UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so dirti le frequenze che reggerà la tua gpu, ma sulla mia 1080 il sw Asus Gputweak 2 non funziona. non riesco a modificare le frequenze... magari con le asus è compatibile, ma il mio consiglio è di utilizzare l'ultima beta di afterburner.
Io riesco a modificare le frequenze ma dopo un po me le rimette come prima, bah.
Su afterburner come dovrei impostare il tutto? Serve a forza la beta (io ho la versione stabile)?
 
Io riesco a modificare le frequenze ma dopo un po me le rimette come prima, bah.
Su afterburner come dovrei impostare il tutto? Serve a forza la beta (io ho la versione stabile)?

Si, serve la beta ;)

Gpu tweak per ora funziona male, così come firestorm di zotac... per ora gli unici due che sembrano andare bene sono evga precision XOC e msi afterburner BETA.

I valori di frequenza devi trovarli tu, ogni vga è un acso a se. Per il resto aumenta a manetta power e temp target. La ventola sistemala come meglio credi a seconda del rumore che percepisci. Di solito si tende ad utilizzare una curva personalizzata 1:1 (40°:40%, 50°:50%, 60°:60%, e così via... ).
 
qui c'è un breve riassunto, come si pùo notare la strix è la più fresca -4 gradi ma anche poco più rumorosa +2db (confronto msi)
[TABLE="class: tputbl"]
[TR]
[TH="colspan: 4, align: center"]GPU Temperature Comparison[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH][/TH]
[TH="bgcolor: #445588, align: center"]Idle[/TH]
[TH="bgcolor: #445588, align: center"]Load[/TH]
[TH="bgcolor: #445588, align: center"]Gaming Noise[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #E6EAF7"]ASUS GTX 1080 STRIX[/TH]
[TD="align: center"]45°C[/TD]
[TD="align: center"]68°C[/TD]
[TD="align: center"]33 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #F8F8FF"]Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming[/TH]
[TD="align: center"]42°C[/TD]
[TD="align: center"]70°C[/TD]
[TD="align: center"]34 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #E6EAF7"]MSI GTX 1080 Gaming X[/TH]
[TD="align: center"]51°C[/TD]
[TD="align: center"]72°C[/TD]
[TD="align: center"]31 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #F8F8FF"]NVIDIA GTX 1080 FE[/TH]
[TD="align: center"]36°C[/TD]
[TD="align: center"]83°C[/TD]
[TD="align: center"]37 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #E6EAF7"]NVIDIA GTX 1070 FE[/TH]
[TD="align: center"]39°C[/TD]
[TD="align: center"]83°C[/TD]
[TD="align: center"]36 dBA[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


..

Grazie mille!
Era proprio tutto quello che volevo sapere :3

Ultima cosa... Ho visto che non mi hai parlato di gigabyte, perché?
Ha senso prendere una versione da oc come la tua?
Cosa cambia fra una custom a 8+2 fasi ed una a 10 fasi?
 
In oc con:

power limit: 111
core clock: +100
memori clock: +480 (a 500 mi crashavano i driver)

2nl4y95.png
Stai bene cosi, sei in linea cin il max ottenibile da una 1070 ad aria

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Nella confezione sono presenti le Key per 3dmark + Key VRMark + Tappetino mouse molto bello e grande + chiave a brugola per smontare il dissi ;)

861177848f3618ce48cafb6f5289ff57.jpg


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ho notato che con gtx 1070 MSI gaming con i driver nuovi i 368,69 il v-core anche alzadolo al 100% da msi afterburber non va oltre 1.062 v che è quello stock....devo capire perchè non va a 1.093 magari ho ancora margine per occare...a voi quanto va?
 
Ragazzi ho notato che con gtx 1070 MSI gaming con i driver nuovi i 368,69 il v-core anche alzadolo al 100% da msi afterburber non va oltre 1.062 v che è quello stock....devo capire perchè non va a 1.093 magari ho ancora margine per occare...a voi quanto va?

Anche a me murava a 1.075 Msi afterbun... Ritornato immediatamente a Evga precision OC dove salgo a 1.093v al 100% volt

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Grazie mille!
Era proprio tutto quello che volevo sapere :3

Ultima cosa... Ho visto che non mi hai parlato di gigabyte, perché?
Ha senso prendere una versione da oc come la tua?
Cosa cambia fra una custom a 8+2 fasi ed una a 10 fasi?

perchè non è tra le mie preferite, anche se si comporta abbastanza bene, in genere è più rumorosa a parità di temperature (rispetto la strix) ha senso se la paghi 40-50 euro in meno, allora diventa un ottima soluzione, a parità di costo msi e strix sono migliori..

la scheda comunque è abbastanza fresca, poi almeno a me esteticamente non convince (ma questo è soggettivo)

Gigabyte GeForce GTX 1080 G1 GAMING review - Graphics Card Thermal Imaging Measurements (FLIR)

ha un unico 8pin, quindi teoricamente arriva a 225w max, ma in pratica ha lo stesso pt max delle founders, ovvero la g1 al 108% arriva fino a 216w..
non ti limita manco a 2100mhz, ma sei proprio tirato..diciamo che è fatto su misura:asd:

https://www.computerbase.de/2016-06/gigabyte-geforce-gtx-1080-g1-gaming-test/



Ha senso è un parolone, io ho preso la strix perchè sinceramente non mi andava di fare la cresta per 30-40 euro, almeno ho una top, fresca con un ottimo pcb bella esteticamente e silenziosa.. tutto quello che cercavo in una scheda..

altrimenti se vuoi risparmiare o la g1 che è buona, oppure le palit superjetstream o le gainward phoenix, queste sono ottime per quello che costano..
se invece ti interessa la garanzia, EVGA acx sc, ma io personalmente preferisco le palit superjetstream, come performance dissipative..


10 fasi e 8+2 è la stessa cosa nel caso delle strix msi, 8 fasi per la gpu e 2 fasi per le vram...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me murava a 1.075 Msi afterbun... Ritornato immediatamente a Evga precisione OC dove salgo a 1.093v al 100%...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mmm chissa forse 20 mhz in più me li prende a v core max...anche se appena esce qualcosa io mi sparo 1.25 di v core questo inverno siete avvisati! :D

p.s.
aspettiamo una versione final di MSI...io poi non sto usando il metodo curve voglio la frequenza bloccata al max.

- - - Updated - - -

Cambia così tanto 20mhz a lv di fps?

no..sono 20/25 punti in più di heaven 4 contano di più le memorie. oltre i 2/2,05 ghz scala maluccio la gtx 1070.
 
raga ma perche quando cerco di far andare forza motorsport 6 apex dopo un po si blocca e mi invia il messaggio di errore: "memoria insufficente" . cosa succede?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top