Grosso Problema!!! Hd?? Mobo??

  • Autore discussione Autore discussione hardstyler
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
H

hardstyler

Ospite
ciao a tutti!

Ieri come avrete letto in un mio topic mi è arrivato e installato un nuovo case ENERMAX CHAKRA middle tower con ventolazza da 25 cm...ottimo case!!!

Rimpiazzo tutto quanto dentro l'Enermax, lo avvio e parte tutto quanto: NESSUN PROBLEMA!!!!

Da qualche tempo il mio secondo HD maxtor da 160 gb SERIAL ATA 150 accusava molte volte come degli scatti in particolare giocando a qualche gioco si vedeva letteralmente come il gioco fosse fluido ma rammentasse dei blocchi rapidi ma visibili a causa dell'HD...giocavo per esempio a R6 Raven shield! aggiungo una nota importante: il gioco era installato su questo HD secondario e non su quello principale! Giocando a giochi installati su HD principale non ho avuto nessun problema se non con Stalker che richiede maggiore ram della mia!

Ulteriore dettaglio: eseguendo un qualunque video in HD 780p con tanto di Norton attivo ovviamente notavo qualche volta dei blocchi della riproduzione anche se era riprodotto da HD secondario...boh vabbè.

In sostanza in passato qualche volta mi si inchiodava il pc anche a winzoz appena caricato, freccia del mouse bloccata, reset obbligato!!!

Ieri sera 2 volte ed è successo mentre eseguivo raven shield però forse a causa di un blocco dell'exe da parte del firewall...resetto e tutto ok.

Questa mattina avvio il pc e mi collego a internet e faccio le mie cose, poi attacco a scaricare un file e esco di casa, al mio ritorno winzoz bloccato!!!

Resetto più volte MA NON PARTE!!!! Il che dico: vabbè, prendiamo il dvd del NORTON GHOST per ripristinare il disco c:\ principale, lo inserisco, reset di nuovo e parte la schermata principale del ghost solo che mancano i pulsanti...ODDIO!!!!!

spengo il pc col pulsante e stacco pure la corrente, attendo un pò e lo riaccendo e parto regolarmente per il ripristino, concluso tutto e riavvio il pc non appena mi dice di riavviare pe nuovo hardware trovato (per intenderci il model di alice fastrate usb 100) e questo lo chiede sempre......noto con orrore per il pc già arranca sulla schermata di boot in cui si vedono tutte le periferiche installate, tra cui gli hd....ci mette un poco e poi esce un messaggio in inglese che mi dice di impostare la corretta periferica altrimenti windows non si può caricare....

PRIMA, CON IL VECCHIO CASE LA CONFIG ERA IDENTICA SOLO CHE IN PIU' AVEVO COLLEGATO IL FLOPPY

ora invece non è collegato sul nuovo!!!

reset e vado sulle impostazioni del BIOS: addirittura non mi rileva nessuno dei 2 HD, poi sempre invece il disco primario....il secondario non lo vede!!!

Se poi la mobo veda o meno l'HD secondario non importa perchè windows invece lo vede SEMPRE nel pannello hardware nell'utility sistema nel pannello di controllo e NON SEGNALA ALCUN PROBLEMA!!! Poi addirittura è successo che dopo aver scambiato i cavi ATA tra i 2 HD e poi riavviato, atteso l'ovvio errore che non può caricare alcun software da HD secondario visto ovviamente windows non c'è sul secondo disco lo spengo, ricambio i cavi e lo riaccendo: con mio stupore dopo il caricamento di windos rivedo finalmente il secondo HD in RISORSE DEL COMPUTER.....dopo 10 secondi la sua icona svanisce nel nulla!!!!!!!!!!!! ARG!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dopo numerosi reset di nuovo lo rivedo e sembra rimanere stabile il pc ma windows segnala un errore di chiusura GRAVE....prendo subito una pen drive e copio almeno i dati più importanti....stavo per copiare anche il resto e BOOM!!!! WINDOWS SI INCHIODA DI NUOVO!!!!!

Che diavolo può essere???? L'HD secondario??? Il connettore S-ATA sulla mobo??? il cavetto stesso S-ATA???? Vorrei tanto non aver cancellato Vista da questo HD secondario perchè così potrei vedere se effettivamente funzioni o meno......l'unica soluzione che ho è questa:

portarlo in un negozio e farlo collegare su di un pc e vedere se l'HD è partito o meno....tutto sommato, nell'amarezza ne sarei contento!

Certo che se parte e funziona tranquillamente allora mi sa che è partito il connettore sulla mobo e qui già è grave ma non gravissimo: prenderei una pci con 2 porte o anche 4 s-ata e ci collegherei gli hd per una modica spesa però che scatole un altra pci....

