PROBLEMA Hard disk interno rimovibile o.O

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bluedraker

Utente Attivo
Messaggi
211
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve ho un problema abbastanza grosso se potete aiutarmi per favore....vi spiego ho comprato un nuovo HDD 500 gb caviar black oltre a due che già avevo sempre da 500 gb tutti e tre interni, quando vado per formattare apparte che non riesco a sapere quale sia quello nuovo e quali quelli vecchi, a questo però ho rimediato collegando solo il nuovo HDD ho installato il OS e tutt apposto, ora quando collego anche gli altri 2 HDD e accendo me li dà, però in basso alla barra il nuovo HDD caviar black me lo dà come hardware rimovibile e mi dà rimozione sicura come se fosse una penna usb -.-( ovviamente non lo fa rimuovere perchè dice che è in uso, cosa non ho fatto ?

Ho una P8p67 evo ASUS - Schede Madri- ASUS P8P67 EVO guardando la scheda in orizzontale nel lato delle entrate sata ho collegato i due HDD vecchi nei sata 3gb quelli celesti uno in quello sopra a sinistra e l'altro affianco, invece il masterizzat/lettore l'ho messo in basso a sinistra, sotto a uno dei vecchi, mentre quello nuovo l'ho messo nel sata 6gb quello blu sopra a destra , sul manuale c'è segnato che quello blu è marvel e quello bianco è intel, sapete dirmi come formattare e trovarmi una cosa sistemata alla fine senza tutte queste cose strane??? E' la prima volta che mi capita
 
Ultima modifica:
Posso dirti che il fatto di vedere l'HDD "smontabile" come una qualsiasi chiavetta USB è normale quando sei in modalità SATA-AHCI.
La scelta delle porte SATA non dovrebbe essere casuale.
Ti converrebbe studiare una gerarchia: le porte sono numerate, quindi metterei nella 1 l'HDD con il sistema operativo, nella 2 e nella 3 gli altri due HDD che avevi in precedenza e nella 4 il lettore.

La tua scheda madre ha ben tre controller SATA, cerca di sfruttarne il minor numero possibile: se hai tutti apparecchi SATA 2 collegali solo nella parte che qui in figura è chiamata 10.

Immagine.webp
 
Non posso seguire l ordine che mi dici perche due dei miei hdd sono sata 2 e il nuovo è sata 3 e lo metto nel controller 6gbps Allora io ho collegato uno dei due vecchi hdd sul [5] l'altro vecchio hdd sul [2] il lettore sul [6] invece sul [8] il nuovo hdd.

Collegati così mi fà il fatto che mi da removibile il nuovo hdd, poi quando sto nella schermata per formattare leggo che sui dischi c'è scritto "primario" che poi vanno via se clicco su "elimina" e ritornano se clicco su "nuovo", in particolare il nuovo hdd quando clicco su "nuovo" per inserirlo nella voce "primario" mi dice che crea una partizione di 100mb e dice che serve per i file di sistema, cosa significano tutte queste diciture ? E che significa sata-ahci
Qui sotto ho illustrato in maniera elementare come stanno messe le entrate sata l, in tutto ne sono 8.

[1][2] [3] [4]
[5][6] [7] [8]

1,2,5,6 sono quelli celesti e sono 3 gb intel;
3,7 sono quelli bianchi e sono 6 gb intel;
4,8 sono quelli blu e sono 6 gb marvell.

Salvami.
 
Ultima modifica:
Allora, ti sconsiglio di usare le Marvell... sembra che diano prestazioni poco buone in confronto alle Intel.
Il nuovo HDD che hai comprato è un SATA 2 3Gpbs e quindi io disporrei così il tuo hardware:
[1] HDD Nuovo (Sistema Operativo)
[2] HDD Vecchio n°1
[5] HDD Vecchio n°2
[6] Lettore DVD

In questo modo hai usato solo uno dei tre controller della MoBo e hai una gerarchia abbastanza sensata.
Ora, questa disposizione è perfetta se tutto quello che hai è in SATA 2 (come verrebbe da dedurre visto che non hai citato SSD).

