DOMANDA Guida acquisto proiettore

Pubblicità

canecotter0

Utente Attivo
Messaggi
223
Reazioni
4
Punteggio
39

Ciao, premetto che sono completamente inesperto in questo campo, sto cercando un proiettore con un budget di circa 200 euro. L’utilizzo che ne farò sarà molto occasionale, quindi non ho particolari pretese. Mi consigliereste di optare per un proiettore usato? Se sì, avete qualche modello o marca da suggerirmi? grazie
 
Ciao!
Sconsigliamo sempre modelli nuovi da 200€ perché purtroppo sono gadget e spesso con dati falsi, soprattutto quando indicano la luminosità di migliaia di lumen, quando ne hanno poche centinaia se va bene, mentendo anche di 30-50 volte il vero!
Però ci sono modelli onesti che non mentono, e dichiarano a quel prezzo sui 200-300 o 400 lumen circa di tipo ANSI, l’unica specificazione dei lumen corretti. Cercherei dunque solo modelli che siano corretti come lumen ANSI, magari cercando proprio il termine ANSI nella ricerca perché è un termine quasi esclusivamente associato a modelli di video proiettori, quindi ti escono tutti.

Deve essere anche full HD oggigiorno, ce ne sono, non scenderei sotto di risoluzione.

Anche perché i modelli economici hanno 1 solo pannello LCD quindi con i subpixel RGB affiancati come un pannello TV, con pixel che appaiono più sgranati, mentre per es. gli Epson 3LCD, con tre pannelli, hanno un allineamento dei subpixel sovrapponibile quasi perfettamente con poche sbavature di colore, anche se il meglio in tal senso lo offrono i DLP con pannello singolo, che però possono avere effetto arcobaleno su persone sensibili, in base anche alla ruota colore che usano, da valutare solo con le prove dirette e dunque comperando solo con diritto di recesso.

Come usato se vuoi un buon proiettore (magari anche 3d con Bluray 3D 50€ usato, occhiali attivi e film da pochi euro) cerca su ebay o subito.it:

TW5300
TW5210

TW5350
TW5400
TW5600 (tiro lungo, attenzione)

Sono Epson 3LCD, e possono trovarsi sui 2-300€, 2000 ANSI lumen, secondo lo stato della lampada originale che costa poco finché si trova, un altro mondo rispetto ai proiettori economici.

Come alternativa DLP nuova vedrei l’Optoma HD146X con la prudenza nell’acquisito indicata prima sull’effetto arcobaleno, ossia la visione di striature colorate e separazione dei colori fondamentali nei movimenti rapidi, da testare subito a casa con video con movimenti frenetici ad alto contrasto di luci e ombre, film o video sportivi magari.
 
o, attenzione)

Sono Epson 3LCD, e possono trovarsi sui 2-300€, 2000 ANSI lumen, secondo lo stato della lampada originale che costa poco finché si trova, un altro mondo rispetto ai proiettori economici.

Come alternativa DLP nuova vedrei l’Optoma HD146X con la prudenza nell’acquisito indicata prima sull’effetto arcobaleno, ossia la visione di striature colorate e separazione dei colori fondament
Grazie mille per la risposta, allora penso che cercherò uno degli Epson che mi hai consigliato usato
 
Ciao!
Sconsigliamo sempre modelli nuovi da 200€ perché purtroppo sono gadget e spesso con dati falsi, soprattutto quando indicano la luminosità di migliaia di lumen, quando ne hanno poche centinaia se va bene, mentendo anche di 30-50 volte il vero!
Però ci sono modelli onesti che non mentono, e dichiarano a quel prezzo sui 200-300 o 400 lumen circa di tipo ANSI, l’unica specificazione dei lumen corretti. Cercherei dunque solo modelli che siano corretti come lumen ANSI, magari cercando proprio il termine ANSI nella ricerca perché è un termine quasi esclusivamente associato a modelli di video proiettori, quindi ti escono tutti.

Deve essere anche full HD oggigiorno, ce ne sono, non scenderei sotto di risoluzione.

Anche perché i modelli economici hanno 1 solo pannello LCD quindi con i subpixel RGB affiancati come un pannello TV, con pixel che appaiono più sgranati, mentre per es. gli Epson 3LCD, con tre pannelli, hanno un allineamento dei subpixel sovrapponibile quasi perfettamente con poche sbavature di colore, anche se il meglio in tal senso lo offrono i DLP con pannello singolo, che però possono avere effetto arcobaleno su persone sensibili, in base anche alla ruota colore che usano, da valutare solo con le prove dirette e dunque comperando solo con diritto di recesso.

Come usato se vuoi un buon proiettore (magari anche 3d con Bluray 3D 50€ usato, occhiali attivi e film da pochi euro) cerca su ebay o subito.it:

TW5300
TW5210

TW5350
TW5400
TW5600 (tiro lungo, attenzione)

Sono Epson 3LCD, e possono trovarsi sui 2-300€, 2000 ANSI lumen, secondo lo stato della lampada originale che costa poco finché si trova, un altro mondo rispetto ai proiettori economici.

Come alternativa DLP nuova vedrei l’Optoma HD146X con la prudenza nell’acquisito indicata prima sull’effetto arcobaleno, ossia la visione di striature colorate e separazione dei colori fondamentali nei movimenti rapidi, da testare subito a casa con video con movimenti frenetici ad alto contrasto di luci e ombre, film o video sportivi magari.
Invece hai qualche consiglio per il telo, sempre economico?
 
Dipende che tipo di installazione, fisso o avvolgibile manuale o motorizzato, o se ti va una soluzione trasportabile per proiettare ovunque come i treppiedi, ce ne sono anche leggeri smontabili da 5kg da 80-90-100”. Comunque il guadagno dovrebbe essere non superiore a 1.0 per il contrasto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top