemi.

Il mio HDD, a computer acceso ma non in uso, lavoricchia in background mesto mesto (mentre AVS dice che la CPU è a zero), e la lucina lampeggia piano piano, poi sembra che si stia per spegnere, e quando è li li si sente come un piccolo "click", poi riparte la ventola (credo) e si alzano i giri dell'hdd che ritorna al suo lavorio di "background", per poi quasi spegnersi, il click.. ecc da capo.

Che succede?
 
Salve,
anche io ho un problema simile.

Ho installato windows 8 "da capo", cioè mediante l'opzione "rimuovi tutto e reinstalla windows".
Ho un Acer 5750g che prima montava W7, mai dato problemi.

Il mio HDD, a computer acceso ma non in uso, lavoricchia in background mesto mesto (mentre AVS dice che la CPU è a zero), e la lucina lampeggia piano piano, poi sembra che si stia per spegnere, e quando è li li si sente come un piccolo "click", poi riparte la ventola (credo) e si alzano i giri dell'hdd che ritorna al suo lavorio di "background", per poi quasi spegnersi, il click.. ecc da capo.

Che succede?

Succede che contattando il servizio tecnico Microsoft direttamente mi hanno risposto che è un impostazione di risparmio energetico nativa di W8. Non centra con le impostazioni di risparmio energetico, in W8 il pc lavora così e basta.

@thetonyx con il tuo programma ho risolto! Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho lo stesso identico problema. Il disco rigido si spegne e smette di girare mentre utilizzo il pc e poi si riaccende continuamente, tutto questo decine e decine di volte durante una sessione, anche adesso mentre sto scrivendo questo post. Acer Aspire E1, Windows 8.1.

In questi giorni di freddo la ventola rimane spesso spenta e questo fatto mi permette di sentire che, mentre sto utilizzando il PC, si sente un "click" dopo di che il sottilissimo sibilo del disco rigido interno Toshiba si spegne e va a riposo per qualche secondo e poi riparte appena apro un file, clicco su un link del browser ecc. Sottolineo che tutto questo avviene mentre uso il pc (che rimane funzionante) e non quando questo rimane in idle per qualche minuto.

Di recente ho disattivato deframmentazione, manutenzione programmata di sistema dell'hard disk, windows defender e altre amenità simili come l'indicizzazione, in modo da evitare il logorante e indiscriminato uso che microsoft fa degli hard disk quando il pc è acceso ma a riposo, inoltre ho ricontrollato le impostazioni di standby in modo da impedire la disattivazione del disco rigido (impostando su 0 il tempo di disattivazione dell'hard disk che quindi diventa "MAI"). Ho paura che il numero di attivazioni e disattivazioni dell'hard disk influisca sulla sua durata e Microsoft se ne frega così se il disco rigido si rompe bisogna comprarne uno nuovo e reinstallarci windows con una nuova licenza. Esiste un modo per risolvere questo fastidioso problema magari intervenendo direttamente su quella porcheria di windows 8 (8.1)?

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top