UFFICIALE Gta V

Pubblicità
1) Si, chiamali chiedendo se è possibile avere un indirizzo pubblico.
2) No, loro non ti daranno un "IP pubblico statico" per il dispositivo in questione. Detto semplicemente, loro cambieranno l'IP della tua rete in pubblico, tu non devi fare niente.
3) Apri le porte all'indirizzo IP del PC e non "all'IP pubblico statico" che ti hanno dato, perché non ti daranno niente (tra l'altro non esiste).
4) Dato che le porte vanno assegnate ad un indirizzo IP, imposta quello del tuo PC in statico dato che, lasciandolo in automatico, al riavvio cambia.
5) I DNS metti quelli di Google: Primario 8.8.8.8 Secondario 8.8.4.4

Se hai il PC connesso tramite cavo Ethernet il NAT dovrebbe essere aperto.
1) ok, ma deve essere anche statico perché da quanto so e che ho anche letto, loro te ne dovrebbero dare di base uno dinamico, ovvero un IP "in prestito", ovvero di volta in volta ne prendi uno casuale tra quelli disponibili del tuo gestore, ovvero se io mi connetto oggi con IP x e tu con IP y, domani potrei avere io IP y e tu IP x
2) Ma se io con Telecom ho appunto un IP dinamico, ovvero che cambia ad ogni connessione, come faccio ad aprire le porte verso un indirizzo che non è mai uguale di volta in volta? La volta successiva, cambiando, fa si che le porte siano aperte verso un indirizzo IP che non è il mio in quel momento. Fastweb è diverso da tutti gli altri, ce l'ha di base statico (come avevo a casa di mia madre), quindi non hai questa problematica che io invece devo risolvere (correggimi se sbaglio)
3) vedi sopra, ecco perché dicevo di inserire l'IP pubblico statico che mi assegneranno
4) come sopra, dovrebbe di base cambiarlo ogni volta, e quindi se quello che ho avuto ieri oggi l'ha preso qualcun altro, quando va a provare non lo trova disponibile. Quindi devo settarlo manuale su quello che avrò quando sarà statico, no?
5) ok
Per il NAT non dipende dal cavo ma dal modem che fa da "filtro". Su PS3 ho avuto in un'altra casa il problema del NAT pur essendo collegato via cavo, ma secondo quanto riferitomi da Digicom non dovrebbe essere quello il problema.

Per i punti 2, 3 e 4 scusami se ti ho "contraddetto", cerco solo di capire bene come funziona perché quello di cui sono a conoscenza mi fa sorgere dei dubbi che vorrei togliermi prima di imbattermi nel cambiare le impostazioni per poi non riuscire manco ad andare su google. xD
Chiedo cortesemente aiuto per fare chiarezza in questi punti, così so come muovermi.
Grazie. :)
 
Ultima modifica:
1) ok, ma deve essere anche statico perché da quanto so e che ho anche letto, loro te ne dovrebbero dare di base uno dinamico, ovvero un IP "in prestito", ovvero di volta in volta ne prendi uno casuale tra quelli disponibili del tuo gestore, ovvero se io mi connetto oggi con IP x e tu con IP y, domani potrei avere io IP y e tu IP x
2) Ma se io con Telecom ho appunto un IP dinamico, ovvero che cambia ad ogni connessione, come faccio ad aprire le porte verso un indirizzo che non è mai uguale di volta in volta? La volta successiva, cambiando, fa si che le porte siano aperte verso un indirizzo IP che non è il mio in quel momento. Fastweb è diverso da tutti gli altri, ce l'ha di base statico (come avevo a casa di mia madre), quindi non hai questa problematica che io invece devo risolvere (correggimi se sbaglio)
3) vedi sopra, ecco perché dicevo di inserire l'IP pubblico statico che mi assegneranno
4) come sopra, dovrebbe di base cambiarlo ogni volta, e quindi se quello che ho avuto ieri oggi l'ha preso qualcun altro, quando va a provare non lo trova disponibile. Quindi devo settarlo manuale su quello che avrò quando sarà statico, no?
5) ok
Per il NAT non dipende dal cavo ma dal modem che fa da "filtro". Su PS3 ho avuto in un'altra casa il problema del NAT pur essendo collegato via cavo, ma secondo quanto riferitomi da Digicom non dovrebbe essere quello il problema.

Per i punti 2, 3 e 4 scusami se ti ho "contraddetto", cerco solo di capire bene come funziona perché quello di cui sono a conoscenza mi fa sorgere dei dubbi che vorrei togliermi prima di imbattermi nel cambiare le impostazioni per poi non riuscire manco ad andare su google. xD
Chiedo cortesemente aiuto per fare chiarezza in questi punti, così so come muovermi.
Grazie. :)

Fai un po' di confusione fra i due, l'IP pubblico è una cosa, l'IP statico/dinamico di un dispositivo un altra.
L'IP alla quale aprire le porte deve essere quello di un dispositivo e non l'IP pubblico della tua rete, anche perché non si può.
Loro cambieranno l'IP della tua rete in pubblico, neanche ti accorgerai della differenza se non per, come capitato a me, minori problemi di connettività nei giochi online.

