UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quelli dovrebbero chiamarsi riser kit e comprendono già la prolunga pci

Quello è ottimo ma è compatibile solo con la serie Master case. L'ideale sarebbe quello di Raijintek che è universale. Minuto 2:11


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quando dovrebbe uscire il rijintek? E poi c'è il rischio che batta sul dissipatore? Io ho un nhd14

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 
Se avete notizie fate un fischio

oppure cambiamo case e ciccia, 500hp tanta roba come airflow, mai sta tentando, ha pure vetro temperato, qui le gpu ad aria respirano:asd:

la strix ci sta benissimo :sbav:

5-1080.3629567472.jpg
 
Ragazzi, ma c'è una guida per impostare dal pannello nvidia le impostazioni per sfruttare il più possibile la gpu e alleggerire la cpu?

Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, ma c'è una guida per impostare dal pannello nvidia le impostazioni per sfruttare il più possibile la gpu e alleggerire la cpu?

Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inizia a disattivare o a mettere il surround/physx solo sulla gpu e non lasciarlo su automatico, io ho notato un 20/25% di uso cpu in meno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Proprio lei, ho dovuto fare il reso perché era rumorosissima e scaldava parecchio. È la 1070 dei poveri, senza offesa per chi ce l'ha ma io la penso cosi. Molto meglio palot, msi, asus, zotac extreme

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Credevo che la 1070 dei puovri fosse la msi Armor
 
Ok ragazzi, mi sono stufato di aspettare le 580...voelvo abbinarle ad un monitor freesync ma ho cambiato idea. Quale 1070 mi consigliate?

Cpu: i5 4460
Mobo: gigabyte hd3
PSU: XFX 550 w
(il resto della config non dovrebbe servire)

Il budget è di circa €500; per ora giocherò in 2k tramite supersampling da un monitor 1080p; ma verso Natale prenderò un monitor 2k, così da evitare blur e fastidi vari.
 
Ok ragazzi, mi sono stufato di aspettare le 580...voelvo abbinarle ad un monitor freesync ma ho cambiato idea. Quale 1070 mi consigliate?

Cpu: i5 4460
Mobo: gigabyte hd3
PSU: XFX 550 w
(il resto della config non dovrebbe servire)

Il budget è di circa €500; per ora giocherò in 2k tramite supersampling da un monitor 1080p; ma verso Natale prenderò un monitor 2k, così da evitare blur e fastidi vari.
con 500 euro e qualcosa ci prendi una 1080 :asd:
 
non so, ma il prezzo dovrebbe stare sulle 150 euro, il che lo rende perfetto:asd::asd:

la palla è smontare tutto, due cocomeri

Si il prezzo è buono, poi quei due ventoloni frontali rgb :sbav: e la vga "girata" :sbav: inoltre nel top ci sta anche un dissi triventola volendo...

Una cosa che mi piace molto ultimamente è quella sorta di "divisorio" tra alimentatore e resto del pc, resta tutto molto pulito come cavi

Cmq effettivamente smontare tutto è un po' uno sbattimento, però ci si tiene allenati così :asd::asd::asd:
 
Ok ragazzi, mi sono stufato di aspettare le 580...voelvo abbinarle ad un monitor freesync ma ho cambiato idea. Quale 1070 mi consigliate?

Cpu: i5 4460
Mobo: gigabyte hd3
PSU: XFX 550 w
(il resto della config non dovrebbe servire)

Il budget è di circa €500; per ora giocherò in 2k tramite supersampling da un monitor 1080p; ma verso Natale prenderò un monitor 2k, così da evitare blur e fastidi vari.

Oltre alla 1070 o 1080 che sia, valuta un i7 liscio della tua gen, non si dovrebbe trovare a prezzi troppo alti ormai
 
Si il prezzo è buono, poi quei due ventoloni frontali rgb :sbav: e la vga "girata" :sbav: inoltre nel top ci sta anche un dissi triventola volendo...

Una cosa che mi piace molto ultimamente è quella sorta di "divisorio" tra alimentatore e resto del pc, resta tutto molto pulito come cavi

vero piace anche a me
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top