PROBLEMA Hard disk e recupero dati

Pubblicità

saretta96

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao a tutti ho bisogno di una grande mano.
Sono praticamente disperata, cercherò di spiegare brevemente tutto quello che c'è da sapre su questo maledettissimo hard disk.
Allora questa mattina lo attacco al pc e si sente il rumore della connessione della usb, vado su risorse del computer, l'hard disk non c'è e non mi parte l'autoplay.
A questo punto, accendo il portatile e collego l'hard disk. Colpo di scena si apre l'autoplay e l'icona è presente anche su risorse del computer. Allora apro la cartella e dentro sono presenti tutte le cartelle solo che aprendole, alcune cartelle sono vuote altre invece hanno tutti i file. Allora provo ad aprire alcuni file presenti nelle cartelle ma mi dice che non esistono.
Subito dopo scarico WONDERSHARE DATA RECOVERY e provo a fare il recupero dei dati ma il programma non mi trova l'hard disk e quindi non posso procedere ad esaminare la ripartizione per il recupero dati.
Allora provo un altro programma e ho scaricato RECUVA, ma anche lui non mi ritrova l'hard disk come se non fosse collegato al pc.
Arrivata a questo punto decido di provare a staccare e riattacare l'hard disk ma nel momento in cui rimuovo l'hardware da pc prima di staccarlo fisicamente mi dice che ci sono dei programmi che stanno usando l'hard disk e prima devo chiudere tutto.
Ma io avevo già chiuso tutto allora spengo il pc e solo dopo rimuovo fisicamente la usb.
Riaccendo il pc ricollego l'hard disk e niente stesso problema iniziale,niente autoplay e niente nelle risorse del computer, è solo presente nella finestra rimuovere hardware.
A questo punto scarico AOMEI PARTIZONE ASSISTANT STANDARD EDICTION ed eseguo una scansione
dei settori per vedere se qualcosa è danneggiato ... la scansione è ancora in corso ... (allego una foto della scanzione in corso)
Qualcuno ha idea di cosa gli sia successo ? di come posso risolvere ... devo recuperare i dati assolutamente.
Grazie mille a chi mi aiuterà.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    71.6 KB · Visualizzazioni: 108
Ciao,
non dovresti effettuare alcuna scansione del disco se hai bisogno di recuperare i dati.
Sembra essere un problema di settori danneggiati, forzare l'hdd in queste condizioni potrebbe causare solo più danni.
Considerando che l'hdd viene almeno rilevato in windows, prova piuttosto a verificare il suo stato SMART utilizzando CrystalDiskInfo

Mostraci gli attributi smart postando la schermata di CrystalDisk riguardo al hdd in questione, per catturare la schermata basta che premi ALT+STAMP, fai incolla in paint e salvi in formato JPG, poi carica il file jpg qui.
Quasi certamente ci saranno segnalati vari attributi in pericolo (esempio 'settori riallocati' e/o 'settori pendenti'), questo darebbe praticamente la certezza che il problema sul disco è di tipo fisico.

Se così è, dovrai affidare l'hdd ad un centro di recupero dati (camera bianca) per il recupero dei dati, non costerà poco.

Se l'hdd è esterno (usb), con un pò di fortuna magari il problema non è del disco ma del controller usb, in tal caso potresti provare ad escludere il controller tirando fuori l'hdd dal box usb e collegarlo direttamente alla porta sata del pc (cioè come disco interno).
Questo però lo potrai fare solo se l'hdd esterno non ha la porta usb nativa, perchè non potresti separare la usb dal resto della scheda.

Un professionista collegherebbe l'hdd via protocollo sata ad una scheda speciale (o apparecchiatura di clonazione) ed effettuerebbe la copia delle superfici su un nuovo hdd, in questo modo vengono superate tantissime problematiche che nessun software potrebbe gestire.
 
Ciao Michael prima di tutto ti ringrazio per la risposta. Allora ti volevo aggiornare sulla soluzione, praticamente stavo cercando di verificare lo stato dell'hdd con CrystalDiskInfo ma il programma non mi rileva il disco... anche se in gestioni dispositivi il disco è presente .... è un brutto segno ?
 

Allegati

  • imm.webp
    imm.webp
    26.6 KB · Visualizzazioni: 50
  • imm2.webp
    imm2.webp
    48 KB · Visualizzazioni: 47
Ciao, vedo che che viene rilevato l'hdd Hitachi di sistema.
Il fatto che Crystaldisk non rileva il WD Elements esterno è un brutto segno, gestione dispositivi invece lo rileva ma in realtà identifica solo il factory alias della scheda controller del disco (pcb), quindi non il disco per intero.
Significa che il firmware del disco (che è situato sulla service area del disco stesso) non viene caricato correttamente, questo potrebbe essere dovuto da diversi fattori (pcb difettosa, service area danneggiata, eventi di riallocazione automatica dei settori danneggiati in corso che tengono l'hdd estremamente occupato, danno alle testine).

Se prima riuscivi a vedere almeno la partizione con programmi come WONDERSHARE DATA RECOVERY e AOMEI PARTIZONE ASSISTANT STANDARD EDICTION e adesso non più, significa che la situazione è peggiorata.
Mi dispiace dirlo, ma avviare la scansione su un hdd che ha dei problemi fisici non è mai una bella idea, a questo punto hai sicuramente bisogno di rivolgerti ad una ditta di recupero dati (camera bianca), nel frattempo non accenderlo più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top