Si, l'IP del dispositivo va impostato su statico proprio perché al riavvio, se impostato su dinamico cambia, quindi le porte che avevi precedente aperto su un IP non le ritroverai aperte sul nuovo anche se il dispositivo è lo stesso.
Puoi impostare l'IP statico dal PC e poi segui la guida R* per aprire le porte.
Riassumendo, l'unica cosa che devi fare è dare un IP statico al PC ed aprire le porte a questo IP.
 
Fai un po' di confusione fra i due, l'IP pubblico è una cosa, l'IP statico/dinamico di un dispositivo un altra.
L'IP alla quale aprire le porte deve essere quello di un dispositivo e non l'IP pubblico della tua rete, anche perché non si può.
Loro cambieranno l'IP della tua rete in pubblico, neanche ti accorgerai della differenza se non per, come capitato a me, minori problemi di connettività nei giochi online.

Si, l'IP del dispositivo va impostato su statico proprio perché al riavvio, se impostato su dinamico cambia, quindi le porte che avevi precedente aperto su un IP non le ritroverai aperte sul nuovo anche se il dispositivo è lo stesso.
Puoi impostare l'IP statico dal PC e poi segui la guida R* per aprire le porte.
Riassumendo, l'unica cosa che devi fare è dare un IP statico al PC ed aprire le porte a questo IP.
OOOOOOH, bravo, sbagliavo e grazie per avermi fatto chiarezza. :) Quindi Telecom stabilisce il "TIPO" di IP che ho, niente di più, capito. ^^
Peccato che la guida R* ti rimandi ad un sito dove il modello del mio modem non è presente... :muro: Ad ogni modo ci proverò dopo aver chiamato e settato l'IP sul pc su manuale.

Grazie di nuovo. :)
 
Fai un po' di confusione fra i due, l'IP pubblico è una cosa, l'IP statico/dinamico di un dispositivo un altra.
L'IP alla quale aprire le porte deve essere quello di un dispositivo e non l'IP pubblico della tua rete, anche perché non si può.
Loro cambieranno l'IP della tua rete in pubblico, neanche ti accorgerai della differenza se non per, come capitato a me, minori problemi di connettività nei giochi online.

Si, l'IP del dispositivo va impostato su statico proprio perché al riavvio, se impostato su dinamico cambia, quindi le porte che avevi precedente aperto su un IP non le ritroverai aperte sul nuovo anche se il dispositivo è lo stesso.
Puoi impostare l'IP statico dal PC e poi segui la guida R* per aprire le porte.
Riassumendo, l'unica cosa che devi fare è dare un IP statico al PC ed aprire le porte a questo IP.
Allora, ho chiamato Telecom e gli ho spiegato la situation.
Loro mi hanno detto che, innanzitutto, attivando l'opzione "PLAY" sfrutto tutta la banda risolvendo il problema dell'upload, che passerebbe dai ballerini 0.15/0.4 a 0.725 (wow...).
Per l'IP pubblico mi hanno detto che lo riservano solo ai clienti business, e quando gli ho spiegato che dovevo poter mettere un IP statico loro mi hanno detto che é la stessa cosa e che lo danno solo ai clienti business.
:boh:
 
Allora, ho chiamato Telecom e gli ho spiegato la situation.
Loro mi hanno detto che, innanzitutto, attivando l'opzione "PLAY" sfrutto tutta la banda risolvendo il problema dell'upload, che passerebbe dai ballerini 0.15/0.4 a 0.725 (wow...).
Per l'IP pubblico mi hanno detto che lo riservano solo ai clienti business, e quando gli ho spiegato che dovevo poter mettere un IP statico loro mi hanno detto che é la stessa cosa e che lo danno solo ai clienti business.
:boh:

Ah perfetto, attivala e vedi come va.
Ecco, come dicevo, non tutti i gestori danno l'IP pubblico.
Comunque l'IP statico al PC mettilo ed apri anche le porte.
 
Buonasera a tutti,
Volevo chiedere se qualcuno ha un metodo per cambiare il percorso della cartella del Rockstar social club.. Grazie mille :)
 
sono incredulo, ma che tipo di abbonamento hai ?
Ho la 7 Mb, e udite udite da contratto 0.2 di up! A sentire loro non hanno possibilitá di mettermi qualcosa di meglio, se non quanto ho detto sopra.
Siamo un pelo avanti alla preistoria.
Ah perfetto, attivala e vedi come va.
Ecco, come dicevo, non tutti i gestori danno l'IP pubblico.
Comunque l'IP statico al PC mettilo ed apri anche le porte.
Appena ho modo chiamo il commerciale e chiedo quanto mi spillano, mi avevano accennato ad una cosa da poco, intorno ai 2/3 €.
 
Ho la 7 Mb, e udite udite da contratto 0.2 di up! A sentire loro non hanno possibilitá di mettermi qualcosa di meglio, se non quanto ho detto sopra.
Siamo un pelo avanti alla preistoria.

Appena ho modo chiamo il commerciale e chiedo quanto mi spillano, mi avevano accennato ad una cosa da poco, intorno ai 2/3 €.
E ci sono luoghi in Italia in cui si viaggia a 300Mbps...
Buonasera a tutti,
Volevo chiedere se qualcuno ha un metodo per cambiare il percorso della cartella del Rockstar social club.. Grazie mille :)
Steam mover o una roba simile...funziona anche con i software
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top