DOMANDA Ha senso passare alla gtx 1660 super?

Pubblicità

TIdus92

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
8
Punteggio
33
Ciao , come da titolo secondo voi ha senso passare dalla gtx 970 alla gtx 1660 super in questo momento storico?
Per giocare in fullhd nei giochi nuovi e futuri è un bell upgrade?

Tenendo conto che come cpu ho un i7 6700 avrei prestazioni migliori con una rtx 2060 super o rischio il bottleneck?

Ho letto che le future rtx 3000 daranno la pista alle rtx 2000..non cito la fonta ma :

<<le Ampere di fascia bassa potrebbero offrire prestazioni simili alle schede video Turing di fascia alta con i giochi RTX", afferma la fonte, con la RTX 3060 che sarebbe capace di raggiungere prestazioni in ray tracing simili alla RTX 2080 Ti, se non migliori, tanto da poter gestire ombre, riflessi e illuminazione globale contemporaneamente. >>

Alla luce di questo, secondo voi ha senso spendere 260/300 euro adesso?
 
Ciao,
il salto c'è a livello di prestazioni e non è poco: una media del 35-40%.

Vale la pena? Dipende.
L'i7 6700 non K e non overclockato inizia ad essere una cpu un po "datata" che soffre se ci si mette una gpu abbastanza veloce: questo accade soprattutto se giochi in FHD.

La spesa sui 250-260 euro (1660Super) ha senso solo se pensi che i titoli da te giocati siano perlopiù titoli "medio-pesanti" e che nel corso dei prossimi 2-3 anni non diventino pesantissimi... ad esempio con la 1660Super occi giochi ai tripla A maxati con almeno 60 fps... tra 2-3 anni probabilmente dovrai abbassare a qualità Medio-Alta e giocare un po di compromessi.

Una scheda ad esempio come la 2060Super ti permetterebbe di giocare oggi in 1080p 144hz con fps medio-alti (sicuramente sopra i 100 su qualsiasi titolo) e avrebbe una vita "più lunga".
Chiaramente è un discorso anche un po fine a sé stesso in quanto ... se si aspetta il momento buono per comprare... ti assicuro che non arriva mai!

La scelta che devi fare, secondo me, è: se spendo oggi 250 euro per una 1660Super che non dovrebbe soffrire eccessivo bottleneck con la mia config attuale (purtroppo avrai anche ram ddr3...) e che mi durerà almeno 2-3 anni, per me son spesi/ammortizzati bene questi 80 € / anno ? Se sì, fai tranquillo l'acquisto.

Inoltre c'è anche da dire che un i7 6700 viene distrutto completamente da un Ryzen 5 3600 che con 185 euro ti offre almeno un 40% in più.. che in termini di fps si parla di quasi un 50%... più la gpu nuova... insomma, dovresti rinnovare tutto per essere al passo con i tempi e con le necessità hardware.

Però è anche vero che puoi benissimo tirare avanti almeno 1-3 anni con una 1660Super e quella config attuale, conscio che dovrai scendere sicuramente a qualche compromesso.
 
Diciamo che la 970 ancora se la cava, fossi in te aspetterei prima di spendere 300 euro, poi dipende anche se ti trovi male con 970. Diciamo che un 1660super per upgrade futuri non la consiglierei, aspetterei ancora.
 
Ciao ragazzi granzie per le risposte.
Diciamo che l'idea era quella di rimanere sul fullhd e cambiare tutta la configurazione per passare al 4k quando verrà gestito in maniera ottimale con le nuove gpu. Per il momento mi accontenterei di maxare il fullhd a più di 60 fps.
Per quanto attiene alle ram ho delle ddr4 a 2133mhz se può interessare..

Già ora con ac odyssey, metro , ff xv , red dead redemption 2 la 970 arranca.. con l'arrivo di cyberpunk non vorrei rimanere tagliato fuori. l'Idea era di tirare a campare con la gtx 1660 super per il fullhd al max dei dettagli , dall' altro lato non vorrei che lo standard del fullhd si spostasse verso la rtx 2060 super..sono proprio indiciso.

Tra l'altro volevo anche prendere un monitor fullhd a 144 hz rimando max sui 24-27 pollici. Con la 1660 super lo sfutterei appieno o mi conviene tenere il mio fullhd 60 hz?
 
