Grosso problema HDD

Pubblicità

FireBulletz

Utente Attivo
Messaggi
1,450
Reazioni
157
Punteggio
85
Buonasera a tutti
ho un problema con un hdd western digital caviar green 1.5 tb (comprato di seconda mano), il quale collegandolo al pc, quest'ultimo va lento, apre a stento il sistemo operativo e quando lo apre il computer non lo rileva, o meglio su computer esce scritto disco rimovibile E ma sotto non si vedono i mega disponibili e totali come normalmente. Ho provato a mettere il SO in questo ma ci mette 2 ore a installarlo e impalla il pc, anche se collegato come secondario. Volevo fare il test con HD Tune e CrystalDiskInfo ma non leggendolo non me lo fa fare e forse non apre neanche il programma (appunto perchè essendo collegato l'hdd me lo blocca e rallenta, prima ho provato ad aprire il programma e ho dovuto spegnere il pc dal tasto del case). :cav:
Sapete cosa potrei fare?

- - - Updated - - -

sono riuscito ad aprire uno dei programmi, ecco il risultato
hdd.webp
 
Non ho capito se il SO lo hai installato su questo o no. In genere i green sono fatti esclusivamenti per lo storage vista la loro bassa velocità.
Scarica low level format tool. Formatta il disco in questione e rifai il test di qualità con cristaldisk.
 
Non ho capito se il SO lo hai installato su questo o no. In genere i green sono fatti esclusivamenti per lo storage vista la loro bassa velocità.
Scarica low level format tool. Formatta il disco in questione e rifai il test di qualità con cristaldisk.
ho provato a formattarlo con gestione disto di windows ma mi dice impossibile formattare, ora provo con questo e ti dico, grazie
comunque sia, prima ho installato il SO su quello, ma dopo l'ho tolto....neanche mettendo il cd di windows dal boot me lo fa formattare

- - - Updated - - -

lo sto formattando da stamattina, adesso è al 43%

- - - Updated - - -

Ragazzi, è arrivato al 52% circa quando è andata via la corrente :grrrr: dopo ho riaperto il pc e andando in gestione disco mi diceva che era una unità non allocata, così ho fatto il procedimento "nuovo volume semplice" ed è andata bene, stavolta l'ha formattato ed ora è una unità primaria NTFS. E in più su computer l'hard disk è rilevato perfettamente e non blocca più nulla.
Su crystal mi esce sempre che è a rischio purtroppo, si può risolvere senza formattare con low level?
Non ho capito se il SO lo hai installato su questo o no. In genere i green sono fatti esclusivamenti per lo storage vista la loro bassa velocità.
Scarica low level format tool. Formatta il disco in questione e rifai il test di qualità con cristaldisk.
 
Ragazzi, è arrivato al 52% circa quando è andata via la corrente :grrrr: dopo ho riaperto il pc e andando in gestione disco mi diceva che era una unità non allocata, così ho fatto il procedimento "nuovo volume semplice" ed è andata bene, stavolta l'ha formattato ed ora è una unità primaria NTFS. E in più su computer l'hard disk è rilevato perfettamente e non blocca più nulla.
Su crystal mi esce sempre che è a rischio purtroppo, si può risolvere senza formattare con low level?

Non che io sappia. Formattare in low level serve per riportare il disco alle condizioni di fabbrica, quindi azzerarlo completamente. Io ti direi di riprovare! ;)
 
No...non mi ricordo quanto ci ho messo io per 1 Tb ma di sicuro non 1 giornata!
quando l'ho messo (erano le 11 di mattina credo) è arrivato al 52% verso le 4 e mezza di pomeriggio....poi essendo andata via la luce l'ho rimesso e all'inizio fino all'1% andava a 1.4 mb\sec e dopo di colpo è salito a 4500mb\sec e lo ha fatto in 5 minuti, non so se sia andata bene perchè non mi è uscito nulla, si è chiuso il programma al 100%
 
Formattare a basso livello non ripara i settori danneggiati. Quelli non sono riparabili. Il disco e' a rischio perché sono finiti anche quelli di riserva tenuti nascosti per sostituire quelli danneggiati. Colora un disco nuovo e vivi sereno
quindi devo prenderne uno nuovo? :\
 
quindi devo prenderne uno nuovo? :\

Direi proprio di si. Come puoi vedere da wikipedia Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology - Wikipedia

il tuo Hard Disk ha due errori critici. Il primo indica i settori riallocati, cioè quelli danneggiati che sono stati "rimappati" con quelli di riserva. Il secondo invece indica settori che hanno errori in lettura e quindi rallentano il tutto. Sono due errori che insieme indicano un probabile e imminente problema meccanico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top