UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
@SolidSnake1989 Benissimo, ti ringrazio. Sei sempre gentile e tempestivo nelle risposte. :birra: Non mi da fastidio vedere lo slot 2.5, l'unico dubbio era se ci stava nell'Obsidian 450D. :asd:
@CiccoMan Ho visto che mi hai risposto anche sull'altro sito, quindi ti ringrazio. :ok: Io non ho urgenza di prenderla ora, potrei anche aspettare metà agosto o poco più(Non oltre). Ma conviene a questo prezzo? Tu sei soddisfatto della scelta? è una signora custom?
Avevo l'intenzione di aspettare la FTW, mi conviene lo stesso aspettare? Le mie esigenze non sono particolari, considera che sono nel mondo del pc gaming da Ottobre dell'anno scorso, quindi è abbastanza ancora una novità per me. :asd:
 
la zotac extreme sembra buona, ma non avendone provate altre non ho riferimenti comparativi. A quel prezzo ti direi di prenderla al volo, ma da quello che mi dici non è disponibile e amazon è semptre proprio chiara sui prodotti non a stock...



Sull'altro forum di la c'è un utente che ha appena acquistato un 6850k (e io ero tra quelli che lo avevano consigliato... :( ) e non è che sia rimasto tanto soddisfatto... a 1,25v a 4ghz e gli fa 80°C con uno zalman 9900max :asd:

In più stiamo facendo comparative e tutta questa differenza non paventata da intel e dalle varie review "ufficiali" non si vede... in game è 0 così come in render e compressione... ripeto, volevo farlo, ma da quello che vedo non vale nemmeno la perdita di tempo di smontare e rimontare il dissipatore...

a 30 gradi in stanza non si riesce a farli stare stabili alzando v-core su lynx poi crashano....nemmeno con un h110.
Che senso ha farsi una cpu così potente e tenere un dissy scrauso? (anche se lo zalman ce l'ho avuto e non è malissimo, anzi ma non basta)
E lo stesso vale per i 4930k o 5820k, io di inverno vado sui 4,4 ghz a 1.3 v (1,26 reali ) ma non sono tra i più fortunati anzi....ma almeno vedo che 4,3/4,4 ghz daily ci vanno tutte.
 
Ultima modifica:
@SolidSnake1989 Benissimo, ti ringrazio. Sei sempre gentile e tempestivo nelle risposte. :birra: Non mi da fastidio vedere lo slot 2.5, l'unico dubbio era se ci stava nell'Obsidian 450D. :asd:
@CiccoMan Ho visto che mi hai risposto anche sull'altro sito, quindi ti ringrazio. :ok: Io non ho urgenza di prenderla ora, potrei anche aspettare metà agosto o poco più(Non oltre). Ma conviene a questo prezzo? Tu sei soddisfatto della scelta? è una signora custom?
Avevo l'intenzione di aspettare la FTW, mi conviene lo stesso aspettare? Le mie esigenze non sono particolari, considera che sono nel mondo del pc gaming da Ottobre dell'anno scorso, quindi è abbastanza ancora una novità per me. :asd:

Sono soddisfatto della scelta e nemmeno io ho esigenze particolari. Come custom è ottima, nel senso che il dissipatore è molto efficente anche se le ventole a default girano troppo piano. La ftw è molto bella e era la mia prima scelta, ma poi ho preso la zotac perchè avevo fretta di placare la scimmia :D ... e non sono pentito ;)
 
Non so voi ma io mi tengo bello stretto il mio 5820k,broadwell proprio non mi convince .

beh vorrei vedere...idem non è che per 1000 punti più sula fisica sono andato di 5820k dal 4930k....ricordiamoci che sono in ddr3. E la differenza è quasi inesistente tra ddr 3 e 4.
Ma se uno la dovesse comprare "nuova" andrei sul 6800k solo per questo ;)
 
Sono soddisfatto della scelta e nemmeno io ho esigenze particolari. Come custom è ottima, nel senso che il dissipatore è molto efficente anche se le ventole a default girano troppo piano. La ftw è molto bella e era la mia prima scelta, ma poi ho preso la zotac perchè avevo fretta di placare la scimmia :D ... e non sono pentito ;)

xD Benissimo, allora probabilmente opterò per questo. Quante fasi di alimentazione ha?
 
Ragazzi avete provato a fare lo stress test del 3dmark con le gpu occate? la mia 1070 a +125 sul core e +700 sulle memorie che è stabile su unigine heaven nello stress test dopo un pò comincia ad artefattare, ho provato una lunga sessione di bf4 e non ho avuto problemi
 
Si,liquido i componenti son quelli in firma
4,5 GHz con 1,25v di più non ho mai provato onestamente :)
Normalmente sto a 4 GHz vcache a def

non è malvagio, io con il mio sono stato abbastanza fortunato, daily lo tengo a 4.5 con 1.19v
in oc passo qualsiasi bench fino a 4.9ghz con 1.35v (5ghz in quelli più leggeri con 1.37-1.38v)

prima di pensionarlo gli tirerò il collo sul serio e vediamo dove arriverà, ma le premesse sono abbastanza buone :D
 
non per fare il rompi coglxxni ma secondo me quando dite che le fasi non servono, non siete molto oggettivi

ignorate questo:
Consumi - Tom's Hardware



Osservando in modo più approfondito lo slot sulla motherboard porta a una scoperta sorprendente: nessuna delle schede in questo test usa il canale 3V. Ciò significa che lo slot PCIe non fornisce davvero i 75 watt che la maggior parte degli appassionati pensa fornisca, dato che il canale 12V offre solo 65 watt. Ed è proprio il valore a cui si ferma la GTX 1070 Founders Edition, con picchi che superano 75 watt. Non sono particolarmente pericolosi, ma possono causare artefatti udibili se state usando l'audio integrato su una scheda madre progettata malamente.Le altre schede video si comportano molto meglio per via delle fasi di alimentazione aggiuntive. La MSI GTX 980 Ti Lightning non usa affatto lo slot PCIe della motherboard. Invece ha un connettore aggiuntivo a 6 pin altre ai due connettori a 8 pin.



quindi non è vero che non servono a nulla, continuate a dire che non servono mentre dalle misure di tom's si rileva che le FE caricano più sullo slot pci-e, che di sicuro non è una buona cosa..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top