PROBLEMA HARD DISK BRUCIATO AIUTO!!!

Pubblicità

Toretto94

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve ragazzi qualche giorno fa ho fatto la c*****a della mia vita ho collegato un hard disk diamondmax 10 pata 133 della maxtor ad un computer mentre era acceso:cav:
Da subito ho sentito una puzza di bruciato cosi ho riavviato il pc e invece di 2 mi rilevava solo 1 hd!:grat:
Da li ho fatto 1+1 ed ho capito che l'hard disk mi aveva abbandonato il punto che non era un semplice hard disk ma dentro esso c'erano 20gb di fatture e certificati di autenticità di quadri avendolo utilizzato come hard disk di backup per reinstallare il sistema operativo...

Cosi ieri ho deciso di comprare su ebay un hard disk della maxtor diamondmax 10 pata 133 con 8mb di cache e 80gb di capienza:party:solo 8,90 euro in asta...

Il punto che leggendo in altre discussioni tutti dicono che deve essere proprio lo stesso hard disk con stesse cose e stessa capienza:sisi:
La scheda logica è uguale ma ho paura della compatibilità:help:
 
Mah, non e' tanto il fatto di collegarlo mentre era acceso, sarebbe partito comunque. Comunque tentar non nuoce, ma non ti assicuro nessun risultato positivo. A quanto so le schede devono essere prese da modelli di hard disk identici.
 
Ciao Toretto94,

Per quanto ne so, se i due driver (no, non driver software, driver hardware: i chip che gestiscono l'HD e che in questo caso vuoi sostituire) sono dello stesso modello, dovrebbe esser possibile far partire l'HD col driver acquistato, a meno che non contengano una memoria ROM con direttive di gestione diverse pur presentando lo stesso modello di driver.
Purtroppo non mi intendo molto di HD e componentistica hardware a basso livello.

Se quelle fatture sono di estrema importanza, esistono centri di recupero appositi che sono in grado di eseguire il recupero dei dati, ma preparati a spendere cifre non certo economiche per tale operazione poichè il disco deve essere smontato e letto in camera bianca con dei tools appositi, di conseguenza ne va il prezzo.

Good luck ;)
 
il problema è senza dubbio riconducibile alla scheda logica del disco, ne consegue che la meccanica è quasi certamente in buono stato, il problema è reperire la stessa scheda logica, intanto occorre lo stesso disco e poi non è detto che lo stesso disco abbia gli stessi integrati, occorre provare.
 
Guarda che se non è identico al 100% rischi danni ben peggiori, non basta stessa marca e modello deve essere uguale in tutto e per tutto, revisione del firmware ecc.
Se ci sono fondati motivi di ritenere che i dati siano tutti dentro, se sono così importanti mettiti il cuore in pace e (purtroppo) mano al portafogli: devi portare l'HD da Krollo OnTrack e ti recuperano tutto.

Ma come ti è venuto in mente di collegare un hard disk pata a computer acceso! :grat:
 
Guarda che se non è identico al 100% rischi danni ben peggiori, non basta stessa marca e modello deve essere uguale in tutto e per tutto, revisione del firmware ecc.
Se ci sono fondati motivi di ritenere che i dati siano tutti dentro, se sono così importanti mettiti il cuore in pace e (purtroppo) mano al portafogli: devi portare l'HD da Krollo OnTrack e ti recuperano tutto.

Ma come ti è venuto in mente di collegare un hard disk pata a computer acceso! :grat:

danni ben peggiori di bruciare la scheda logica non ne può fare, quello che è la meccanica rotore e gruppo testine, bearing e quant'altro rimangono comunque intonsi.
 
vero,
ma ti senti di giurare che se monta la scheda sbagliata non verranno sovrascritti dati eliminate partizioni e amenità di questo tipo?
io lo farei solo a patto di avere un backup dei dati da qualche altra parte...
ha parlato di 20 GB di fatture, se sono vitali per il suo lavoro non vale la pena di correre il rischio
opinione personale beninteso.
 
in informatica non puoi giurare nulla, comunque il cambio di scheda logica non fa sovrascrivere nulla, al limite si limita a non partire il rotore.
 
Negli hard disk moderni non se ne parla di sostituire la scheda elettronica e pensare che il disco riparta e funzioni. Ripartirà ma al 99% non funzionerà correttamente. Bisogna spostare le adaptives dalla scheda originale a quella nuova.

Discorso diverso per il vecchio DiamondMax del quale stiamo parlando. Questi hard disk "perdonavano" di più. Se compri un disco stesso modello, stessa capacità e stesso firmware (indicato come CODE sull'etichetta del disco), hai buone probabilità di recuperare.

Se non funziona, CONSERVA la vecchia scheda e contatta una società di recupero dati.

DRP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top