rieccomi con i miei mille problemi (ovviamente al pc di mia madre :cav: - davvero non mi spiego perchè tra tutti i pc che mi passan dalle mani i casini più grandi son sempre lì :doh:).
continuo a leggere i post di questo forum ma per questioni di tempo non rispondo praticamente mai alle conversazione ma non snobbatevi (siete l'unico forum a cui sono iscritto! :D)
arriviamo al punto:
ieri noto allegramente che l'hd di mia madre, quello secondario con i dati e non programmi e so (io divido sempre così i pc, quando è possibile!) non era più visto da win xp. speravo fosse solo un cavetto staccato (ho da poco cambiato il processore, quindi speravo che inavvertitamente si fosse staccato) ma quando faccio per spegnere ed aprire il pc mi sembra tutto attaccato quindi riaccendo e.. ecco che il pc si ferma sulla schermata di prebios (quella con i dati della mobo). stacco l'hd secondario (SATA d 50ogb, per info!) e win parte.
ovviamente il problema stava nell'hard disk, svito il suddetto e noto che attorno alle viti del circuito stampato dell'hd e in alcuni punti del circuito stesso le zone non sono più "argentate" ma hanno parti marroncine (vagamente color ruggine)... credo quindi si sia bruciato su più punti.
allora il fatto è questo: mi piacerebbe recuperare i dati in questo hd (l'ultimo backup di questi dati sul'hd esterno era di qualche settimana prima e mia madre fa un sacco di foto, quindi ha perso 2-3 gallerie di un centinaio di foto l'una). ho provato a farlo partire con il minicase dell'hd esterno ma winxp e neanke il mio mac lo riconosce. se potesse servire qlq installo pure linux ma credo che il risultato non cambierebbe.
a sto punto ho letto di diodi, saldature, sostituzioni schede e robe del genere, ma io non ho le attrezzature e la conoscenza per far questa cosa, e andare in un centro specializzato non mi andrebbe perchè ti pelano (oltretutto quelle foto non varrebbero il prezzo speso)... c'è un qualche tipo di soluzione alternativa o faidate?
altra cosa, adesso voglio quanto prima ristabilire il mio sistema a 3 hard disk (so/dati/backup) perchè sono particolarmente paranoico (infatti in futuro passerò a un sistema a 4 hd!) però poi ho pensato... ma perchè si è fulminato l'hd?
è l'alimentatore che non va bene con gli attacchi sata o la mainbord (per info una msi, se volete posto il modello) che ha gli attacchi sata maledetti (anche se mi sembra più un problema di conduzione elettrica se si fulmina in tal modo)??? o era solo un hd fallato?
ricordo che, poichè il pc lo usa mia madre non ho potuto notare il momento in cui il danno si è verificato la prima volta (quindi non so se è stato per una scrittura o cosa)!
vorrei far presente che questo pc l'ho comprato (già assemblato e testato) un mesetto fa e l'hard disk fulminato (in teoria... vallo poi a sapere...) era nuovo
:inchino: a chiunque si interessi al post!
ciaooooo
continuo a leggere i post di questo forum ma per questioni di tempo non rispondo praticamente mai alle conversazione ma non snobbatevi (siete l'unico forum a cui sono iscritto! :D)
arriviamo al punto:
ieri noto allegramente che l'hd di mia madre, quello secondario con i dati e non programmi e so (io divido sempre così i pc, quando è possibile!) non era più visto da win xp. speravo fosse solo un cavetto staccato (ho da poco cambiato il processore, quindi speravo che inavvertitamente si fosse staccato) ma quando faccio per spegnere ed aprire il pc mi sembra tutto attaccato quindi riaccendo e.. ecco che il pc si ferma sulla schermata di prebios (quella con i dati della mobo). stacco l'hd secondario (SATA d 50ogb, per info!) e win parte.
ovviamente il problema stava nell'hard disk, svito il suddetto e noto che attorno alle viti del circuito stampato dell'hd e in alcuni punti del circuito stesso le zone non sono più "argentate" ma hanno parti marroncine (vagamente color ruggine)... credo quindi si sia bruciato su più punti.
allora il fatto è questo: mi piacerebbe recuperare i dati in questo hd (l'ultimo backup di questi dati sul'hd esterno era di qualche settimana prima e mia madre fa un sacco di foto, quindi ha perso 2-3 gallerie di un centinaio di foto l'una). ho provato a farlo partire con il minicase dell'hd esterno ma winxp e neanke il mio mac lo riconosce. se potesse servire qlq installo pure linux ma credo che il risultato non cambierebbe.
a sto punto ho letto di diodi, saldature, sostituzioni schede e robe del genere, ma io non ho le attrezzature e la conoscenza per far questa cosa, e andare in un centro specializzato non mi andrebbe perchè ti pelano (oltretutto quelle foto non varrebbero il prezzo speso)... c'è un qualche tipo di soluzione alternativa o faidate?
altra cosa, adesso voglio quanto prima ristabilire il mio sistema a 3 hard disk (so/dati/backup) perchè sono particolarmente paranoico (infatti in futuro passerò a un sistema a 4 hd!) però poi ho pensato... ma perchè si è fulminato l'hd?
è l'alimentatore che non va bene con gli attacchi sata o la mainbord (per info una msi, se volete posto il modello) che ha gli attacchi sata maledetti (anche se mi sembra più un problema di conduzione elettrica se si fulmina in tal modo)??? o era solo un hd fallato?
ricordo che, poichè il pc lo usa mia madre non ho potuto notare il momento in cui il danno si è verificato la prima volta (quindi non so se è stato per una scrittura o cosa)!
vorrei far presente che questo pc l'ho comprato (già assemblato e testato) un mesetto fa e l'hard disk fulminato (in teoria... vallo poi a sapere...) era nuovo
:inchino: a chiunque si interessi al post!
ciaooooo