UFFICIALE GTX 970 Discussione Ufficiale.

demadavide

Utente Èlite
4,866
1,700
CPU
i7 6700k
Dissipatore
Cooler Master Hyper T4
Scheda Madre
MSI z170a sli plus
HDD
HD western digital 1TB + ssd samsung 850evo 500 gb
RAM
Corsair 16gb (8x2) ddr4 2400 mhz
GPU
MSI gtx 1080 Armor OC boost 1962 mhz
Audio
realtek
Monitor
LG 24" Full HD 60 hz 1ms
PSU
Evga 650 w plus gold Gq
Case
Corsair Carbide 300r rosso nero :)
OS
windows 10 pro 64 bit

Atomo

Nuovo Utente
28
8
nota, su altro forum ho letto di un piccolissimo adesivo su una vite della gigabyte..


C'è un filtro, anche removibile... Dici che mi conviene capovolgerlo? Oltre a questo, i cavi vanno bene messi così?

a regola andrebbe girato per fargli prendere aria fresca e non farlo surriscaldare. poi hai già più ventole in estrazione che in immissione dentro , quindi lo girerei.

per i cavi non è che si veda benissimo, nel limite del possibile è meglio stringerli insieme e non piazzarli davanti al flusso dell'aria...
 
  • Mi piace
Reazioni: Sammy854

Sammy854

Utente Attivo
288
19
CPU
Intel Core i5-4690
Scheda Madre
Msi H97 PC Mate
HDD
WD Caviar Blue 1TB 7200rpm + SSD SanDisk Plus 120GB
RAM
Crucial Ballistix Sport 2x4GB CL9 + Corsair VenP k 2x4GB CL9
GPU
MSI GTX 970 GAMING 4G
Monitor
ASUS VX239H (24" - 1920x1080)
PSU
Thermaltake Berlin 630w 80Plus
Case
Zalman Z11 Plus HF1
OS
Dual boot: Windows 10/ Mac OS X 10.11 El Capitan
nota, su altro forum ho letto di un piccolissimo adesivo su una vite della gigabyte..




a regola andrebbe girato per fargli prendere aria fresca e non farlo surriscaldare. poi hai già più ventole in estrazione che in immissione dentro , quindi lo girerei.

per i cavi non è che si veda benissimo, nel limite del possibile è meglio stringerli insieme e non piazzarli davanti al flusso dell'aria...

OK, grazie... Ho cercato di farli passare lateralmente il più possibile, ma comunque le temperature sono lo stesso basse. Vedrò che fare :)
 

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
fosse per me la inno3d air-boss ultra, ma parlo per sentito dire non per esperienza diretta (magari)

mai sentita nominare
Basso PCB per via dei due slot a soli 6 pin, per cui necessita bios-mod per occarla bene. Ottimo dissipatore, molto fresca, però la ventolina piccola da minimo 3000 giri, non saprei quanto tempo duri prima di cominciare a ronzare...
Anche il PCB corto come quello delle reference e le poche fasi di alimentazione non ne fanno una Vga di qualità eccelsa: il suo punto forte è solo il dissipatore (secondo me abbastanza tamarro e plasticoso), però occupa tre slot ed è più rumoroso di quello della Gigabyte G1, che pur essendo a soli 2 slot, è solo un pelo meno fresca, oltre ad avere un mostruoso TDP che non necessita bios-mod (8 pin + 6 pin), dissipatore in alluminio, 6+4 fasi di alimentazione, dual bios e led luminoso. Imho, meglio la G1 per solo pochi Euro in più, tutta un'altra qualità complessiva con difetti zero. ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: demadavide

