Ha senso cambiare il modem telecom con uno ac?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

geniosparsux

Utente Attivo
Messaggi
363
Reazioni
5
Punteggio
49
Ora che ho il nuovo portatile che ha la scheda di rete con il protocollo ac chiedo se ha senso cambiare il telecom (quello bianco) con uno ac.
Grazie
 
casoma 20 mega, comunque dipende da che dispositivi hai, un router ac crea 2 reti, una a 2.4 ghz una a 5 ghz, se non hai schede a 5 ghz è inutile che lo prendi, non lo sfrutteresti
 
Chiedo scusa non capisco.
Ma la frequenza in Ghz di una scheda di rete, è relativa e vale solo per quelle wireless?
 
Hai ragione, mi sono espresso male.
:)

Il mio dubbio è questo:

in riferimento a un router che lavora a 2.4 Ghz e a 5 Ghz.

Non capisco che significa "schede a 5 Ghz".

Adattatori wireless che lavorino sui 5ghz. Quindi schede pci-ex o pennette usb.
Aggiungo che anche il vecchio protocollo 802.11n dual band supportava i 5ghz ma non era ancora " evoluto" e la portata era ridicola.

Per sfruttare i 5ghz bisogna avere un router ed un' adattatore wifi che supportino il protocollo 802.11ac.
 
Adattatori wireless che lavorino sui 5ghz. Quindi schede pci-ex o pennette usb.
Aggiungo che anche il vecchio protocollo 802.11n dual band supportava i 5ghz ma non era ancora " evoluto" e la portata era ridicola.

Per sfruttare i 5ghz bisogna avere un router ed un' adattatore wifi che supportino il protocollo 802.11ac.

Perfetto.
Adesso è chiaro.
:)

Io ho un adattatore usb wifi tplink TL- WN722N e dalle specifiche ho visto che la frequenze sono di:
2.400-2.4835GHz

Quelle che chiedevo è se questi valori di frequenza fossero relativi solo alle schede wifi (usb o pci-ex)
o se si parla di frequenza anche per le schede di rete ethernet.

Forse la domanda è un pò stupida.
:D
 
Perfetto.
Adesso è chiaro.
:)

Io ho un adattatore usb wifi tplink TL- WN722N e dalle specifiche ho visto che la frequenze sono di:
2.400-2.4835GHz

Quelle che chiedevo è se questi valori di frequenza fossero relativi solo alle schede wifi (usb o pci-ex)
o se si parla di frequenza anche per le schede di rete ethernet.

Forse la domanda è un pò stupida.
:D

Non è compatibile con la rete a 5ghz quindi non ti serve a nulla prendere un router ac.

Se vuoi sfruttare la rete ac devi avere una scesa di rete che supporta il protocollo ac altrimenti spendi solo soldi.

Prendi semplicemente un buon router n se non hai schede e dispositivi che supportano il protocollo ac a 5ghz.

I router dual band servono proprio affinché i dispositivi "principali" in casa e che hanno bisogno di maggiore connettività sfruttino la frequenza a 5Ghz che ha meno interferenze.
Ma se non hai un dispositivo compatibile....è inutile averla.

Il mio archer ad esempio è in grado di creare fino a 4 reti separate 2 a 2.4 ghz e 2 a 5ghz con 4 accessi indipendenti 2 amministratore e 2 ospite.

Ma i dispositivi che non supportano i 5ghz possono vedere solo la rete a 2.4
 
Ultima modifica:
Non è compatibile con la rete a 5ghz quindi non ti serve a nulla prendere un router ac.

Se vuoi sfruttare la rete ac devi avere una scesa di rete che supporta il protocollo ac altrimenti spendi solo soldi.

Prendi semplicemente un buon router n se non hai schede e dispositivi che supportano il protocollo ac a 5ghz.

Si infatti la TL-WN722N non è compatibile con la rete a 5 Ghz.
La mia era semplice curiosità.
Io attualmente ho un router tplink TD-W8961N e mi trovo abbastanza bene.
 
Si infatti la TL-WN722N non è compatibile con la rete a 5 Ghz.
La mia era semplice curiosità.
Io attualmente ho un router tplink TD-W8961N e mi trovo abbastanza bene.

I router dual band sono molto comodi, ma prima devi avere schede di rete adatte, o comunque dispositivi che supportano il protocollo ac.

Ad esempio timvision lo supporta, ed è utile per lo streaming
 
Quelle che chiedevo è se questi valori di frequenza fossero relativi solo alle schede wifi (usb o pci-ex)
o se si parla di frequenza anche per le schede di rete ethernet.

La domanda invece non è stupida. Basta guardare le specifiche dei cavi di rete: si parla di frequenza anche in questi casi.
https://en.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_11801#CAT7

Ma molto sinceramente non so darti una spiegazione. Ho solo dedotto che salendo di frequenza diminuiscono i disturbi ed il segnaleè meno attenuato. Ma questa è una mia deduzione priva di fondamento scientifico.
 
I router dual band sono molto comodi, ma prima devi avere schede di rete adatte, o comunque dispositivi che supportano il protocollo ac.

Ad esempio timvision lo supporta, ed è utile per lo streaming

Ok, ho capito che per utilizzare un router wifi dual band, la scheda di rete deve avere frequenze adatte.
:)

- - - Updated - - -

La domanda invece non è stupida. Basta guardare le specifiche dei cavi di rete: si parla di frequenza anche in questi casi.
https://en.wikipedia.org/wiki/ISO/IEC_11801#CAT7

Ma molto sinceramente non so darti una spiegazione. Ho solo dedotto che salendo di frequenza diminuiscono i disturbi ed il segnaleè meno attenuato. Ma questa è una mia deduzione priva di fondamento scientifico.

Grazie delle info.
:ok:

Sinceramente non conosco la differenza tra 2.4 Ghz e 5 Ghz e non ho mai utilizzato un router wifi dual band.

- - - Updated - - -

Ma è vero che per default quando si accende un router dual band, vengono visualizzate due reti wifi per il router (2.4 Ghz e 5 Ghz) e l'utente in generale decide quale delle due utilizzare?
 
Ok, ho capito che per utilizzare un router wifi dual band, la scheda di rete deve avere frequenze adatte.
:)

- - - Updated - - -



Grazie delle info.
:ok:

Sinceramente non conosco la differenza tra 2.4 Ghz e 5 Ghz e non ho mai utilizzato un router wifi dual band.

- - - Updated - - -

Ma è vero che per default quando si accende un router dual band, vengono visualizzate due reti wifi per il router (2.4 Ghz e 5 Ghz) e l'utente in generale decide quale delle due utilizzare?

Un riouter dual band può creare anche più di 2 reti.

Il mio ne può creare 4 tutte indipendenti, 2 a 2.4ghz e 2 a 5ghz, 2 ospite e due admin, 2 reti ospite sono isolate dalla condivisione risorse.


i dispositivi coscheda ac vedono tutte le reti e puoi scegliere a quale connetterti.

I dispositivi n vedranno solo la rete n
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top