Avete qualche suggerimento?:boh:

Se alla fin fine saltasse fuori che mi sta per partire l'intero sistema allora sarebbe una bella notizia: ahahaha, finalmente pci ex e dualcore!! dall'altra: DOVE LI TROVO I SOLDI???? Se li devo chiedere al papi va a finire che me ne da ben pochi e mi ritroverei col giocare a campo minato quando per almeno 3 anni ho giocato a giochi sempre più pesanti....Vegas dove lo metto??? Stalker???? Una mazzata!!!

PS: possibile che una volta sovrascritto il disco principale e quindi anche le impostazioni hardware magari windows forzava il bios a certe impostazioni in particolare adesso senza il floppy collegato ci siano casini nel bios??? perchè ho notato che molte volte il pc non partiva anche se impostavo opportuni drive per il boot ma nonostante salvassi le impostazioni tornava come prima e cioè come disco di avvio un unità removibile!!!! ma quale??? nessuna!! Alla fin fine ho ricollegato il floppy ma la situazione non è cambiata e l'hd secondario fa come gli gira! e ho pure notato che l'ora del pc era andata addirittura 2 ore più avanti.....

COSA STA SUCCEDENDO???
 
Dalla tua confusa descrizione nn si capisce se ti è successo tutto da quando hai cambiato il case... hai provato a fare il boot senza l hd secondario ? hai collegato tutto correttamente ? ti sei assicurato che la mobo nn sia a contatto con la parete del case ?
 
Ti ringrazio della risposta e Buona Pasqua!

la mobo non tocca di certo anche se non ho modo di verificarlo visto che il case che è uscito a luglio dell'altro anno ed è Enermax non ha la piastra asportabile dove invece ce l'aveva il vecchio case "cisto" di 3 anni fa....comunque guarda ho scambiato cento volte i cavi sata testandoli con l'hd principale dove c'è windows e nessun problema nè scambiando i cavi sui contatti della mobo nè semplicemente scambiando i cavi per l'hd....è sempre partito il sistema.....dopo varie prove LA MAGIA!!! entrambi gli hd sono riusciti a partire tranquillamente ma per il secondo negli ultimi tentativi e tra reset vari è uscito un messaggio di windows prima dell'avvio di windows però che mi suggeriva di procedere al controllo del secondo disco, quello incriminato, nelle 2 volte che l'ho lasciato fare ma poi stoppato perchè mi ero stufato: si fermava sempre sul 12%....ho ripreso il giorno dopo e il controllo l'ha fatto in un batter d'occhio poi gli ho fatto fare tramite windows la scansione e correzione errori, processo completato ma non mi ha segnalato alcun problema. poi gli ho fatto fare anche la deframmentazione e anche questa conclusasi tranquillamente ma nel registro avvisava che xy cartelle non poteva spostarle....non ne so il motivo ma è andata a buon fine.

Io pensavo che questo incasinamento e il mancato riconoscimento del secondo hd fosse stato che magari ripristinando il disco principale con windows ecc....da un immagine del norton ghost succedesse che magari forzasse la modifica delle impostazioni del BIOS ma che io sappia le impostazioni del BIOS non si possono modificare come pare a loro ma ci vuole la mano dell'utente!!!

Ti dico, oggi per mia curiosità ho ripreso il dvd di ripristino e ho ripristinato il tutto (ma questo disco non ha mai sfiorato il disco secondario, sia chiaro) ebbene al termine l'ha riconosciuto tranquillamente come sempre, nessun problema e tutt'ora funziona.


POTREBBE ESSERE STATA LA BATTERIA DELLA MOBO CHE E' SCARICA???

ora tutto funziona perfettamente, stamane ho usato il pc e via ma ora che l'ho riacceso mi son ritrovato l'OROLOGIO UN ORA AVANTI!!!! e precedentemente quando avevo i casini di riconoscimenti del secondo HD addirittura me lo son ritrovato più volte 2 volte più avanti!

forse sarebbe meglio sostituirla????? Un modello identico vero?

Se la tolgo e la rimpiazzo dopo max 10 ore con una nuova perdo le impostazioni o si resetta che so io qualcosa???
 
Il cambio di ora potrebbe essere per colpa della batteria... se la togli per un pò però guarda che è come se facessi un clear cmos
 
Luke88 ha detto:
Il cambio di ora potrebbe essere per colpa della batteria... se la togli per un pò però guarda che è come se facessi un clear cmos

un reset del CMOS comporta cosa?

Se tolgo la pila entro quale termine dovrei rimpiazzare un altra nuova per evitarlo? Se lascio il pc spento con l'ali collegato alla corrente e che da corrente ai componenti lo posso evitare?
 
in sostanza lasciare la mobo senza pila per diverso tempo è la stessa cosa che andare nel bios e settare le impostazioni di default? se così allora non ci son problemi.
 
e' risaputo che gli hd maxtor creano problemi (anche i nuovi diamondmax21 non sono esenti nonostante abbia preso tutto in mano seagate)allora perche' continuate a comprarli?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top