LiberMan89

Utente Èlite
1,885
759
CPU
I7 7700K @5.0ghz 1.27v
Dissipatore
impianto a liquido custom con tubi rigidi
Scheda Madre
Gigabyte Z170X Gaming G1
HDD
SSD 950pro M2 256Gb \ 850evo 500gb \ 830 256gb
RAM
16gb ddr4 G.skill Trident Z RGB 4266mhz
GPU
Gigabyte Aorus Xtreme Gtx 1080 Ti 11gb
Audio
Creative Sound Blaster Zxri
Monitor
Acer Predator X34 3440x1440 100hz g-sync
PSU
Corsair HX1050
Case
Thermaltake W100 SuperTower
Periferiche
tastiera: Corsair K95 rgb / mouse: Corsair M65 rgb
OS
Windows 10 pro 64bit
Basso PCB per via dei due slot a soli 6 pin, per cui necessita bios-mod per occarla bene. Ottimo dissipatore, molto fresca, però la ventolina piccola da minimo 3000 giri, non saprei quanto tempo duri prima di cominciare a ronzare...
Anche il PCB corto come quello delle reference e le poche fasi di alimentazione non ne fanno una Vga di qualità eccelsa: il suo punto forte è solo il dissipatore (secondo me abbastanza tamarro e plasticoso), però occupa tre slot ed è più rumoroso di quello della Gigabyte G1, che pur essendo a soli 2 slot, è solo un pelo meno fresca, oltre ad avere un mostruoso TDP che non necessita bios-mod (8 pin + 6 pin), dissipatore in alluminio, 6+4 fasi di alimentazione, dual bios e led luminoso. Imho, meglio la G1 per solo pochi Euro in più, tutta un'altra qualità complessiva con difetti zero. ;)
Io ho la 980 della inno3d e posso portarvi la mia esperienza. Il dissipatore è il migliore che ci sia, superiore c'è solo il liquido, non è di plastica ma tutto di alluminio, certo un po pacchiano può piacere o non piacere. Il PCB è reference, quindi ha i suoi limiti, però nonostante questo la mia arriva a 1570mhz. La scheda è molto silenziosa impostando le ventole al minimo del rumore, cioè tra il 30/40% non supera i 70 gradi sotto sforzo, alzando le ventole fino al 55/60% non supera i 55/60 gradi, però è udibile in modo sopportabile.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gameshard

Gameshard

Utente Èlite
2,383
1,609
CPU
Intel Core i7 8700K @4,7 Ghz
Dissipatore
Corsair H150i PRO RGB 360mm
Scheda Madre
Asrock Z370 Extreme4
HDD
Crucial MX200 250Gb SSD + SSHD Seagate ibrido 2Tb (8Gb memoria SSD)
RAM
32 GB Corsair Vengeance LPX Black 3000 Mhz CL15 Dual Channel DDR4 (4x8GB)
GPU
Asus Strix GTX 1080Ti 11GB
Audio
Creative Sound Blaster Z e Creative Inspire P5800 @5.1
Monitor
27" Asus ROG Swift PG278QR 2560x1440p 165hz G-Sync
PSU
Corsair HX1000
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Tastiera Logitech G910 e Mouse Logitech G900
OS
Windows 10 Professional 64 bit
Io ho la 980 della inno3d e posso portarvi la mia esperienza. Il dissipatore è il migliore che ci sia, superiore c'è solo il liquido, non è di plastica ma tutto di alluminio, certo un po pacchiano può piacere o non piacere. Il PCB è reference, quindi ha i suoi limiti, però nonostante questo la mia arriva a 1570mhz. La scheda è molto silenziosa impostando le ventole al minimo del rumore, cioè tra il 30/40% non supera i 70 gradi sotto sforzo, alzando le ventole fino al 55/60% non supera i 55/60 gradi, però è udibile in modo sopportabile.
Non sapevo che nella 980 la scocca fosse di alluminio, allora forse lo è anche sulla 970.
27.gif

In effetti il PCB reference la limita un po', come pure il basso TDP: circa uno o due mesi fa nel nostro Topic dedicato all'overclock ( http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/476217-overclock-flash-bios-gtx970-163.html ), abbiamo overcloccato una Inno3D Herculez 4x 970 e mi pare che abbiamo raggiunto frequenze vicine ai 1600 Mhz, però il TDP era quasi al limite su Heaven e potrebbe tagliare le frequenze (nei giochi lo sarebbe ancora di più perchè sono più pesanti). La freschezza è indiscutibile, data la bontà del dissipatore, ma un po' di rumore era stato riferito. Non si capisce perchè la Inno3d abbia dotato la Vga di questo fantastico dissipatore (soprattutto sul raffrddamento dei vrm), adatto per overclock estremi, e poi non abbia usato un PCB Custom con più fasi di alimentazione e almeno un connettore a 8 pin e uno a 6 pin, invece dei due da 6 pin che comunque sono sufficienti. Praticamente hanno messo il telaio di un Ferrari, il motore di una Minardi e un set di gomme economiche. :asd:
In questo senso la simile Galax HOF per esempio, sempre a 3 slot, è fatta moooolto meglio. Per quelli a cui piace lo stile, la Inno3D può essere una buona Vga, in grado di dare belle soddisfazioni, ma certamente inferiore ad una Gigabyte G1 (la mia G1 l'ho portata oltre 1600 sul Core e oltre 8200 sulle memorie) e a una Galax HOF ma soprattutto sconsigliata a chi avesse intenzione di fare uno Sli in futuro, per via dei tre slot occupati. :sisi:
 
