Fatal1ty
Utente Attivo
- Messaggi
- 270
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 38
Salve a tutti ragazzi, ho un problema serio e sono disperato :( praticamente il mio computer faceva i capricci con lo chassis intrused... dopo aver resettato il bios (staccando la batteria) si è sistemato ma non mi riconosceva più l'hardisk ide MAXTOR 250Gb dandomi questo problema

Allora sono entrato nel bios ed ho sistemato le impostazioni di tutto. Dopo aver provato nuovamente windows 7 si è caricato finalmente ma andava lentissimo... difatti ad un certo punto mi è comparsa schermata blu con errore 0x000000F4 (etc...) e l'ho dovuto spegnere in modo forzato.
Al riavvio mi è comparsa questa schermata (la foto l'ho presa da internet perchè dice le stesse identiche cose, ma non so se il codice di errore è quello)

Ho provato con il cd originale di windows 7 a riparare il s.o. ma non me lo trovava... ho fatto pure lo scandisk a tutte e 3 le partizioni (una circa 50Gb con Windows 7, una circa 98Gb Dati e un'altra circa 90Gb dove c'erano messi i dati del vecchio HD), ma niente... allora ho fatto partire il pc dal cd di ubuntu 11.10, inizialmente non mi trova nulla, ma dopo aver spendo il pc, staccato e riattaccato il cavo ide e fatto ripartire ubuntu live, mi ha trovato tutte e 3 le partizioni.
L'unica a cui non mi faceva accedere era quella dove c'era Windows.
Va bene allora decido di salvare per sicurezza i dati nelle altre partizioni. Chiudo il pc, stacco l'hd e lo attacco ad un altro computer dove solitamente faccio le operazioni di salvataggio, ma sorpresa sorpresa... windows 7 su risorse del computer non mi rileva niente... allora vado su gestione dischi e mi compare il maxtor da 250Gb tutto nero che è da inizializzare :skept: CRISTO SANTO CHE CASPITA E' SUCCESSO?!?
Ho riprovato con ubuntu a quel punto ma anche lui mi rileva che l'hd è da inizializzare...
DA SOLO HA CANCELLATO TUTTE LE PARTIZIONI!!!
Adesso devo recuperare obbligatoriamente tutto dato che c'erano file importantissimi di lavoro e anche familiari!
Siccome appunto non è stato formattato in alcun modo, i file devono essere per forza li, solo che sono illeggibili.
Ho fatto una scansione con Stellar Phoenix Windows Data Recovery Professional v5.0.0.0 delle partizioni nascoste (me ne ha trovato 16 e molte delle stesse dimensioni), ne ho scelto una a caso da 48,83Gb e ho mandato la ricerca dei file... me li ha trovati tutti con tanto di percorso originale, ma al momento del recupero di ben 13Gb (ho selezionato solo quelli che mi interessavano) vado a controllare e tutti i file sia foto che documenti di word sono illeggibili...
Adesso sto provando con Ontrack EasyRecovery Professional v10.0.2.3 e poi proverò come scritto nella vostra guida con GetDataBack for FAT-NTFS v4.30.
Il problema ora è... come faccio a dirgli in quale partizione cercare se sono scomparse tutte e 3?!? Come so qual'è la partizione giusta tra tutte quelle che mi rileva con dimensioni quasi identiche (es. 48.83Gb - 48.73Gb)?!?
Vi prego aiutatemi che c'erano file troppo importanti soprattutto nelle partizioni dati :cav:
- - - Updated - - -
Ultime news... Ontrack mi ha trovato solo 1 partizione in confronto a Stellar Phoenix, ma almeno l'ha trovata con il suo vero nome ed è riuscito a recuperare i dati.
Tutte le altre partizioni sono inutili e non capisco manco perchè siano li.
Guardate con i vostri occhi:

mi ha recuperato 30.7Gb... speriamo che sia tutto anche se a me sembra poco... ora faccio partire l'altro programma consigliato da voi nella vostra guida, sperando che quello mi rilevi le altre 2 partizioni
- - - Updated - - -
Niente raga... GetDataBack non è adatto per trovare partizioni danneggiate o perse... o perlomeno non riesco a trovarle dato che mi fa scegliere solo l'hd senza specificare altro...
Provo con testdisk sperando che mi trovi qualcosa... se no :suicidio:
- - - Updated - - -
UP??
Nessuno è in grado di aiutarmi?

