PROBLEMA Hard disk non inizializzato e ridondanza di ciclo

Pubblicità

th3_scream

Nuovo Utente
Messaggi
76
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao ragazzi mi trovo con un hard disk sata 2,5'' da 500gb che non vuol sapere più di avviarsi.

Su risorse del computer non compare in nessun modo, ma compare, come potete vedere nell'immagine allegata, soltanto su "Gestione" come "sconosciuto" e "non inizializzato"; se provo ad inizializzarlo mi compare l'errore "Errore nei dati - ridondanza di ciclo".

Ho fatto partire da dos il Data Lifeguard Diagnostics e dopo due test effettuati, uno "Veloce" e l'altro "Esteso" e non mi ha trovato nessun errore.

Dato che all'interno ci sono delle cartelle con dei lavori che preferirei non perdere, cosa posso tentare per provare di salvare il salvabile?

Grazie anticipatamente a coloro i quali mi risponderanno
 

Allegati

  • disco1.webp
    disco1.webp
    2 KB · Visualizzazioni: 312
Ciao ragazzi mi trovo con un hard disk sata 2,5'' da 500gb che non vuol sapere più di avviarsi.

Su risorse del computer non compare in nessun modo, ma compare, come potete vedere nell'immagine allegata, soltanto su "Gestione" come "sconosciuto" e "non inizializzato"; se provo ad inizializzarlo mi compare l'errore "Errore nei dati - ridondanza di ciclo".

Ho fatto partire da dos il Data Lifeguard Diagnostics e dopo due test effettuati, uno "Veloce" e l'altro "Esteso" e non mi ha trovato nessun errore.

Dato che all'interno ci sono delle cartelle con dei lavori che preferirei non perdere, cosa posso tentare per provare di salvare il salvabile?

Grazie anticipatamente a coloro i quali mi risponderanno
Semplicemente, con quasi tutta la sicurezza del caso, hai dei settori danneggiati, se la partizione fosse leggibile ti apparirebbe l errore di lettura i/o

Visto che il disco non sarà più utilizzabile, e che i file scritti nei settori illeggibili sono persi, ti resta solo da recuperare il resto

Poi dipende da quanto valore dai ai tuoi dati, puoi far da solo o affidarti a professionisti del recupero

Prima controlla gli attributi smart, sicuramente lo stato non sarà buono

Se vuoi recuperare da te, fai una scansione del disco con r-studio, entra nella partizione trivata e salvati i file altrove


Dopo tutto questo, puoi far come consiglia di fare Microsoft per quell' errore, usare sul disco il comando chkdsk
 
Semplicemente, con quasi tutta la sicurezza del caso, hai dei settori danneggiati, se la partizione fosse leggibile ti apparirebbe l errore di lettura i/o

Visto che il disco non sarà più utilizzabile, e che i file scritti nei settori illeggibili sono persi, ti resta solo da recuperare il resto

Poi dipende da quanto valore dai ai tuoi dati, puoi far da solo o affidarti a professionisti del recupero

Prima controlla gli attributi smart, sicuramente lo stato non sarà buono

Se vuoi recuperare da te, fai una scansione del disco con r-studio, entra nella partizione trivata e salvati i file altrove


Dopo tutto questo, puoi far come consiglia di fare Microsoft per quell' errore, usare sul disco il comando chkdsk

R-studio? proverò la versione dimostrativa per vedere cos'è possibile salvare (qualora ci sia qualcosa salvabile); dopo di chè, se riuscissi a recuperare i dati,potrei provare a fare un "Zero fill" e controllare lo stato di salute del drive
 
R-studio? proverò la versione dimostrativa per vedere cos'è possibile salvare (qualora ci sia qualcosa salvabile); dopo di chè, se riuscissi a recuperare i dati,potrei provare a fare un "Zero fill" e controllare lo stato di salute del drive
Prima controlla lo stato di salute

Poi valuta quanto valgono i tuoi dati

Se vuoi far da te prova r studio


Dopo che recuperi puoi fare gli esperimenti che vuoi
 
Prima controlla lo stato di salute

Poi valuta quanto valgono i tuoi dati

Se vuoi far da te prova r studio


Dopo che recuperi puoi fare gli esperimenti che vuoi

Si preferisco recuperare io il recuperabile e non pagare ditte specializzate...alla fine son dati importanti, ma non indispensabili. Ho provato crystaldisk ma non mi rileva l'hardisk ke è collegato via usb tramite box esterno
 
Selezionando il disco su R-Studio, non mi da la possibilità di cliccare su "Scan", è un brutto segno?
 

Allegati

  • disco2.webp
    disco2.webp
    34.9 KB · Visualizzazioni: 312
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top