I SATA funzionano diversamente dai vecchi HDD IDE e non si settano MASTER o SLAVE per indicare HDD primario e secondario: qui è tutto automatizzato o settabile da BIOS.
La varie scritte "nuovo", "primario", mi fanno pensare che tu stia parlando dell'installazione di Windows: quando compri un HDD nuovo devi formattarlo e modificare il File System in NTFS (compatibile con Windows).
Quando elimini una partizione questa è inutilizzabile a meno che tu non la ricrei con "Nuova". Settandolo come "primario" è perfettamente normale che crei la partizione di 100MB: come ti ha giustamente indicato l'installer, questa partizione è per i file di sistema e si occupa del boot di Windows. E' comunque invisibile e opportunamente nascosta.

Se hai questi dubbi forse non ti conviene smanettare con gli HDD o il Setup di Windows... basta un niente per perdere dati importantissimi!
Fai tutto solo ed esclusivamente se sei sicuro di ciò che stai facendo.
 
non ho nessun dato salvato sui 3 hdd quindi sono un pò più libero di smanettare ora sto con 3 hdd vuoti e con windows installato sul nuovo hdd senza nulla sopra aspettando di risolvere questo "problema" che me lo dà come rimovibile, e comunque il nuovo hdd che ho comprato è sata 3, è western digital caviar black 500gb e voglio usarlo per metterci l'SO , gli altri due sono sata 2 e li uso come archivi , perciò io mettevo i due vecchi e il lettore nei controller sata due cioè [1] vuoto [2] hdd vecchio [5] hdd vecchio [6] lettore, [8] hdd nuovo .
Quindi se io metto il nuovo, il sata 3 nel controller sata 2 lo rendo inutile o no ?ASUS-P8P67-Pro-SATA-Ports[1].webpguarda io ho il nuovo a destra nel blu in basso i vecchi + lettore a sinistra nei celesti.Invece se come dici tu le marvell non sono buone dovrei mettere il sata 3 nel bianco e i sata 2 + lettore rimanerli nei celesti
 
Ultima modifica:
Hai colto nel segno: sposta il SATA 3 nella porta [3] e metti in [1], [2] e [5] gli HDD e il lettore DVD (quest'ultimo ti consiglio di metterlo nella [5]).

Per il fatto dell'HDD removibile, è una manifestazione del SATA-AHCI settato nel BIOS.
Ti compare come removibile perché è installato il driver generico di Windows.
Segui quello che dice il nostro moderatore @serassone in questo post: http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/251244-hard-disk-interno-visto-come-esterno.html
 
No nulla.... alla fine il problema ero io, o almeno la mia testa... finchè non metti il driver degli hard disk, che sia intel storage rapid che sia marvell la sotto te lo da sempre rimovibile.
Quindi la soluzione è scaricare il driver, non fissatevi come faccio io xD infatti ho installato tutti i driver con quel coso la sotto che mi diceva di rimuovere l'hard disk, quando poi è venuta l'ora dei driver intel c'è stato un sospiro di sollievo, ora c'è l'ho nel controller quello intel sata 3 quello bianco a 6gbps e ho scaricato intel storage rapid e quindi non me lo da più come rimovibile, come diceva Serassone in una sua guida è l'AHCI che fa si che l'hard disk sia rimovibile, dice che è fatto apposta per rimuovere l'hard disk a caldo, ovvero col pc acceso propio come una penna, buono a sapersi.
 
Ultima modifica:
riesumo questa vecchia discussione perchè ho lo stesso problema e non voglio tenere l'hdd e l'ssd rimovibile nella tray icon, ho tutte le periferiche anche il lettore cd rimovibili nella tray, mettendo penne usb e hd usb la tray diventa abbastanza affollata ed è scocciante avere troppe cose
il link di serassone ormai è scaduto,
volevo sapere quale dei 2 link sotto va bene per risolvere il problema.
si puo' installarlo anche ora che ho w7 in uso con tutti i programmi o devo riformattare e prima ancora di installare qualsiasi programma devo mettere questi driver?
grazie ;)


https://downloadcenter.intel.com/it/download/22036/IRST-Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-
https://downloadcenter.intel.com/it...ology-Intel-RST-User-Interface-and-Driver?v=t
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top