PROBLEMA GPU emette ronzio

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Flynn7r0n

Utente Attivo
Messaggi
130
Reazioni
15
Punteggio
44
Ciao ragazzi, ho comprato una Asus gtx 970 strix pochi giorni fa, mi sono accorto però che ogni volta che lancio un applicativo 3d inizia ad emettere un fastidioso ronzio elettrico (come se qualcosa grattasse sulla scheda) che termina non appena chiudo il gioco. All'inizio credevo fossero le ventole ma invece non è così perché lo fa anche a ventole spente. Ho fatto dei benchmark e quando supera i 1000 fps emette proprio dei fischi, ma questi rientrano nella normalità se ho ben capito, il ronzio invece persiste sempre anche con dei frame bassissimi e anche con il v-sync attivo, mi basta iniziare a giocare anche con un gioco leggerissimo ma che richiede grafica 3d ed il ronzio inizia, il rumore viene coperto solo dalle ventole quando iniziano a girare intorno al 50%, anche se comunque si riesce sempre a sentire. Da quanto ho capito questo problema è molto comune quando si supera un certo numero di Fps, mentre nella mia è sempre presente, ed è molto fastidioso perché se non fosse per questo "buzz" continuo, la scheda sarebbe molto silenziosa. Ho contattato la asus spiegando il problema e mi ha risposto di contattare il mio fornitore per testare la scheda!?!? Per sostituirla o ripararla. Ma allora mi chiedo è difettosa la mia o è un problema da nulla? Perché ripeto il ronzio c'è sempre. Mi conviene mandarla in RMA secondo voi? Magari sono io che mi sto preoccupando per nulla e poi lo fanno tutte le GPU. Help please!
le mie specifiche sono:

Intel 4770K
8 Gb Ram corsair vengeance
gigabyte z87x-d3h
corsair tx650m
 
Sei sicuro che sia la vga e non l'ali che di solito fa questi rumori

Sicuro al 100%, il Pc l'ho assemblato un anno fa senza scheda video, che ho aggiunto solo ora, e prima della scheda non ha mai emesso ronzii. Comunque avvicinando l'orecchia si sente bene che è la vga.
 
Mi fa piacere notare che il problema del coil whine stia ormai sulla bocca di tutti... nel 2005 quando andavo a dire in giro che la mia 6600GT fischiava mi guardavano tutti come se fossi pazzo. :asd:
 
Sicuro al 100%, il Pc l'ho assemblato un anno fa senza scheda video, che ho aggiunto solo ora, e prima della scheda non ha mai emesso ronzii. Comunque avvicinando l'orecchia si sente bene che è la vga.

Io ho la Asus e il ronzio l'ho sentito qualche volta all'uscita dai bench ma nei giochi no...avvicinando l'orecchio a 10 cm dal case un po si sente ma è proprio irrisorio...da un metro e mezzo dove sto seduto sento solo le ventole.Una volta l'ho sentito forte anche in idle all'uscita da un gioco sul desktop...per ora non ho fastidi particolari sono soddisfatto considerando i problemi che hanno altri...

Ho letto in giro che può centrare l'alimentatore cioè un particolare modello con una particolare scheda può causare il ronzio e magari con un'altra scheda lo stesso ali non lo fa...va un po a c u l o non so che dirti
 
A volte si sentono rumori provenienti dall'ali causa dovuta ai condensatori che sotto stress vibrano ma come tu dici sembra la vga
 
Mi fa piacere notare che il problema del coil whine stia ormai sulla bocca di tutti... nel 2005 quando andavo a dire in giro che la mia 6600GT fischiava mi guardavano tutti come se fossi pazzo. :asd:

Ma in effetti io fino ad oggi non ho mai sentito fischi venire dalle schede video che ho comprato, anche con alimentatori di qualità scadente, l'unico rumore che facevano era quello delle ventole che giravano. Di certo è che negli ultimi tempi leggo sempre più spesso del coil whine, difetto che penso affligga anche la scheda video di Flynn da come lo descrive..
 
Ecco qui ho postato il video così magari mi dite le vostre impressioni, dal 2 secondo ho fatto partire un gioco e si sente che inizia a ronzare..

- - - Updated - - -

Mi fa piacere notare che il problema del coil whine stia ormai sulla bocca di tutti... nel 2005 quando andavo a dire in giro che la mia 6600GT fischiava mi guardavano tutti come se fossi pazzo. :asd:
Questa è la mia primissima scheda video perciò non ho esperienza prima di questa :(

- - - Updated - - -

Nemmeno nei bench tipo il primo 3d mark che i fps salgono oltre i mille? Li la mia sembra una pentola a pressione :D:(
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco qui ho postato il video così magari mi dite le vostre impressioni, dal 2 secondo ho fatto partire un gioco e si sente che inizia a ronzare..

- - - Updated - - -


Questa è la mia primissima scheda video perciò non ho esperienza prima di questa :(

- - - Updated - - -

Nemmeno nei bench tipo il primo 3d mark che i fps salgono oltre i mille? Li la mia sembra una pentola a pressione :D:(

Sembra abbastanza alto da così vicino... riesci a farne uno da circa un metro/un metro e mezzo di distanza?
 
Sembra abbastanza alto da così vicino... riesci a farne uno da circa un metro/un metro e mezzo di distanza?
Ecco qui sono ad un metro di distanza circa.
Qui invece con ventole accese.

- - - Updated - - -

Ma in effetti io fino ad oggi non ho mai sentito fischi venire dalle schede video che ho comprato, anche con alimentatori di qualità scadente, l'unico rumore che facevano era quello delle ventole che giravano. Di certo è che negli ultimi tempi leggo sempre più spesso del coil whine, difetto che penso affligga anche la scheda video di Flynn da come lo descrive..
Dalla tua configurazione vedo che hai la G1 gaming, è silenziosa? sopratutto quando non la usi intendo, la asus per esempio finché non arriva a 60° le ventole non entrano in funzione, perché potrei anche fare un reso e prendere la g1, la tua non emette nessun tipo di ronzio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dalla tua configurazione vedo che hai la G1 gaming, è silenziosa? sopratutto quando non la usi intendo, la asus per esempio finché non arriva a 60° le ventole non entrano in funzione, perché potrei anche fare un reso e prendere la g1, la tua non emette nessun tipo di ronzio?

Anche se dicono che la Asus e la MSI sono più silenziose, la G1 gaming la senti solo quando accendi il PC, perchè le ventole girano alla massima velocità in fase di boot finchè non vengono caricati i driver di gestione assieme all'OS. Da quel momento in poi è come se non esistesse se la tieni a minimo 1m di distanza dentro un case qualsiasi, anche quando si gioca. Sul fatto del ronzio, come detto non ho mai sentito dal vivo un coil whine su un mio pc, e ne ho passati parecchi tra me e mio papà, quindi zero problemi da quel lato. Però c'è anche da dire che pure l'alimentatore ha un ruolo in questa faccenda, quello che ho attualmente è una bomba. Prima avevo un 500W di bassa lega, e anche se faceva il suo dovere la vecchia scheda grafica di tanto in tanto mi crashava. Quando ho preso questo nuovo ali non ha fatto più una piega, e anche facendo OC riuscivo a raggiungere clock più elevati senza creare artefatti in gaming.

Devi valutare te cosa ti conviene fare, magari anche con un RMA ti mandano a casa una nuova Strix che non ha quei problemi..
 
Anche se dicono che la Asus e la MSI sono più silenziose, la G1 gaming la senti solo quando accendi il PC, perchè le ventole girano alla massima velocità in fase di boot finchè non vengono caricati i driver di gestione assieme all'OS. Da quel momento in poi è come se non esistesse se la tieni a minimo 1m di distanza dentro un case qualsiasi, anche quando si gioca. Sul fatto del ronzio, come detto non ho mai sentito dal vivo un coil whine su un mio pc, e ne ho passati parecchi tra me e mio papà, quindi zero problemi da quel lato. Però c'è anche da dire che pure l'alimentatore ha un ruolo in questa faccenda, quello che ho attualmente è una bomba. Prima avevo un 500W di bassa lega, e anche se faceva il suo dovere la vecchia scheda grafica di tanto in tanto mi crashava. Quando ho preso questo nuovo ali non ha fatto più una piega, e anche facendo OC riuscivo a raggiungere clock più elevati senza creare artefatti in gaming.

Devi valutare te cosa ti conviene fare, magari anche con un RMA ti mandano a casa una nuova Strix che non ha quei problemi..
ok ti ringrzio :) dici che un corsai tx650 W può essere il problema?
 
ok ti ringrzio :) dici che un corsai tx650 W può essere il problema?

Ok, ho ascoltato bene e secondo me è nella norma. :) Considera poi che a case chiuso il ronzio è ulteriormente attutito. Cosa stavi facendo girare mentre hai preso il video? Bel PC comunque. :sisi:
 
Ok, ho ascoltato bene e secondo me è nella norma. :) Considera poi che a case chiuso il ronzio è ulteriormente attutito. Cosa stavi facendo girare mentre hai preso il video? Bel PC comunque. :sisi:
Grazie :) comunque nel primo video ero sui titoli di goat simulator un giochino abbastanza leggero, mentre nel secondo con le ventole accese giocavo ad AC unity, comunque si sente anche a case chiuso :(, io infatti credevo fossero le ventole all'inizio poi vado a guardare e le ventole eran ferme. Rientro ancora nei giorni per effettuare il reso e ci sto pensando per prendere la gigabyte g1, perché tutte le volte che inizio a giocare sento sto ronzio e non riesco a godermi al massimo la scheda (son fatto così) :D Che dici mi conviene? Il cambio mi costa circa 30 euro.
 
Grazie :) comunque nel primo video ero sui titoli di goat simulator un giochino abbastanza leggero, mentre nel secondo con le ventole accese giocavo ad AC unity, comunque si sente anche a case chiuso :(, io infatti credevo fossero le ventole all'inizio poi vado a guardare e le ventole eran ferme. Rientro ancora nei giorni per effettuare il reso e ci sto pensando per prendere la gigabyte g1, perché tutte le volte che inizio a giocare sento sto ronzio e non riesco a godermi al massimo la scheda (son fatto così) :D Che dici mi conviene? Il cambio mi costa circa 30 euro.

Se te la riprendono indietro secondo me puoi provare. Da quello che ho letto in giro la STRIX dovrebbe essere più silenziosa (come ventole :asd:) ma magari la nuova non ronza...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top