Google disattiva uBlock Origin automaticamente su Chrome con il passaggio a Manifest V3

Pubblicità
Come detto, firefox ed edge (almeno finche&#039; ci funzionera&#039; ublock origin).<br />
Il problema e&#039; che il 99% degli utOnti credono che l&#039;unico browser esistente sia chrome, e quindi l&#039;unica cosa che faranno sara&#039; beccarsi le pubblicita&#039;, con guadagni dei soliti noti... (ma in questo caso l&#039;ue non dice nulla...? A posto cosi&#039;...? )
E quindi quale devo utilizzare?
 
Navigo con Firefox fin dai tempi delle prime versioni, la cosa non mi tocca granchè.
Peccato che, tutti voi che inneggiate a Firefox, non sappiate che è tenuto in vita solo dai finanziamenti della stessa Google (per un discorso antitrust) ed è comunque cappato in velocità su molti servizi Google quali YouTube
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="xatrius">Come detto, firefox ed edge (almeno finche&amp;#039; ci funzionera&amp;#039; ublock origin).&lt;br /&gt;<br />
Il problema e&amp;#039; che il 99% degli utOnti credono che l&amp;#039;unico browser esistente sia chrome, e quindi l&amp;#039;unica cosa che faranno sara&amp;#039; beccarsi le pubblicita&amp;#039;, con guadagni dei soliti noti... (ma in questo caso l&amp;#039;ue non dice nulla...? A posto cosi&amp;#039;...? )</blockquote> E quindi quale devo utilizzare?
Firefox!
 
Uso l&#039;ultima versione di Chrome ed attualmente sta bloccando 15 ads perciò credo che la cosa non sta colpendo tutti oppure ho una versione diversa... boh
‘ Google ha dichiarato che la disattivazione di Manifest V2 avverrà in maniera progressiva. Per alcuni utenti, uBlock Origin funziona ancora senza problemi, ma la compatibilità è destinata a scomparire del tutto nei prossimi mesi.’

Scritto chiaramente nell’articolo…
 
Uso l&#039;ultima versione di Chrome ed attualmente sta bloccando 15 ads perciò credo che la cosa non sta colpendo tutti oppure ho una versione diversa... boh
‘Google ha dichiarato che la disattivazione di Manifest V2 avverrà in maniera progressiva. Per alcuni utenti, uBlock Origin funziona ancora senza problemi, ma la compatibilità è destinata a scomparire del tutto nei prossimi mesi.’

Scritto chiaramente nell’articolo…
 
Scrivete tante cagate su Google crome, quando invece basta dire agli utenti di utilizzare brave browser e così addio pubblicità... Non ci vuole molto, solo un po' di onestà intellettuale... Dote che scarseggia ultimamente
 
<blockquote class="xfBb-quote" data-name="CavaliereErrante">Navigo con Firefox fin dai tempi delle prime versioni, la cosa non mi tocca granchè.</blockquote> Peccato che, tutti voi che inneggiate a Firefox, non sappiate che è tenuto in vita solo dai finanziamenti della stessa Google (per un discorso antitrust) ed è comunque cappato in velocità su molti servizi Google quali YouTube
E quindi? Google non regala i soldi, se lo fa è perché è costretta a farlo, in caso contrario considerata la popolarità di Firefox inizierebbe a perderebbe terreno sul fronte dei motori di ricerca, subendo un danno economico e d'immagine molto maggiore rispetto alla paghetta che da a Firefox.
In ogni caso sono già diversi anni che Mozilla sta tentando altre vie per generare introiti, vedi servizi come Firefox Relay, la VPN, Pcket oppure MDN Plus.
Per quanto riguarda il cap non è vero, funziona normalmente. Ci sono stati effettivamente problemi in passato per cui Google ha tentato di proposito di creare disagi a Firefox, ma sono stati superati. Al momento con la versione "full" degli adblock, Firefox è spesso più veloce di Chrome. Puoi vuoi mettere usare Firefox per cellulare e vedere Youtube senza pubblicità, una goduria.
 
Peccato che, tutti voi che inneggiate a Firefox, non sappiate che è tenuto in vita solo dai finanziamenti della stessa Google (per un discorso antitrust) ed è comunque cappato in velocità su molti servizi Google quali YouTube

Non capisco dove sia il problema, Firefox lavora molto meglio di Google, non è "affamata di pubblicità" come la stessa. Non ho mai avuto problemi di velocità con Firefox, tranne alcune versioni vecchie che poi venivano aggiornate e risolte. Ad oggi Firefox rimane il meglio tra i tre "grandi" (Edge, Chrome e Firefox) del panorama browser.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top