UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io su schede da 800€ col piffero che vado a rischiare di rovinare il sigillo....


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro

io la tengo un paio di anni (spero) in quel caso la garanzia non mi serve più le possibilità di bruciarla sono veramente basse visto che i voltaggi non si possono modificare anche se dovessi fare sciochezze con l'oc non gli succederebbe nnt
 
io la tengo un paio di anni (spero) in quel caso la garanzia non mi serve più le possibilità di bruciarla sono veramente basse visto che i voltaggi non si possono modificare anche se dovessi fare sciochezze con l'oc non gli succederebbe nnt

Il problema delle GPU sono le vram. Quelle saltano con una facilità che nemmeno ti immagini.
 
Ho notato che su alcuni siti di vendita ci sono foto sia con il sigillo che senza, dite che va a fortuna?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Ho notato che su alcuni siti di vendita ci sono foto sia con il sigillo che senza, dite che va a fortuna?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Le uniche che non hanno i sigilli sono Evga, Zotac e Gigabyte tutte le altre li hanno. La prima permette ufficialmente lo smontaggio del dissipatore senza perdere la garanzia, mentre le altre due nelle loro condizioni di garanzia non è permesso ufficialmente ma non avendo i sigilli per loro è impossibile valutare se la scheda è stata aperta o no.
Quindi se avevi intenzione di liquidare dovevi scegliere più attentamente il modello da acquistare fra questi tre marchi, perché perdere la garanzia su una scheda da 800€ non è una bella cosa
 
Le uniche che non hanno i sigilli sono Evga, Zotac e Gigabyte tutte le altre li hanno. La prima permette ufficialmente lo smontaggio del dissipatore senza perdere la garanzia, mentre le altre due nelle loro condizioni di garanzia non è permesso ufficialmente ma non avendo i sigilli per loro è impossibile valutare se la scheda è stata aperta o no.
Quindi se avevi intenzione di liquidare dovevi scegliere più attentamente il modello da acquistare fra questi tre marchi, perché perdere la garanzia su una scheda da 800€ non è una bella cosa

Esatto, alcuni marchi hanno i sigilli, altri no
 
Le uniche che non hanno i sigilli sono Evga, Zotac e Gigabyte tutte le altre li hanno. La prima permette ufficialmente lo smontaggio del dissipatore senza perdere la garanzia, mentre le altre due nelle loro condizioni di garanzia non è permesso ufficialmente ma non avendo i sigilli per loro è impossibile valutare se la scheda è stata aperta o no.
Quindi se avevi intenzione di liquidare dovevi scegliere più attentamente il modello da acquistare fra questi tre marchi, perché perdere la garanzia su una scheda da 800€ non è una bella cosa
Ho preso l'asus solo per occasione di prezzo. All'inizio ero tentato con la Extreme di Aorus, venendo da Gigabyte, poi però ho visto che non è prestante come le altre mentre Asus viene osannato su più fronti (prezzo a parte).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Ho preso l'asus solo per occasione di prezzo. All'inizio ero tentato con la Extreme di Aorus, venendo da Gigabyte, poi però ho visto che non è prestante come le altre mentre Asus viene osannato su più fronti (prezzo a parte).

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
L'unico "difetto" della aorus è il dissipatore non all'altezza ma questo non né pregiudica le prestazioni visto che non taglia quasi per nulla le frequenze, ma nessuna è più prestante dell'altra non so chi te l'ha detta questa cavolata...... a prestazioni sono tutte li, anzi la aorus ha anche il tdp molto più alto da 375w, che per te che vuoi liquidare è una gran cosa e potrebbe tornare utile in overclock.
 
L'unico "difetto" della aorus è il dissipatore non all'altezza ma questo non né pregiudica le prestazioni visto che non taglia quasi per nulla le frequenze, ma nessuna è più prestante dell'altra non so chi te l'ha detta questa cavolata...... a prestazioni sono tutte li, anzi la aorus ha anche il tdp molto più alto da 375w, che per te che vuoi liquidare è una gran cosa e potrebbe tornare utile in overclock.
Sfruttandola in full hd a 60 hz (144 in futuro) o forse in 2k un domani secondo te avrei temperature alte ad aria?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Sfruttandola in full hd a 60 hz (144 in futuro) o forse in 2k un domani secondo te avrei temperature alte ad aria?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
In fullhd è assolutamente sprecata anche in 144hz, per quella risoluzione basta una rx480/gtx1060 o al massimo una 1070. Ci vuole un 2k 144hz per sfruttarla a dovere la 1080ti. Per quanto riguarda le temperature la mia aorus in questo periodo si assesta intorno ai 64/65 gradi con le ventole al 70%, calcola mi scala solo uno step di frequenza da 2038 rimane fissa a 2025. Però c'è da dire che io ho applicato il metallo liquido e in media ho perso 8/10 gradi, comunque anche prima che mettessi il metallo liquido le frequenze erano sempre quelle anche a 73 gradi.
 
In fullhd è assolutamente sprecata anche in 144hz, per quella risoluzione basta una rx480/gtx1060 o al massimo una 1070. Ci vuole un 2k 144hz per sfruttarla a dovere la 1080ti. Per quanto riguarda le temperature la mia aorus in questo periodo si assesta intorno ai 64/65 gradi con le ventole al 70%, calcola mi scala solo uno step di frequenza da 2038 rimane fissa a 2025. Però c'è da dire che io ho applicato il metallo liquido e in media ho perso 8/10 gradi, comunque anche prima che mettessi il metallo liquido le frequenze erano sempre quelle anche a 73 gradi.
Una 480 o una 1060 per il full hd non credo siano il massimo perché sono a livello della 970. La 1070 probabilmente può andare ma costa un furto. Eventualmente potrei vendere l'asus bene visto che sarebbe ancora sigillata e puntare o la aorus o la evga (anche se costa un rene)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Una 480 o una 1060 per il full hd non credo siano il massimo perché sono a livello della 970. La 1070 probabilmente può andare ma costa un furto. Eventualmente potrei vendere l'asus bene visto che sarebbe ancora sigillata e puntare o la aorus o la evga (anche se costa un rene)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Addirittura una rx480 o 1060 non vanno bene per il fullhd...... Allora vai di titan xp così potrai maxare tutto senza problemi
 
Addirittura una rx480 o 1060 non vanno bene per il fullhd...... Allora vai di titan xp così potrai maxare tutto senza problemi
Beh prova a giocare a Gta V in full hd tutto al massimo (ti abbono l'mxaa) con una 480 o una 1060, vediamo se hai sempre i 60fps fissi :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Beh prova a giocare a Gta V in full hd tutto al massimo (ti abbono l'mxaa) con una 480 o una 1060, vediamo se hai sempre i 60fps fissi :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Bhe ma GTA 5 tutto al max è uno scempio, ci vuole davvero una 1080ti per gestirlo in fhd. Ci sono settaggi come la vegetazione/erba che sono inutilmente pesanti

La 1080ti è una scheda da QHD 144Hz o se proprio vuoi 60Hz con la grafica bella pompata

Per dire io a GTA 5 ci gioco a molto alto con una 970 e non vado mai sotto i 45fps (il gioco rimane comunque fluidissimo...no vsync)

Con la 480 di un amico idem, anzi, forse andrebbe anche meglio se non fosse che è la 480 da 4GB...

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top