Ciao @Liupen, :)
Nell'hd in questione, 3 sono le voci da tenere in considerazione: 01, 07, BB
Questo ciò che dice Wiki in merito alla voce 01 "Read Error Rate":
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. Da notare che gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati
e questa è una cosa che ho sempre notato nelle centinaia di schermate dei valori SMART di hd seagate che mi è capitato di visionare nel corso degli anni.
Qui invece riguardo la voce 07 "Seek error Rate":
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
Quest'ultima voce, nella maggioranza degli hd, è abbastanza importante per stabilirne la salute e molti erroneamente la sottovalutano. Ultimamente c'è chi sostiene però che per gli hd Seagate sia da considerarsi alla stregua della voce 01 e cioè che è una cosa normale anche in hd nuovi.
Sinceramente su ciò nutro qualche dubbio, ma non ho la necessaria conoscenza per affermare decisamente il contrario, tanto più che ancora devo mettere le mani su un seagate per poter verificare.
L'ultima, la BB, in Wiki non viene menzionata purtroppo, ma secondo me quando si verificano con frequenza errori di questo tipo, l'hd non è che sia poi così affidabile.
Riguardo alla questione dei settori "pendenti" che si sono risolti da soli, trattandosi probabilmente di errori di lettura sw (posizionamento errato testine ad esempio, riconducibile alla 07 ;)) e non hw (settori corrotti) è successo che al successivo tentativo, la lettura è andata a buon fine, non richiedendo quindi una (o più) riallocazione, che avverrà solo in caso di scrittura fallita.
Qui come lo spiega Wiki:
Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura
IMHO, quell'hd io non lo userei per dati importanti, di punto in bianco potrebbe dare problemi ben più gravi.
PS: chiedo venia se ho scritto un "messale" :D