Hard disk danneggiato, Error 107

  • Autore discussione Autore discussione Oz32
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Oz32

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
2
Punteggio
38
Buongiorno a tutti,
La mia situazione è la seguente: qualche giorno fa il mio notebook ha subito una caduta che gli è costata l'hard disk (un Western Digital WD10JPVX da 1 TB).
Dopo la sostituzione sto provando, senza troppe speranze, a recuperare alcuni dati. Collegando l'HD danneggiato ad un PC fisso, il disco gira ancora senza fare rumori spiacevoli, non viene però in nessun modo riconosciuto come periferica.
La cosa strana è che accendendo il pc (con l'HD collegato), durante la fase di diagnostica mi si presenta l'Errore 107 e tutto si blocca, costringendomi a riavviare il pc senza collegare la periferica danneggiata.
Vi chiedo quindi se conoscete qualche modo che mi permetta, in qualche modo, di "vedere" l'hard disk danneggiato, oppure se secondo voi non c'è più nulla da fare.
Grazie e buona giornata.

Oz
 
La caduta avrà quasi sicuramente rovinato le testine, o le ha fatte uscire dalla traccia, o si è incastrato il braccio dell'attuatore che le porta.
Senza rivolgersi ad una ditta di recupero dati, la vedo dura con il "fai da te".
Molte di queste aziende effettuano dei preventivi gratuiti, ma i costi non sono certo modici.
Contattane qualcuna, senti cosa dicono e poi valuta tu se l'importanza dei dati vale la spesa da affrontare (minimo si parte dai 500€ in su).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top