DOMANDA Grafica, è giusto incentrarsi sul monitor?

Pubblicità

Trashmob

Utente Attivo
Messaggi
372
Reazioni
5
Punteggio
39
Salve, voglio assemblare un pc di grafica e ho una scheda video non proprio buona.. è una sapphire da 30 euro, però il monitor sarà un ips di qualità, volevo chiedere se percaso è vero che incentrandosi su un bel monitor la scheda video conta poco per fare grafica, oppure è necessario anche avere una scheda molto buona (non per giocare)

Probabilmente è una domanda riciclata ma non ho trovato nulla a riguardo
 
bhe ... la scheda video deve elaborare tutto quindi mi sembra quasi obbligatorio averne una buona ... per il monitor è ovvio che un monitor di qualità da un immagine di qualità ;)
 
Ok allora io volevo prendere un ottimo dell Ips, ma mi serve sostituire la scheda "scarsa", solo che non facendo gaming mi basta una scheda sui 60-70 euro o devo mirare a più? che caratteristiche dovrebbe avere una scheda discreta ma non ottima? (non mi intendo di schede video quindi non so se contano solo i giga)
 
scusa un concetto che non mi è chiaro:
Per caso funziona come i giga delle RAM? (cioè se 8 giga reggono tutto non serve a niente averne 16) Oppure una scheda video di 3gb rende sempre meglio di una da 1gb?

allora :

- una scheda video ha bisogno ormai di una sua memoria per funzionare decentemente, chi ha 1 giga di memoria può avere problemi nelle fasi più concitate del gioco perchè alla vga non bastano 1 gb , quindi tutte le nuove schede sono equipaggiate con 2 e passa gb di memoria per permettere alla scheda di operare correttamente
- sul discorso de rendimento ovviamente una scheda con 1gb ormai regge ben poco se non minecraft , lol etc... quindi sul fronte prestazionale è sempre meglio avere 2 o più gb di memoria (GDDR5)
 
Salve, voglio assemblare un pc di grafica e ho una scheda video non proprio buona.. è una sapphire da 30 euro, però il monitor sarà un ips di qualità, volevo chiedere se percaso è vero che incentrandosi su un bel monitor la scheda video conta poco per fare grafica, oppure è necessario anche avere una scheda molto buona (non per giocare)

Probabilmente è una domanda riciclata ma non ho trovato nulla a riguardo

Allora, dipende da che tipo di grafica devi fare. Certamente per mettere un titolo su delle foto fatte dal cellulare, basta anche una GPU di fascia piuttosto bassa. Se poi come grafica intendi una elaborazione tridimensionale professionale ti servirà una GPU molto costosa. Questi sono due esempi "estremi", ma giusto per specificare che "grafica" detto così non significa nulla, tranne che escludiamo il gaming :)

Ok allora io volevo prendere un ottimo dell Ips, ma mi serve sostituire la scheda "scarsa", solo che non facendo gaming mi basta una scheda sui 60-70 euro o devo mirare a più? che caratteristiche dovrebbe avere una scheda discreta ma non ottima? (non mi intendo di schede video quindi non so se contano solo i giga)

Il pannello "IPS" (In Plane Switching se non ricordo male) non è una marca ma un tipo di pannello appunto, caratterizzato generalmente da un maggior angolo di visuale e maggior nitidezza dei colori. Ti basta una Scheda da 60€/70€? Dipende sempre da che tipo di grafica fai

buon bandwhit di memoria , clock grafico decente , chip performante , dissipazione buona ..... su quel prezzo hai ben poco per la grafica ...comunque ti consiglio di andare a fare un giro nella guida all'aquisto della gpu ...

Guida mensile all'acquisto delle schede video - Tom's Hardware

Soprattutto servono una buona efficienza (generalmente nelle GPU), e nel caso della "grafica" serve il calcolo FP64, "castrato" nelle GPU Nvidia GeForce GTX 6xx, GTX 7xx e probabilmente anche nelle GTX 9xx. Per questo la guida da te linkata ha parzialmente senso, dico parzialmente perchè da un lato è "inutile" essendo consigliate delle Schede Video da gaming, e quind vanno già escluse le Nvidia, dall'altro però c'è da dire che 60€/70€ sono prezzi ridicoli per delle Schede Video professionali come le FirePro o le Quadro
 
Allora mi sa che non hai capito quello che ho scritto xD Ho detto un monitor Dell IPS-> è "Dell" la marca e fidati che una cosa come U2414H è ottima per qualcunque cosa si faccia...
Per quanto riguarda ciò che voglio fare è Grafica professionale con Photoshop (lavoro con fotografia) e montaggi video con Vegas/After effects
Ho già fatto una domanda simile in passato e alcuni utenti mi hanno detto di investire molto sul monitor e poco sulla scheda per lavorare con la fotografia, quindi ora mi era venuto il dubbio

PS: nella guida che mi avete consigliato ne sono citate davvero poche
 
scusa un concetto che non mi è chiaro:
Per caso funziona come i giga delle RAM? (cioè se 8 giga reggono tutto non serve a niente averne 16) Oppure una scheda video di 3gb rende sempre meglio di una da 1gb?

allora :