Allora sono entrato nel bios ed ho sistemato le impostazioni di tutto. Dopo aver provato nuovamente windows 7 si è caricato finalmente ma andava lentissimo... difatti ad un certo punto mi è comparsa schermata blu con errore 0x000000F4 (etc...) e l'ho dovuto spegnere in modo forzato.
Al riavvio mi è comparsa questa schermata (la foto l'ho presa da internet perchè dice le stesse identiche cose, ma non so se il codice di errore è quello)

Ho provato con il cd originale di windows 7 a riparare il s.o. ma non me lo trovava... ho fatto pure lo scandisk a tutte e 3 le partizioni (una circa 50Gb con Windows 7, una circa 98Gb Dati e un'altra circa 90Gb dove c'erano messi i dati del vecchio HD), ma niente... allora ho fatto partire il pc dal cd di ubuntu 11.10, inizialmente non mi trova nulla, ma dopo aver spendo il pc, staccato e riattaccato il cavo ide e fatto ripartire ubuntu live, mi ha trovato tutte e 3 le partizioni.
L'unica a cui non mi faceva accedere era quella dove c'era Windows.
Va bene allora decido di salvare per sicurezza i dati nelle altre partizioni. Chiudo il pc, stacco l'hd e lo attacco ad un altro computer dove solitamente faccio le operazioni di salvataggio, ma sorpresa sorpresa... windows 7 su risorse del computer non mi rileva niente... allora vado su gestione dischi e mi compare il maxtor da 250Gb tutto nero che è da inizializzare :skept: CRISTO SANTO CHE CASPITA E' SUCCESSO?!?
Ho riprovato con ubuntu a quel punto ma anche lui mi rileva che l'hd è da inizializzare...
DA SOLO HA CANCELLATO TUTTE LE PARTIZIONI!!!
Adesso devo recuperare obbligatoriamente tutto dato che c'erano file importantissimi di lavoro e anche familiari!
Siccome appunto non è stato formattato in alcun modo, i file devono essere per forza li, solo che sono illeggibili.
Ho fatto una scansione con Stellar Phoenix Windows Data Recovery Professional v5.0.0.0 delle partizioni nascoste (me ne ha trovato 16 e molte delle stesse dimensioni), ne ho scelto una a caso da 48,83Gb e ho mandato la ricerca dei file... me li ha trovati tutti con tanto di percorso originale, ma al momento del recupero di ben 13Gb (ho selezionato solo quelli che mi interessavano) vado a controllare e tutti i file sia foto che documenti di word sono illeggibili...
Adesso sto provando con Ontrack EasyRecovery Professional v10.0.2.3 e poi proverò come scritto nella vostra guida con GetDataBack for FAT-NTFS v4.30.
Il problema ora è... come faccio a dirgli in quale partizione cercare se sono scomparse tutte e 3?!? Come so qual'è la partizione giusta tra tutte quelle che mi rileva con dimensioni quasi identiche (es. 48.83Gb - 48.73Gb)?!?
Vi prego aiutatemi che c'erano file troppo importanti soprattutto nelle partizioni dati :cav:
- - - Updated - - -
Ultime news... Ontrack mi ha trovato solo 1 partizione in confronto a Stellar Phoenix, ma almeno l'ha trovata con il suo vero nome ed è riuscito a recuperare i dati.
Tutte le altre partizioni sono inutili e non capisco manco perchè siano li.
Guardate con i vostri occhi:
mi ha recuperato 30.7Gb... speriamo che sia tutto anche se a me sembra poco... ora faccio partire l'altro programma consigliato da voi nella vostra guida, sperando che quello mi rilevi le altre 2 partizioni
- - - Updated - - -
Niente raga... GetDataBack non è adatto per trovare partizioni danneggiate o perse... o perlomeno non riesco a trovarle dato che mi fa scegliere solo l'hd senza specificare altro...
Provo con testdisk sperando che mi trovi qualcosa... se no :suicidio:
- - - Updated - - -
UP??
Nessuno è in grado di aiutarmi?