Ultima modifica:

LiberMan89

Utente Èlite
1,885
759
CPU
I7 7700K @5.0ghz 1.27v
Dissipatore
impianto a liquido custom con tubi rigidi
Scheda Madre
Gigabyte Z170X Gaming G1
HDD
SSD 950pro M2 256Gb \ 850evo 500gb \ 830 256gb
RAM
16gb ddr4 G.skill Trident Z RGB 4266mhz
GPU
Gigabyte Aorus Xtreme Gtx 1080 Ti 11gb
Audio
Creative Sound Blaster Zxri
Monitor
Acer Predator X34 3440x1440 100hz g-sync
PSU
Corsair HX1050
Case
Thermaltake W100 SuperTower
Periferiche
tastiera: Corsair K95 rgb / mouse: Corsair M65 rgb
OS
Windows 10 pro 64bit
Non sapevo che nella 980 la scocca fosse di alluminio, allora forse lo è anche sulla 970.
27.gif

In effetti il PCB reference la limita un po', come pure il basso TDP: circa uno o due mesi fa nel nostro Topic dedicato all'overclock ( http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/476217-overclock-flash-bios-gtx970-163.html ), abbiamo overcloccato una Inno3D Herculez 4x 970 e mi pare che abbiamo raggiunto frequenze vicine ai 1600 Mhz, però il TDP era quasi al limite su Heaven e potrebbe tagliare le frequenze (nei giochi lo sarebbe ancora di più perchè sono più pesanti). La freschezza è indiscutibile, data la bontà del dissipatore, ma un po' di rumore era stato riferito. Non si capisce perchè la Inno3d abbia dotato la Vga di questo fantastico dissipatore (soprattutto sul raffrddamento dei vrm), adatto per overclock estremi, e poi non abbia usato un PCB Custom con più fasi di alimentazione e almeno un connettore a 8 pin e uno a 6 pin, invece dei due da 6 pin che comunque sono sufficienti. Praticamente hanno messo il telaio di un Ferrari, il motore di una Minardi e un set di gomme economiche. :asd:
In questo senso la simile Galax HOF per esempio, sempre a 3 slot, è fatta moooolto meglio. Per quelli a cui piace lo stile, la Inno3D può essere una buona Vga, in grado di dare belle soddisfazioni, ma certamente inferiore ad una Gigabyte G1 (la mia G1 l'ho portata oltre 1600 sul Core e oltre 8200 sulle memorie) e a una Galax HOF ma soprattutto sconsigliata a chi avesse intenzione di fare uno Sli in futuro, per via dei tre slot occupati. :sisi:
Di plastica c'è solo la scocca dove c'è la ventolina perché ci sono i led rossi. Anche io ho dovuto flashare il bios per via del tdp, anzi ringrazio Solid per il bios, però tagliava le frequenze solo sul 3dmark e su alcuni giochi pesanti tipo crysis 3. Veramente c'è una versione con PCB custom con alimentazione 8pin + 6pin si chiama DHS, però solo della 980.

Inno3D
 
Ultima modifica:

lordzephyr

Utente Attivo
405
108
CPU
Ryzen 7 3800x
Dissipatore
Noctua NH-U12S Chromax Black+White
Scheda Madre
X570i Aorus Pro WiFi Mini-ITX
HDD
Sabrent Rocket 1TB NVMe + Seagate 2.5" 4TB
RAM
2x8GB Corsair Vengeance Pro RGB
GPU
Gigabyte RTX 2070 Super 3X OC White
Monitor
Acer Predator XB253QGP 24.5" 1080p 144hz IPS
PSU
InWin 650W 80Plus Gold
Case
InWin A1 Plus White
OS
Windows 8.1 Pro
'Sera bestiacce. :D

Lunedì vengono a ritirarmi la 290 fallata, e coi soldi che ho da parte più il rimborso, ho deciso di prendere una 970 (a meno che l'isis non lanci un'atomica su casa mia e debba buttare soldi su altro, la scimmia non potrà far altro che prevalere).