- una scheda video ha bisogno ormai di una sua memoria per funzionare decentemente, chi ha 1 giga di memoria può avere problemi nelle fasi più concitate del gioco perchè alla vga non bastano 1 gb , quindi tutte le nuove schede sono equipaggiate con 2 e passa gb di memoria per permettere alla scheda di operare correttamente
- sul discorso de rendimento ovviamente una scheda con 1gb ormai regge ben poco se non minecraft , lol etc... quindi sul fronte prestazionale è sempre meglio avere 2 o più gb di memoria (GDDR5)

Vi vedo piuttosto confusi:
Quindi vi do una una spiegazione molto, ma molto a grandi linee.
- La vRAM è ciò che una Scheda Video può contenere a livello di texture, infatti nei giochi o nelle applicazioni di grafica, all'aumentare dei dettagli e quindi delle texture aumenta la vRAM occupata, ma la potenza deve anche saperle gestire queste texture. Importante è avere la vRAM di tipo GDDR5, e direttamente proporzionale con la potenza. Una Scheda Video con 16GB di vRAM DDR3 e con la potenza di una integrata serve a ben poco, visto che la potenza della stessa non riuscirà praticamente mai ad elaborare in maniera decente (come tempi) tali texture

- - - Updated - - -

Allora mi sa che non hai capito quello che ho scritto xD Ho detto un monitor Dell IPS-> è "Dell" la marca e fidati che una cosa come U2414H è ottima per qualcunque cosa si faccia...
Per quanto riguarda ciò che voglio fare è Grafica professionale con Photoshop (lavoro con fotografia) e montaggi video con Vegas/After effects
Ho già fatto una domanda simile in passato e alcuni utenti mi hanno detto di investire molto sul monitor e poco sulla scheda per lavorare con la fotografia, quindi ora mi era venuto il dubbio

PS: nella guida che mi avete consigliato ne sono citate davvero poche

Per Photoshop ti servirà anche molta RAM, almeno 16GB. Per gli altri programmi citati serve una configurazione equilibrata, e qui ritorna il discorso del livello di ciò che devi fare e soprattutto la spesa complessiva. Che tu acquisti un monitor da 100 punti (esempio eh) e pou hai una Scheda Video ridicola che non ti permette di lavorare bene, il monitor così ti servirebbe solo per vedere il desktop. Idem se acquisti una Scheda Video di alto livello ma poi hai un monitor con poca fedeltà cromatica e bassa risoluzione che non ti permette di lavorare bene. Bisogna, a parere mio, trovare il giusto compromesso :)
 
Grazie Scrooged ora mi è più chiaro, ma non credo che avendo una vRam GDDR5 le schede abbiano una potenza molto bassa se hanno un certo costo

- - - Updated - - -

Per Photoshop ti servirà anche molta RAM, almeno 16GB
Mi spiace ma non condivido, io utilizzo photoshop anche in un pc portatile con 3 gb di ram, e 8 gb bastano e avanzano (me l'hanno confermato anche altri utenti)
 
Grazie Scrooged ora mi è più chiaro, ma non credo che avendo una vRam GDDR5 le schede abbiano una potenza molto bassa se hanno un certo costo

La vRAM è uno dei fattori delle GPU. Certamente avere vRAM GDDR5 è un fattore importante, ma non è sinonimo di potenza elevata. Cioè: io ho una "vecchia" HD5770 1GB GDDR5 da parte, e di "lavori" e "gaming" non è che ci possa fare poi un granchè, anche se è GDDR5. Anche qui bisogna trovare il giusto compromesso :)

- - - Updated - - -

Mi spiace ma non condivido, io utilizzo photoshop anche in un pc portatile con 3 gb di ram, e 8 gb bastano e avanzano (me l'hanno confermato anche altri utenti)

Questo dipende da che cosa ci fai con Photoshop. Photoshop purtroppo oggi molte volte viene utilizzato come software di fotoritocco anche quando potrebbero andare benissimo software meno conosciuti ma ugualmente efficaci. Ti faccio l'esempio su di me, che quando devo editare le foto uso Paint Shop Pro, e se proprio mi serve "qualcosa in più" ricorro a Photoshop. Quando ricorro a Photoshop, utilizzato in maniera professionale (magari più amatoriale da me rispetto a qualche amico che viene a lavorare sul mio PC) vedo la RAM saturarsi, anche i 16GB. Tutto sta a cosa si fa con Photoshop
 
Allora fammi un esempio di cose "professionali" che hanno bisogno di farti usare anche 16 giga

Io per ora modifico le foto dei matrimoni, faccio le fototessere, disegno a tavoletta grafica, faccio fotomontaggi, a cos'altro dovrebbe servire?
 
Allora fammi un esempio di cose "professionali" che hanno bisogno di farti usare anche 16 giga

Io per ora modifico le foto dei matrimoni, faccio le fototessere, disegno a tavoletta grafica, faccio fotomontaggi, a cos'altro dovrebbe servire?

Non c'è bisogno di fare esempi, anche perchè il panorama è così vasto che si può spaziare dal semplice fotoritocco al 3D. Per fart un esempio, prova ad editare file molto grandi, e vedi se il PC non ti rallenta o si impantana proprio (se non vuoi correre rischi non lo fare, non mi assumo responsabilità). Le foto di matorimoni o fototessere sono, almeno in ambito familiare (chiedo scusa solo se tu fossi un fotografo professionista, inteso come di lavoro) comunque un tipo di montaggio amatoriale, ma comunque non voglio entrare nel merito di cose che non mi riguardano correndo anche il rischio di offendere senza volerlo :)

Direi che siamo comunque decisamente OT... :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top