Ciao ragazzi granzie per le risposte.
Diciamo che l'idea era quella di rimanere sul fullhd e cambiare tutta la configurazione per passare al 4k quando verrà gestito in maniera ottimale con le nuove gpu. Per il momento mi accontenterei di maxare il fullhd a più di 60 fps.
Per quanto attiene alle ram ho delle ddr4 a 2133mhz se può interessare..

Già ora con ac odyssey, metro , ff xv , red dead redemption 2 la 970 arranca.. con l'arrivo di cyberpunk non vorrei rimanere tagliato fuori. l'Idea era di tirare a campare con la gtx 1660 super per il fullhd al max dei dettagli , dall' altro lato non vorrei che lo standard del fullhd si spostasse verso la rtx 2060 super..sono proprio indiciso.

Tra l'altro volevo anche prendere un monitor fullhd a 144 hz rimando max sui 24-27 pollici. Con la 1660 super lo sfutterei appieno o mi conviene tenere il mio fullhd 60 hz?
con la 1660s avresti dei benefici e la 1660S essendo comaptibile con il freesync sfrutti a pieno il monitor a 144hz.

Il fatto di prendrla o meno dipende da te
 
Il monitor FHD a 144hz lo sfrutteresti pienamente solo con una 2060Super.
Ovviamente con la 1660Super avrai medie superiori ai 60 fps su praticamente tutti i tripla A praticamente maxati MA avrai fps alti (medie sopra 110-130+) solo con gli Esports quindi vedi tu.
 
Grazie di nuovo.

Ragazzi ho trovato una manli rtx 2060 a 300 euro. Dato che le gtx 1660 super spaziano dalle 250 alle 300 e passa euro e il mio budget è max 300 euro , a questo punto mi sembra un best buy questa, no ?
Ricordo che il mio obiettivo è il fullhd maxato e quindi starei apposto rispetto alla gtx 1660 super.

https://www.manli.com/en/product-detail-MANLI_GeForce_RTX_2060_(M1432+N537-10)-29.html

Con il mio i7 6700 potrei avere problemi di bottleneck?
 
Ultima modifica:
A 300 euro ne vale la pena assolutamente, considerando che oggi le 2060Super costano 430-450 di media causa Covid.
Ovviamente mi auguro sia nuova!

Se giochi in FHD un po di bottle lo avrai ma pazienza!
Non dovrebbe essere esageratissimo come con un i7 2600k :hihi:

Almeno ora puoi andare tranquillo sui 144hz.
Sempre considerando che la cpu ti farà "soffrire" perché non spingerà al massimo.


Certo è che con 500-540 euro ti faresti Ryzen 5 3600 + mobo + Gtx 1660.
Prima o poi il blocco dovrai cambiarlo.
 
avrai un leggero bottleneck, ma nulla di ecclatante, dovresti riuscire a sfruttarla quasi a dovere.
Tra un annetto però cambiati il resto della config.
 
Ciao,ti parlo da possessore di un i7 6700k e di una rtx 2060s e prima ancora avevo la stessa versione 1660ti che è impacchettata su un mobile a prendere polvere. La differenza c'è e si nota. Per me ti converrebbe cambiare adesso con una 1660ti/super e tenerla per i prossimi anni sempre che tu non sia uno pretenzioso di giocare con gli rtx,se lo sei invece prendi una rtx 2060 super per il full HD 144 hz/quad HD.Io l ho cambiata in quanto non penso farò un cambio totale del pc nell immediato,bensì terrò le componenti e magari piu in la valuterò con le schede madri h490 cosa converrà fare. Le schede ampere ancora non si sa quando verranno rilasciate e potrai sempre vendere un domani ciò che hai preso e metterci la differenza per le nuove rtx 3000. Il mio consiglio dunque è : il processore ci limita un po,più di una 2060 super su un 6700 non ce lo metterei io..oltre è sprecato e neanche una buona mossa a livello di durabilità. Prendi una 1660 super e goditi il full HD a più di 60 hz, fra qualche anno per me continuerai a giocare a 60 pieni visto che attualmente la 1660Ti/Super fanno più di 60/70sui tripla A (provato con la mia config) se ambisci a più framerate vai di rtx 2060 super.Se nulla di tutto ciò ti convince,tieni i soldi,tieni duro e armati di pazienza,per me prima di settembre non le vedremo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top