hard disk che sta per rompersi che posso fare?

Pubblicità

maitton

Utente Attivo
Messaggi
120
Reazioni
1
Punteggio
38
salve a tutti stamattina ho acceso il mio pc e avviato il windows dopo circa 10 secondi ho cominciato a sentire un rumore strano proveniente dall'hard disk....(il rumore è ripetitivo e sempre lo stesso come se nn riuscisse a leggere quella sezione del disco)....di conseguenza si è bloccato il pc (crash) e l'ho dovuto spegnere togliendo l'alimentazione......oggi pomeriggio ho riprovato è stato acceso 2 3 minuti e si è comportato in modo analogo....
volevo chiedervi se esiste qualche programmino che può risolvere il problema escudendo magari la parte danneggiata delll'hard disk oppure devo comprarne direttamente un altro....
 
procurati un altro hard disk interno o esterno di capacità uguale o superiore , copiati tutti i file sopra , malgrado che ti abbandoni hai gia i tuoi file salvati , il mio hard disk si è bloccato l'anno scorso per qualche diminuzione di corrente credo , è nuovo al 3° mese di vita era da un 1TB è passato un anno e mezzo ed è ancora in assistenza
 
Se fa un tlac ritmico, si ferma e poi riprende a farlo è probabile che non riesca ad inizializzare il firmware, come suggerito da ALIANI salvati tutti i dati il prima possibile e usalo solo per fare questa operazione.
 
il rumore è continuo ad intervalli regolari e da l'impressione che nn riesca a leggere un settore specifico infatti nn appena comincia si blocca il pc....ho provato qualche minuto fa ad avviare di nuovo il pc e nn mi riesce proprio a partire infatti si blocca subito dopo i bip della scheda madre....
in conclusione nn riesco manco piu ad avviarlo..il problema dei dati non lo tengo perchè per mia fortuna 5-6 giorni fa feci un backup....
nel caso dovessi acquistarlo che prendo????
 
il rumore è continuo ad intervalli regolari e da l'impressione che nn riesca a leggere un settore specifico infatti nn appena comincia si blocca il pc....ho provato qualche minuto fa ad avviare di nuovo il pc e nn mi riesce proprio a partire infatti si blocca subito dopo i bip della scheda madre....
in conclusione nn riesco manco piu ad avviarlo..il problema dei dati non lo tengo perchè per mia fortuna 5-6 giorni fa feci un backup....
nel caso dovessi acquistarlo che prendo????
budget?
comunque i due citati da skynet81 sono tra i più veloci;)
 
cmq ho acquistato un western digital caviar black da 500gb,l'ho collegato al pc l'ho formattato ed ho installato il sistema operativo win 7 che avevo sul vecchio hard disk e va che una meraviglia....incuriosito ho collegato come secondario il mio vecchio maxstor da 320gb che credevo rotto e invece funziona benissimo...anzi per togliermi tutti i dubbi ho staccato quello nuovo appena comprato e collegato da sl quello"rotto" ed è partito senza problemi....come mai??? può darsi che si sia aggiustato da solo??nn ditemi che ho "buttato 30€ inutilmente" ufff
 
Scarica dal sito Seagate (maxtor) l'utility per il controllo dell'hard disk, devi creare un cd avviabile con l'immagine ISO che scarichi, riavvii con il CD e fai un controllo approfondito.
Se quello ti da problemi, il disco sta andando.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top