UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao simo, soddisfatto è un parolone, diciamo che le 980ti custom spinte non sono cosi distanti dalle 1080
Eheh immaginavo immaginavo, secondo me l'unico problema di ste pascal sono il prezzo...
Sono un buon passo in avanti in generale come consumi, prestazioni ecc..ma in termini di potenza bruta il gm200 sa ancora il fatto suo..
Fossero state prezzate a 100 euro in meno le 1070 e a 150 euro in meno le 1080 sarebbe stato fantastico...
Però va beh dai, o cosi o cosi quindi ci dobbiamo accomtentare..probabilmente le pascal guadagneranno ancora qualcosa con i prossimi driver ecc...
 
Comunque ho fatto un firestrike con il 4670k a 4.4ghz (prima era a 4.3) e ho ottenuto miglioramenti,inoltre nel combined test la gpu non è stata mai sopra il 70% di uso..
 
Allora questa sera io e la mia 1070 abbiamo fatto una chiaccherata piuttosto intensa nella quale ci volevamo fare un'idea sul dove si può arrivare senza overvolt, al massimo ho dato una manciata di giri alle ventole in manuale per aiutare il 3d mark che tra un test e l'altro (a volte,non sempre non so il perchè) dava tempo alla vga di prendere aria e lei subito ingorda riprendeva qualche mhz (di troppo sulla gpu) che mi procurava qualche drop di fps e anche un paio di crash (del solo bench,3d mark ovviamente,non del pc), tutto questo succedeva tra i 2088 e i 2112mhz, fino a 2088 tutto liscio, quindi a livello di gpu credo di poter dire che dai 2012 che tiene "di suo" (quando sale a 65° scende verso i 2000mhz e ci resta tutta la vita,se "vede" 1-2 gradi in meno torna subito a 2012) nel mio caso questo è il comportamento, molto precisa e sveglia la reazione al cambio di temperatura, anche troppo come già detto durante il 3dmark.
Senza accorgimenti 2088mhz sembra essere il limite ad aria, situazione rs per capirci, niente rumore di ventole e nessun problema in svariati test tra 3dmark vari e valley.
Sulle ram sono più incerto perchè sembra ci sia margine, pero' di solito da un momento all'altro (almeno una volta, o forse sono io "scarso" ) ci si accorge che non è così', sono stato cauto e per ora ho toccato i 2204mhz, ovviamente tutto questo è stato fatto per gradi senza incontrare nessun problema di stabilità o temperatura nel mio cammino.


A voi qualche foto


3d Mark + Firestike @ def
Gtx10701aRun.webp
3d Mark + Firestike @ 2088/2204
3dmark@2088-2204.webp




Valley 2560*1440 8xAA / High @ def
2560-1440@def.webp
Valley 2560*1440 8xAA / High @2088/2203
2088-2203.webp




n.b. per essere scrupolosi avrei dovuto rifare il test su valley perchè gli fps min non mi convincono rispetto ad altre "run" , sfortunatamente ho salvato quella foto (inizia a farsi tardi) sarebbe 1.x di più secondo me.


Cosa ne dite ? Soddisfatti o rimborsati ? Spero di essere stato utile in questa piccola prova


p.s. se ho sbagliato qualcosa o avete qualche accorgimento fatemi sapere, e come vedete anche da un invito su steam... il pc non è ottimizzato "per fare numeri".
 
Ultima modifica:
Sei sempre basso 17243.....non capisco il motivo


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Con la cpu a 4.4 ho fatto 19000

- - - Updated - - -

Ho anche fatto un valley 2k con la cpu a 4.4 e ho perso 2 fps rispetto a quando era a 4.3ghz :suicidio:
Tanto tempo una settimana e la provo con il 6700k,ti farò sapere come va con quella :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top