RISOLTO GTX 1660 super bloccata

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Perther

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
0
Buonasera,
dopo aver installato parsec (averlo provato e poi averlo disinstallato) la GPU si è bloccata.
Non fa più di 60 FPS ne in gaming ne in utilizzo desktop normale (vedo il refresh rate direttamente dallo schermo che è sempre aggiornato con la GPU).
Nemmeno nell'utilizzo normale del pc...
Ho disinstallato i driver e reinstallato i driver ma nulla.
La config:
MSI B450 Tomahawk MAX
Ryzen 5 3600
Arctic freezer ESport 34 DUO
2 x 8 Crucial Ballistix 3200 MHz
GTX 1660 super asus TUF
Corsair TX550M
Sabrent M.2 256Gb
SSD 120

Grazie a tutti
 
Non fa più di 60 FPS ne in gaming ne in utilizzo desktop normale
ma non è che semplicemente e banalmente hai attivato il vsync e lo schermo è a 60hz?
perché in tal caso è normalissimo ed è anche meglio così, io ho lo schermo a 60hz e ho impostato apposta il limite a 60 fps
 
ma non è che semplicemente e banalmente hai attivato il vsync e lo schermo è a 60hz?
perché in tal caso è normalissimo ed è anche meglio così, io ho lo schermo a 60hz e ho impostato apposta il limite a 60 fps

No lo schermo è a 144Hz Con G-Sync attivo, ho sempre giocato a 120 FPS o 144 FPS, e in ogni caso vedevo dalle impostazioni dello schermo che il refresh rate si adattava in automatico agli FPS "erogati" dal PC.
Mentre di solito nell'utilizzo desktop normale, non essendoci impostazioni sugli FPS il monitor aveva un refresh rate di 144Hz sempre, ora invece è bloccato a 60Hz ed è come se la scheda video più di 60fps non butti fuori

Ho provato anche vari siti dove testi a vari refresh rate il monitor e danno tutti e due come risultato i 60Hz
 
Ma perché usare sti programmini strani xD, per aumentare le performance in game secondo te basta cliccare il tasto "optimize" di quel programma? Nahh ci vogliono componenti migliori, quindi ulteriori soldi?
Comunque, effettua una reinstallazione pulita dei driver della GPU con DDU (Display Driver Unistaller) , vedi se risolvi.
 
Ma perché usare sti programmini strani xD, per aumentare le performance in game secondo te basta cliccare il tasto "optimize" di quel programma? Nahh ci vogliono componenti migliori, quindi ulteriori soldi?
Comunque, effettua una reinstallazione pulita dei driver della GPU con DDU (Display Driver Unistaller) , vedi se risolvi.


Naa parsec l'ho provato perchè da come veniva sponsorizzato in rete è un programma che "ti permette di sfruttare la potenza di calcolo di un pc su un qualsiasi pc", quindi dato che è ottimizzato per il gaming ho pensato "proviamo a giocare con il portatile scrauso", e mi sono fregato la GPU.
a mio avviso è come se la GPU abbia preso le impostazioni del portatile scrauso.
Provo con DDU e rispondo
Grazie
 
Naa parsec l'ho provato perchè da come veniva sponsorizzato in rete è un programma che "ti permette di sfruttare la potenza di calcolo di un pc su un qualsiasi pc", quindi dato che è ottimizzato per il gaming ho pensato "proviamo a giocare con il portatile scrauso", e mi sono fregato la GPU.
a mio avviso è come se la GPU abbia preso le impostazioni del portatile scrauso.
Provo con DDU e rispondo
Grazie
Ahh, adesso ho capito xD.
Beh prova con DDU e mibfai sapere.
Buona cena :).
 
Ahh, adesso ho capito xD.
Beh prova con DDU e mibfai sapere.
Buona cena :).

Buona cena anche a te :)

RISOLTO
Ho fatto tutto con DDU, ma il problema persisteva. Ho aperto il pannello di controllo NVidia e c'era impostato il 60Hz (si sono un pollo che non ho controllato subito)
Ma è stato quel MALEDETTISSIMO parsec ad avermi sballato le impostazioni... mai più

Grazie ancora a tutti
Buona serata
 
Ma è stato quel MALEDETTISSIMO parsec ad avermi sballato le impostazioni... mai più
ma in realtà quel programma ha fatto una cosa logica, ha impostato 60hz sulla macchina di calcolo perché si presume che il pc portatile o il tablet o lo smartphone che vengono usati assieme hanno per forza di cose lo schermo a 60hz e quindi renderizzarne di più sul pc di origine è inutile
 
ma in realtà quel programma ha fatto una cosa logica, ha impostato 60hz sulla macchina di calcolo perché si presume che il pc portatile o il tablet o lo smartphone che vengono usati assieme hanno per forza di cose lo schermo a 60hz e quindi renderizzarne di più sul pc di origine è inutile

Ma sarebbe alquanto intelligente riportare poi le impostazioni iniziali in maniera automatica... ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top