UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a 30 gradi in stanza non si riesce a farli stare stabili alzando v-core su lynx poi crashano....nemmeno con un h110.
Che senso ha farsi una cpu così potente e tenere un dissy scrauso? (anche se lo zalman ce l'ho avuto e non è malissimo, anzi ma non basta)
E lo stesso vale per i 4930k o 5820k, io di inverno vado sui 4,4 ghz a 1.3 v (1,26 reali ) ma non sono tra i più fortunati anzi....ma almeno vedo che 4,3/4,4 ghz daily ci vanno tutte.

Non linx, ma il bench dell'intel XTU... Ma comunque è noto che broadwell-e scalda come un forno ;)
 
non per fare il rompi coglxxni ma secondo me quando dite che le fasi non servono, non siete molto oggettivi

ignorate questo:
Consumi - Tom's Hardware



Osservando in modo più approfondito lo slot sulla motherboard porta a una scoperta sorprendente: nessuna delle schede in questo test usa il canale 3V. Ciò significa che lo slot PCIe non fornisce davvero i 75 watt che la maggior parte degli appassionati pensa fornisca, dato che il canale 12V offre solo 65 watt. Ed è proprio il valore a cui si ferma la GTX 1070 Founders Edition, con picchi che superano 75 watt. Non sono particolarmente pericolosi, ma possono causare artefatti udibili se state usando l'audio integrato su una scheda madre progettata malamente.Le altre schede video si comportano molto meglio per via delle fasi di alimentazione aggiuntive. La MSI GTX 980 Ti Lightning non usa affatto lo slot PCIe della motherboard. Invece ha un connettore aggiuntivo a 6 pin altre ai due connettori a 8 pin.



quindi non è vero che non servono a nulla, continuate a dire che non servono mentre dalle misure di tom's si rileva che le FE caricano più sullo slot pci-e, che di sicuro non è una buona cosa..

Nessuna novità rispetto al passato. Basta non comprare una scheda madre da 4 soldi che il problema non si pone ;)
 
in dx12 forse c'è più utilizzo della gpu, ma in dx 11 prova heaven 4 per 20/25 minuti e vedrai che artefatta anche lì...se usavi valley o altri test non dicono il vero.

- - - Updated - - -



eheh bene Simo! ma mi avevi detto che eri sui 2065 mhz se non erro siamo lì molto dipende dalle temperature ambiente che queste pascal tagliano le frequenze come le vecchie gtx 780 ;)
Si sì ma ancora con quella freq. non tagliava magari sale ancora...
 
Nessuna novità rispetto al passato. Basta non comprare una scheda madre da 4 soldi che il problema non si pone ;)
Si ma non possiamo sorvolare su queste cose.. qui la gente entra anche con mobo un pò cosi così..
E quando chiede consiglio si dice tutta la verità

Poi sinceramente visto il costo, la 1080 molto meglio con pcb custom..

Quindi stando oggettivi le fasi servono, anche su mobo top di gamma, sfruttano sempre più lo slot e non mi farebbe piacere ugualmente..

Mentre si potrebbe sgravare il carico con connettori e fasi aggiuntive..





Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma non potete sorvolare su queste cose.. qui la gente entra anche con mobo un pò cosi così..

Poi sinceramente visto il costo, la 1080 molto meglio con pcb custom..

Quindi stando oggettivi le fasi servono, anche su mobo top di gamma intanto sfruttano sempre più lo slot e non mi farebbe piacere ugualmente.. sempre carico sulla mobo..

Mentre si potrebbe sgravare il carico con connettori e fasi aggiuntive..





Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Più che altro con connettori aggiuntivi. Sul bio della vga, più precisamente nella power table, è definito quanti watt la vga si deve prendere e da dove.

Le fasi aggiuntive servono per avere tensioni più stabili e maggiori tolleranze all'overvolt.

È chiaro che meglio averle che non averle... Del resto ho preso una amp Extreme:p ...Dico solo che a questo giro non c'è differenza prestazionale perché il limite è la gpu :)
 
oltre che a wallare basso anche al freddo ;)

Non a caso in fascia mainstream broadwell non se lo è filato nessuno... Si è passati direttamente da haswell a skylake... Ma del resto Intel in qualche modo queste CPU le doveva piazzare... Solo non capisco questa ricollocazione dei prezzi con la versione X aumenta del 50%...
 
non è malvagio, io con il mio sono stato abbastanza fortunato, daily lo tengo a 4.5 con 1.19v
in oc passo qualsiasi bench fino a 4.9ghz con 1.35v (5ghz in quelli più leggeri con 1.37-1.38v)

prima di pensionarlo gli tirerò il collo sul serio e vediamo dove arriverà, ma le premesse sono abbastanza buone :D

Azz davvero un buon risultato..temo che la mia cpu non sia così fortunella :)
Appena ho tempo vedo a quanto riesco a salire ancora ;)
 
Tra la ZOTAC AMP Extreme e la GIGA Xtreme Gaming? Entrambe grosse.. sono simili? Dovrei preferire l'una all'altra? XD

Se parli di 1070 io ti consiglierei la giga, misura 291mm rispetto a 325 della zotac! Se poi non hai problemi di spazio scegli tu, penso si equivalgano abbastanza
 
Azz davvero un buon risultato..temo che la mia cpu non sia così fortunella :)
Appena ho tempo vedo a quanto riesco a salire ancora ;)

Il suo è praticamente un gold sample. Di solito si considera già una buona CPU che tiene i 4,5ghz a 1,3v. Molto dipende anche dai sw che usi per valutare la stabilità, perché spesso capita che alcuni PC che in daly non hanno mai dato problemi non superino alcuni stress test. Uno dei più selettivi che ho provato è il test standard di OCCT.

:)
 
Il suo è praticamente un gold sample. Di solito si considera già una buona CPU che tiene i 4,5ghz a 1,3v. Molto dipende anche dai sw che usi per valutare la stabilità, perché spesso capita che alcuni PC che in daly non hanno mai dato problemi non superino alcuni stress test. Uno dei più selettivi che ho provato è il test standard di OCCT.

:)
Già,mi sembra che abbia anche un gold sample come vga :D
Non l ho provato OCCT,h o usato XTU,aida e realbench.
Se mi dici che ti sei trovato bene lo provo di sicuro :)
 
Già,mi sembra che abbia anche un gold sample come vga :D
Non l ho provato OCCT,h o usato XTU,aida e realbench.
Se mi dici che ti sei trovato bene lo provo di sicuro :)

Da quello che ho rilevato io, è più selettivo di tutti... Se decidi di provarlo preparati a scendere coi MHz o salire col vcore:D
 
Ragazzi indeciso tra la MSI GTX 1080 Gaming X e l'Asus Strix, la versione OC. Quale delle due? Non avendo avuto risposte, alla fine ho deciso ed ho ordinato la Palit GamesRock Premium Edition, che a quanto pare dovrebbe essere la più performante tra le altre due, e forse non solo. infatti avevo ragione:
The Palit GTX 1080 GameRock Premium Edition may not be clocked quite as highly as the Asus Strix GTX 1080 OC however in real world terms, the boost clock holds at a higher level. In our tests it proved to be the fastest GTX 1080 we have tested to date, also surpassing the Gigabyte G1 and the MSI Gaming X.


https://www.techpowerup.com/gpudb/b3648/palit-gtx-1080-gamerock-premium-edition


Mi sa che ho fatto la scelta giusta.
Imgur: The most awesome images on the Internet
Imgur: The most awesome images on the Internet
Imgur: The most awesome images on the Internet
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top