AndreaXT
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve ragazzi, sto cercando di rimediare ad un danno che non so come sia accaduto, ma mi sto ritrovando a corto di idee, magari qualcuno di voi può suggerirmene qualcuna?
In poche parole la mia hard disk esterna da sola, ha iniziato a restituirmi un errore nell'apertura della maggior parte delle cartelle. l'errore era: impossibile accedere a CARTELLA X parametro non corretto
Ho controllato l'hdd con Gparted e mi restituisce che 32GB son allocati e formattati in FAT32, i restanti GB (su un tera) son non allocati.
Tra le varie prove per resuscitarla son riuscito a far scomparire quell'errore in accesso alle cartelle, ma ancora mi vede solo 32GB ed il resto non allocato.
Ho provato a recuperare i file con recuva, ma non analizza partizioni RAW, quindi vede effettivamente solo i file cancellati entro i settori dei 32GB, ho passato l'hdd con NTFSUndelete e vede gli altri file ma non ricostruiesce il percorso, il che è molto problematico visto che vi erano file importanti con lo stesso nome ma in cartelle differenti e non riuscirei più a distinguerli.
L'HDD è formattata in FAT32 ed ancora windows 7 rileva su 1 TB 875GB occupati, quindi anche se non visibili i file dovrebbero ancora esserci (anche NTFS undelete li vede in effetti anche se con nomi strani o senza riconoscerne il vecchio percorso).
Sapreste indicarmi un metodo di recupero? se si potesse riallocare senza cancellare lo spazio riavendo la vecchia struttura delle cartelle sarebbe anche meglio, ma penso sia improbabile come cosa.
Grazie per ogni eventuale risposta :)
In poche parole la mia hard disk esterna da sola, ha iniziato a restituirmi un errore nell'apertura della maggior parte delle cartelle. l'errore era: impossibile accedere a CARTELLA X parametro non corretto
Ho controllato l'hdd con Gparted e mi restituisce che 32GB son allocati e formattati in FAT32, i restanti GB (su un tera) son non allocati.
Tra le varie prove per resuscitarla son riuscito a far scomparire quell'errore in accesso alle cartelle, ma ancora mi vede solo 32GB ed il resto non allocato.
Ho provato a recuperare i file con recuva, ma non analizza partizioni RAW, quindi vede effettivamente solo i file cancellati entro i settori dei 32GB, ho passato l'hdd con NTFSUndelete e vede gli altri file ma non ricostruiesce il percorso, il che è molto problematico visto che vi erano file importanti con lo stesso nome ma in cartelle differenti e non riuscirei più a distinguerli.
L'HDD è formattata in FAT32 ed ancora windows 7 rileva su 1 TB 875GB occupati, quindi anche se non visibili i file dovrebbero ancora esserci (anche NTFS undelete li vede in effetti anche se con nomi strani o senza riconoscerne il vecchio percorso).
Sapreste indicarmi un metodo di recupero? se si potesse riallocare senza cancellare lo spazio riavendo la vecchia struttura delle cartelle sarebbe anche meglio, ma penso sia improbabile come cosa.
Grazie per ogni eventuale risposta :)
Ultima modifica: