PROBLEMA Gpu esterna su notebook senza thunderbolt o expresscard

Pubblicità

Matenergy

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, sono nuovo del forum, è da un po' che sto cercando un modo per usare una scheda video esterna come la nvidia gtx 650ti per ottenere delle prestazioni di gaming decenti. Allora, ho cercato un po' su internet e mi ho visto che esistono delle tecniche per i notebook che hanno porte thunderbolt o expresscard. Il mio notebook (hp pavilion g6 2212sl) non ha nessuna di queste porte, però ha una gpu dedicata, così ho pensato: se apro il case del notebook e arrivo alla gpu dedicata e la stacco, con una ''prolunga'' potrei portare la porta fuori dal case e così, una volta richiuso il case potrei di attaccare una gpu esterna senza perdere prestazioni e potendo giocare direttamente sullo schermo del mio notebook. Vi sembra possibile? Grazie a tutti in anticipo :)
 
ciao e benvenuto
non puoi farlo,non fanno prolunghe da mxm a pcie e non avresti modo di alimentarla...
 
Io intendevo qualcosa del genere. Siccome mio obiettivo sarebbe quello di non perdere potenza per colpa della lentezza dei cavi ho escluso un collegamento usb e quello della foto mi sembra efficace (premetto che non me ne intendo tantissimo). Che me pensate?
external gpu.webp
 
Ultima modifica:
Ha ragione mr frizz non esiste un modo, anzi c'è solo una soluzione se giri x i negozi online troverei una scheda video esterna che si alimenta da usb 3.0 e 2.0 è molto compatta ed ha uscita dvi e hdmi costa intorno a 80 euro ma non aspettarti prestazioni da urlo
 
Io infatti i portatili non li ho mai avuti a genio. x avere qualcosa di mezza decente servono almeno 1800 euro di pc ma sempre che non puoi modificare nulla. col fisso faccio che voglio quando voglio e come voglio e sempre che costano meno i pezzi
 
grazie per aver risposto. Io ho comprato un portatile perchè mi serviva un computer da poter trasportare facilmente, il punto è che mi dispiace che l' i5 da 3.1 ghz non possa essere sfruttato in gaming per colpa della gpu che è poco potente , questo è il motivo che mi ha spinto a cercare un modo per usare una gpu desktop esternamente. Dopo aver letto il messaggio di Mr Frizz, ho cercato un po' su internet e ho trovato qualcosa di molto interessante: Let's figure out how to convert internal MXM connector an external PCI-E x16 box. A me sembra una soluzione interessante, ma come ho già detto non me ne intendo molto e quindi potrei non aver capito bene. Secondo voi la procedura della pagina che ho linkato è fattibile? Grazie a tutti di nuovo . :)
 
secondo me no...anche perchè non è detto che lo slot sia compatibile con quella scheda...
che vga hai?
 
sisi uso la radeon, ma in ogni caso le prestazioni rimangono deludenti e comunque la potenza dell'i5 non è sfruttata a pieno. Uno di questi giorni passo passo in un negozio di informatica e gli chiedo se riescono a montarmi una gpu esterna :lol:.
 
Ciao, allora secondo me si può fare, ho visto più volte su youtube gpu esterne a notebook che diventavano computer da gaming, quindi con un attacco interno per la vga e un alimentatore esterno, potresti collegare la gpu esterna, il disegno lo spiega e non dovrebbe essere tanto complicato...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top