UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Capisco il ragionamento ma non capisco a cosa serva farsi questa sorta di "concorrenza interna" se facessero uscire tutte ste schede simili, un conto se devi competere con le top amd ma con il monopolio attuale boh.. certo, ci sono sempre quelli che comprano ogni singola scheda basta che abbi un 5% in più di performance anche se te la piazzano a 2000€, però non sono la maggioranza

è una scheda inutile, a questo giro e con questi prezzi a noi sarebbe servita una 1080Ti a prezzo corretto che avrebbe fatto andare a picco le 1080 lisce, una eventuale Ti in posizione intermedia tra 1080 e Titan X non serve a nessuno, men che meno ad NVIDIA visto che non ha concorrenza su questa fascia

se poi utilizzassero veramente un GP102 con un intero GPC disattivato, e magari anche con bus a 320-bit e GDDR5X sarebbe assurdamente vicina alla 1080 a quanto, 300€ in più? :(

non dimentichiamoci che una scheda del genere avrebbe frequenze operative ben inferiori alle GP104, e quindi parte del potenziale dell'avere più unità di calcolo andrebbe sprecato solo per compensare quell'aspetto
 
Ultima modifica:
Capisco il ragionamento ma non capisco a cosa serva farsi questa sorta di "concorrenza interna" se facessero uscire tutte ste schede simili, un conto se devi competere con le top amd ma con il monopolio attuale boh.. certo, ci sono sempre quelli che comprano ogni singola scheda basta che abbi un 5% in più di performance anche se te la piazzano a 2000€, però non sono la maggioranza

Nvidia si fa concorrenza interna :asd:

Come ho già scritto, secondo me, la titan serve perchè la 1080 non è riuscita a battere la 980Ti nelle classifiche mondiali... Futuremark ha dovuto fare un bench di proposito (il time spy) per far dominare la 1080... e secondo me se Kingpin facesse il time spy con le sue 980Ti K|ngp|n farebbe il best score pure li... ma non lo farà e quindi non lo sapremo mai :asd:

Una volta che nvidia avrà messo la serie 10 al vertice di tutte le classifiche magari si prenderà una pausa :D
 
se a qualcuno era sfuggita la riposto, poi se c'è sempre qualcuno che ci vuol provare meglio ancora.. @.DooM. lo hai già fatto ,ammettilo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, una 1080ti servirebbe solo a far calare il prezzo della 1080 liscia da un lato, e a riempire gli scaffali di titan dall'altro :retard:

@CiccoMan si appunto la titan serve solo a quello, non ha senso come scheda soprattutto a quel prezzo!

Boh a sto punto sli di 1070 e via :lol:
 
Ultima modifica:
@CiccoMan non vedere complottismo dove non c'è :asd:
il TimeSpy è in cantiere da un bel pezzo in casa Futuremark e già si sapeva quando sarebbe uscito, non è che l'hanno buttato fuori per fare un piacere ad NVIDIA e le sue Pascal così su due piedi

l'architettura Pascal si sa che non differisce chissà quanto da Maxwell, se gli togli il vantaggio derivato dal nuovo processo di produzione (ovvero se gli togli la possibilità di raggiungere e passare i 2ghz così facilmente) praticamente l'hai ammazzato :D

è ovvio che una 980Ti in oc estremo a oltre 2GHz asfalta una 1080 in quasi ogni benchmark sintetico, stiamo quasi facendo un confronto clock-to-clock in quelle condizioni, ed è scontato chi vincerebbe ;)

tieni sempre presente poi che stiamo confrontando un GM200 semi-full con un chippetto, il GP104, di tutt'altra fascia e caratteristiche

- - - Updated - - -

se a qualcuno era sfuggita la riposto, poi se c'è sempre qualcuno che ci vuol provare meglio ancora.. @.DooM. lo hai già fatto ,ammettilo :sisi:


l'avevo fatto a suo tempo su altre schede, sulla 1080 ancora no :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
sono riuscito solo oggi a trovare i limiti della mia vga, vuoi il lavoro o il caldo non si ha mai il momento giusto.
la frequenza massima prima del fatidico crash è 2135 (su heaven) chiaramente non riesce a tenerla per via della temperatura (il dissi pensavo fosse un tantino migliore ma da questo lato evga deve ancora lavorare parecchio a mio avviso,vedasi msi o asus...) ,si scende e si attesta attorno ai 2088/2076
 
sono riuscito solo oggi a trovare i limiti della mia vga, vuoi il lavoro o il caldo non si ha mai il momento giusto.
la frequenza massima prima del fatidico crash è 2135 (su heaven) chiaramente non riesce a tenerla per via della temperatura (il dissi pensavo fosse un tantino migliore ma da questo lato evga deve ancora lavorare parecchio a mio avviso,vedasi msi o asus...) ,si scende e si attesta attorno ai 2088/2076

Che temperature raggiungi su heaven 1080p extreme e ventole al 100%?
 
image.webpAnche secondo me non si faranno lasciare sfuggire l'occasione di lanciarla...intanto mi sono arrivati alcuni componenti oggi...

a ma parte la CPU ritirata a mano ieri e la vga ovviamente che avevo già...
 
anche secondo me non si faranno lasciare sfuggire l'occasione di lanciarla...

pure se fosse certamente non ora, ne riparleremo magari l'anno prossimo in occasione del GTC (in quel periodo è probabile che abbiano rese già molto migliori di adesso) oppure quando e se AMD deciderà di farsi viva
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top