PROBLEMA HARD DISK ESTERNO "SENTITO" MA NON LEGGIBILE

Pubblicità

mr. Joe

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
1
Punteggio
25
Buonasera a tutti. Tentando di fare un backup della partizione del mio PC per poi depositarla su un HD esterno, devo aver fatto qualcosa di non corretto (anche se proprio non saprei cosa...) perchè, da allora, quando inserisco il cavetto USB il notebook "sente" la presenza della periferica esterna (la segnala nella sezione "rimuovi periferica") ma non la rileva assolutamente tra le Risorse, per cui non è possibile leggere nulla: è come se l'HD esterno non esistesse.
Sto pensando (ma non ne capisco molto) che si sia cancellata l'MBR del disco esterno e mi chiedo se esiste la possibilità (e se si, come fare per ripristinare tutto) di riportare in vita il disco.
C'è qualche amico che possa darmi qualche buona "dritta"?
Grazie a tutti
 
La dritta migliore che ti possa dare è di fare il backup, ma vedo che hai difficoltà anche nel fare ciò.
Forse hai sbagliato qualcosa o forse gli hdd non funzionano correttamente, verifica con CrystalDisk se tutti gli hdd vengono rilevati e se ci sono errori segnalati a livello smart.
/63423/CrystalDiskInfo6_5_2-en.exe??????? - CrystalDiskInfo - OSDN

posta qui le schermate smart di entrambi gli hdd, o meglio di tutti quelli che hai collegato al pc, poi ti diremo cosa fare.
 
Mi rendo conto di non essere stato chiaro.
Faccio periodicamente con successo il backup della partizione di sistema del mio notebook utgilizzando una scheda SD esterna.
Avendo smontato un HD da 120 GB da un notebook andato fuori uso, l'ho inserito in un contenitore dotato di interfaccia USB per il collegamento al PC. In questo HD ho memorizzato molti files musicali che utilizzavo poi con un lettore per ascoltare musica.
Ho poi deciso di utilizzare tale HD quale disco di backup per memorizzarvi le immagini del notebook, eliminando così la scheda SD.
Tutto è andato bene per circa sei mesi.
Una ventina di giorni fa, però, ho eliminato le immagini più vecchie per fare spazio e, quando sono andato a memorizzarvi la nuova, ho riscontrato l'incoveniente descritto. In pratica quando collego il cavo USB del disco al notebook, esso mi segnala la presenza del disco esterno nella finestra "Rimuovi periferica" ma se vado nella schermata delle "Risorse del Sistema", il disco esterno NON C'E' per cui non lo si può aprire.
Vorrei perciò sapere se esiste una procedura od un software libero col quale poter sistemare l'inghippo.
Spero di essere stato più chiaro
Grazie
 
Non cercare di 'sistemare l'inghippo' piuttosto verifica prima lo stato di salute del hdd osservando gli attributi smart in CrystalDisk, posta qui lo screen così ti diremo se ci sono dei problemi fisici.
Potrebbero esserci dei problemi fisici (esempio settori danneggiati) che spiegherebbero perchè non viene riconosciuta la partizione in risorse del sistema, ecco perchè ti dicevo di usare CrystalDisk.
Le partizioni possono sparire anche per altri motivi, quindi non solo a causa di problemi fisici ma anche per corruzioni a livello logico delle tabelle d'ingresso alle partizioni, comunque in ogni caso ti sconsiglio di agire direttamente sul tuo hdd effettuando operazioni in scrittura con programmi così detti di 'riparazione' che non fanno altro che modificare la struttura del filesystem peggiorandone la situazione, piuttosto cerca di procurarti un terzo hdd sul quale andare a salvare i dati recuperabili utilizzando programmi di recupero dati.

Dopo che ci avrai mostrato lo stato smart ti dirò come potrai recuperare i dati (se possibile), ma lascia perdere i programmi di riparazione che causano solo la perdita di dati il più delle volte,
ciao.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top