Ho letto un po' in giro, e sono davvero tanto indeciso su due versioni. La prima è la g1 della Gigabyte, la seconda è la Inno3d. La gigabyte costa 355 (sperando che rimanga a quel prezzo su amazon, dove la acquisterò) mentre la inno3d 385, salvo sconti entro il 31 quando dovrei comprare la scheda (deve arrivarmi il rimborso, innanzitutto).

La scimmia per la inno3d è innanzitutto il colore (non sparatemi :D): dove la gigabyte ha il led blu, la inno3d ha led rossi e rientra alla perfezione col mio schema colori, sembra quasi uno scherzo. Ho nero e rosso come principali, e alcuni pezzi grigi (ad esempio gli slot delle ram sulla mobo), son rimasto di stucco vedendo che ci starebbe alla perfezione. In aggiunta il raffreddamento è qualcosa di spettacolare, ancora meglio della gigabyte.

Foste nei miei panni, 20-25 euro in più per la inno3d li sborsereste? Da buon genovese propendevo per la gigabyte, inizialmente, ma quel led blu m'ammazza letteralmente il circuito audio che ha i led rossi, mamma mia quanto stonerebbe :S Però ecco, se la inno3d non vale i soldi spesi (dalle recensioni che ho letto sembra di sì, ma bisogna anche avere la fortuna di trovarne una che overclocki bene) allora tanto vale che ingoi il rospo e m'arrenda a rovinarmi l'aspetto del pc. La MSI senza backplate non mi convince molto, e costa pure di più della gigabyte. La asus... preferirei non toccarla proprio.

... Mamma mia quanto ho scritto :lol: Scusatemi
 

LiberMan89

Utente Èlite
1,885
759
CPU
I7 7700K @5.0ghz 1.27v
Dissipatore
impianto a liquido custom con tubi rigidi
Scheda Madre
Gigabyte Z170X Gaming G1
HDD
SSD 950pro M2 256Gb \ 850evo 500gb \ 830 256gb
RAM
16gb ddr4 G.skill Trident Z RGB 4266mhz
GPU
Gigabyte Aorus Xtreme Gtx 1080 Ti 11gb
Audio
Creative Sound Blaster Zxri
Monitor
Acer Predator X34 3440x1440 100hz g-sync
PSU
Corsair HX1050
Case
Thermaltake W100 SuperTower
Periferiche
tastiera: Corsair K95 rgb / mouse: Corsair M65 rgb
OS
Windows 10 pro 64bit
'Sera bestiacce. :D

Lunedì vengono a ritirarmi la 290 fallata, e coi soldi che ho da parte più il rimborso, ho deciso di prendere una 970 (a meno che l'isis non lanci un'atomica su casa mia e debba buttare soldi su altro, la scimmia non potrà far altro che prevalere).

Ho letto un po' in giro, e sono davvero tanto indeciso su due versioni. La prima è la g1 della Gigabyte, la seconda è la Inno3d. La gigabyte costa 355 (sperando che rimanga a quel prezzo su amazon, dove la acquisterò) mentre la inno3d 385, salvo sconti entro il 31 quando dovrei comprare la scheda (deve arrivarmi il rimborso, innanzitutto).

La scimmia per la inno3d è innanzitutto il colore (non sparatemi :D): dove la gigabyte ha il led blu, la inno3d ha led rossi e rientra alla perfezione col mio schema colori, sembra quasi uno scherzo. Ho nero e rosso come principali, e alcuni pezzi grigi (ad esempio gli slot delle ram sulla mobo), son rimasto di stucco vedendo che ci starebbe alla perfezione. In aggiunta il raffreddamento è qualcosa di spettacolare, ancora meglio della gigabyte.

Foste nei miei panni, 20-25 euro in più per la inno3d li sborsereste? Da buon genovese propendevo per la gigabyte, inizialmente, ma quel led blu m'ammazza letteralmente il circuito audio che ha i led rossi, mamma mia quanto stonerebbe :S Però ecco, se la inno3d non vale i soldi spesi (dalle recensioni che ho letto sembra di sì, ma bisogna anche avere la fortuna di trovarne una che overclocki bene) allora tanto vale che ingoi il rospo e m'arrenda a rovinarmi l'aspetto del pc. La MSI senza backplate non mi convince molto, e costa pure di più della gigabyte. La asus... preferirei non toccarla proprio.

... Mamma mia quanto ho scritto Scusatemi
Ne abbiamo parlato nei post sopra. La gigabyte ha il PCB custom di qualità superiore, mentre la inno3d ha il reference. Se non ti interessano i record in overclock vai di inno3d.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!