@
SolidSnake1989, grazie mille per le preziose informazioni.
Tu a livello di custom 1080, quale sceglieresti? E perché? Sapresti elencarmi le maggiori differenze che le contraddistingono? (ignora il fattore disponibilità)
È vero che le 1080 salgono poco, ma quanto salgono?
Qual è la custom più fresca?
Qual è quella più adatta ad essere liquidata?
Ha senso prendere una 1080 predisposta all'oc anche se le 1080 salgono poco?
Ha senso liquidarne una?
Grazie mille e scusa per la tempesta di domande... ma tu ti fai bannare e si accumulano... che ci pozzo fa xD
- - - Updated - - -
Forse è la versione di windows... oppure le app aperte in bg, ricontrolla se le frequenze sono uguali e rifai il test chiudendo tutte le altre applicazioni
1) io sceglierei nuovamente la strix ad occhi chiusi, non mi ha deluso ma è andata ben oltre le aspettative, boosta altissima, non ha bisogno di fare oc, pcb ottimo 10 fasi (8+2) è fresca su gpu/vrm/vram, esteticamente (soggettivo) mi piace più di tutte, è silenziosa.. come seconda opzione sceglierei la msi gaming x, tdp alto, silenziosa, ottimo pcb 10 fasi, dai test di guruof 3d immagine termica risulta un `po più calda..
ottima anche la zotac amp extreme a patto che ti piaccia avere un 2.5 slot nel case
ad oggi queste 3 sono le principali scelte, se vuoi una custom di livello con ottime performance assolute, la migliore è la HOF, anche se circola solo un video si nota subito che è freschissima, vedremo con review più approfondite
2)Si salgono poco in oc da reference guadagnano 15-17% sotto carichi pesanti.. se prendi una strix che boosta altissima (2012 mhznel mio caso) la spingi di altri 5-7% sotto applicazioni e risoluzioni intensive..
proprio come nel grafico di tpu, le distanze sono queste...
3) qui dipende perchè ogni brand monta dissipatori diversi, con profili ventola, numero -diametro ventole diversi e massa dissipante diversa..
in linea generale da quello che vedo le strix e le zotac amp extreme sono fresche, la top sembra essere la galax HOf, ma c'è solo un video in crucco..
parlo della strix e ti posso garantire che è fresca sia sul core ma sopratutto sui vrm visto che monta una piastra saldata direttamente al corpo centrale del dissipatore (stile vecchie gigabyte g1 maxwell per intenderci) mentre altre aziende perseverano utilizzando heatsink secondari passivi risultando più calde in quella zona..
dissipate anche le vram con heatsink
qui c'è un breve riassunto, come si pùo notare la strix è la più fresca -4 gradi ma anche poco più rumorosa +2db (confronto msi)
[TABLE="class: tputbl"]
[TR]
[TH="colspan: 4, align: center"]GPU Temperature Comparison[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH][/TH]
[TH="bgcolor: #445588, align: center"]Idle[/TH]
[TH="bgcolor: #445588, align: center"]Load[/TH]
[TH="bgcolor: #445588, align: center"]Gaming Noise[/TH]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #E6EAF7"]ASUS GTX 1080 STRIX[/TH]
[TD="align: center"]45°C[/TD]
[TD="align: center"]68°C[/TD]
[TD="align: center"]33 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #F8F8FF"]Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming[/TH]
[TD="align: center"]42°C[/TD]
[TD="align: center"]70°C[/TD]
[TD="align: center"]34 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #E6EAF7"]MSI GTX 1080 Gaming X[/TH]
[TD="align: center"]51°C[/TD]
[TD="align: center"]72°C[/TD]
[TD="align: center"]31 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #F8F8FF"]NVIDIA GTX 1080 FE[/TH]
[TD="align: center"]36°C[/TD]
[TD="align: center"]83°C[/TD]
[TD="align: center"]37 dBA[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="bgcolor: #E6EAF7"]NVIDIA GTX 1070 FE[/TH]
[TD="align: center"]39°C[/TD]
[TD="align: center"]83°C[/TD]
[TD="align: center"]36 dBA[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
4) per liquidare e non perdere la garanzia devi scegliere le evga acx o founders edition sempre evga, cosi hai subito i wubbi disponibili visto che i pcb delle evga acx/acx sc sono pcb reference e quindi sono compatibili con i wb per le founders
5) sono tutte uguali, anche prendendo le top di gamma le prestazioni non cambiano, nelle pascal le performance possono venire limitate dal powerlimit e dalla temp, per il resto sono identiche, quindi scegli una gpu abbastanza fresca e non avrai problemi di prestazioni..
6)Liquidandola la tieni sempre sotto i 50 gradi, e pascal lavora bene a quella temp, più le tieni fresche e più avrai frequenze granitiche, ma alla fine della fiera non cambia nulla a livello prestazioni, mentre a livello silenziosità ovviamente è la soluzione migliore..
se mi dici ha senso per fare più fps? ti dico subito di no, basta un buon dissipatore ad aria, appena arriva l'autunno non le senti comunque, ora che il periodo è caldo, ma in tutto il resto dell'anno sono sicuro che schede tipo la msi/strix e anche tutte le altre non le senti..
con questo caldo può accadere che ad aria sotto oc le gpu downcloccano di 13/26/39 mhz cosa che a liquido sicuramente non accade, anche nella peggior delle ipotesi 39mhz, il numero di fps non cambia, 39 mhz su 2050mhz su pascal è il nulla cosmico..