Giochi: meglio su PC o su PS2?

Pubblicità

Mr6600

Utente Èlite
Messaggi
4,629
Reazioni
164
Punteggio
126
Salve a tutti,
mi accingo all'acquisto di un pc portatile e parlando di giochi con un mio collega mi ha fatto notare una cosa:i pc non sono fatti per giocare,per giocare meglio una console,come la Playstation2. Proseguendo mi ha anche detto,cosa che ho verificato io stesso in internet,che la PS2 lavora a 128bit mentre un pc lavora ancora a 32bit e che spesso è difficile da configurare per ottenere il massimo delle prestazioni,soprattutto riguardo il settaggio della scheda video che a volte non risulta compatibile col gioco.
Quindi,sostiene lui,per giocare meglio spendere 120 euro per una PS2 piuttosto che andare a spendere 1500 euro per ottenere delle prestazioni simili da un computer.
Voi cosa ne pensate? E' davvero così superiore la PS2 rispetto a un computer in fatto di videogiochi?
Voglio precisare che il notebook che intendo acquistare è un HP ZD8460, con processore Pentium 4 640HT da 3,2 Ghz,2MB di cache L2, FBS di 800Mhz,predisposto per la nuova tecnologia a 64bit,1GB RAM a 533 Mhz e come scheda video una Ati Radeon Mobility X600 da 256 MB PCI Express e schermo 17".
Pensate che anche con un notebook dalle prestazioni così elevate sia nettamente inferiore rispetto alla PS2?
 
Un PC è superiore tecnicamente nella situaziona attuale ad una PS2 in qualsiasi tipo di videogioco, l'unica differenza sta nel quali videogiochi vengono fatti per una o per l'altra piattaforma. Penso ad esempio che gli FPS sono ancora del tutto a favore del PC, ma se andiamo sul campo dei platform o dei picchiadura la situazione si inverte. Insomma dipender più che altro dal tipo di giochi a cui ti piace giocare.
 
most_wanted ha detto:
scusa ma quando sento delle affermazioni simili mi girano....;)

L' educazione consiste anche nel "fermarle" quando vengono fatte affermazioni da "nubbio" ... :ok:
potevi usare "cavolate" ...
 
Mr6600 ha detto:
Salve a tutti,
mi accingo all'acquisto di un pc portatile e parlando di giochi con un mio collega mi ha fatto notare una cosa:i pc non sono fatti per giocare,per giocare meglio una console,come la Playstation2. Proseguendo mi ha anche detto,cosa che ho verificato io stesso in internet,che la PS2 lavora a 128bit mentre un pc lavora ancora a 32bit e che spesso è difficile da configurare per ottenere il massimo delle prestazioni,soprattutto riguardo il settaggio della scheda video che a volte non risulta compatibile col gioco.
Quindi,sostiene lui,per giocare meglio spendere 120 euro per una PS2 piuttosto che andare a spendere 1500 euro per ottenere delle prestazioni simili da un computer.
Voi cosa ne pensate? E' davvero così superiore la PS2 rispetto a un computer in fatto di videogiochi?
Voglio precisare che il notebook che intendo acquistare è un HP ZD8460, con processore Pentium 4 640HT da 3,2 Ghz,2MB di cache L2, FBS di 800Mhz,predisposto per la nuova tecnologia a 64bit,1GB RAM a 533 Mhz e come scheda video una Ati Radeon Mobility X600 da 256 MB PCI Express e schermo 17".
Pensate che anche con un notebook dalle prestazioni così elevate sia nettamente inferiore rispetto alla PS2?

hahahahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol::D :D :D

A leggere queste cavolate mi scompiscio

Quando esce spero di vincere una bella PS3 così la vendo e mi ci compro una super vga directx10 per il prox pc.......altro che console
 
Quoto anche io il pc. Nonostante ciò, però, il portatile che vuoi prendere tu...con una X600...graficamente non ha "prestazioni così elevate" come tu scrivi :sisi:

Ciao

DIDAC
 
enkidu ha detto:
Un PC è superiore tecnicamente nella situaziona attuale ad una PS2 in qualsiasi tipo di videogioco, l'unica differenza sta nel quali videogiochi vengono fatti per una o per l'altra piattaforma. Penso ad esempio che gli FPS sono ancora del tutto a favore del PC, ma se andiamo sul campo dei platform o dei picchiadura la situazione si inverte. Insomma dipender più che altro dal tipo di giochi a cui ti piace giocare.

Gli FPS sono tra i miei preferiti...Doom,Quake....ma anche giochi di strategia o di guerra,come Splinter Cell.
Forse il discorso da fare è un altro: mentre i giochi per PS2 non hanno problemi di compatibilità hardware perchè sono tutti progettati appositamente per un'unica piattaforma che rimane sempre identica a se stessa col passare degli anni, i giochi per pc hanno spesso problemi con le schede video,che risultano numerose (anche se i produttori praticamente sono solo due,cioè Ati e nVidia), e in continua evoluzione. Così i nuovi videogames richiedono schede di ultima generazione e magari non supportano più la scheda video del "vecchio" pc che magari risale a solo 1 o 2 anni fa.

DIDAC ha detto:
Quoto anche io il pc. Nonostante ciò, però, il portatile che vuoi prendere tu...con una X600...graficamente non ha "prestazioni così elevate" come tu scrivi :sisi:

Ciao

DIDAC

intendevo prestazioni elevate nel complesso,soprattutto in termini di processore e RAM.Per quando riguarda la scheda video,tra una marea di notebook con scheda video condivisa,trovarne uno come questo, con scheda video dedicata da 256MB,è veramente difficile.
 
Mr6600 ha detto:
Gli FPS sono tra i miei preferiti...Doom,Quake....ma anche giochi di strategia o di guerra,come Splinter Cell.
Forse il discorso da fare è un altro: mentre i giochi per PS2 non hanno problemi di compatibilità hardware perchè sono tutti progettati appositamente per un'unica piattaforma che rimane sempre identica a se stessa col passare degli anni, i giochi per pc hanno spesso problemi con le schede video,che risultano numerose (anche se i produttori praticamente sono solo due,cioè Ati e nVidia), e in continua evoluzione. Così i nuovi videogames richiedono schede di ultima generazione e magari non supportano più la scheda video del "vecchio" pc che magari risale a solo 1 o 2 anni fa.

No, sull'ultima parte puoi stare tranquillo... Con il sistema in firma gioco a Fear, gioco molto esoso, need 4 speed mw... Insomma, giochi molto pesanti... E magari gioco al primo GtaIII, o a Toca... Giochi di 3/4 anni fà... E ancora posso giocare a Return To Castle Wolfenstein (più di 6 anni fà)... Cioè, la retrocompatibilità c'è sempre... In pratica, una ps2 è fatta e finita, ci giochi/guardi il film. Con un pc hai un mondo intero, oltre che giocare... Sul notebook da te scelto... Non gireranno al max, ma dovresti giocare bene... :)
 
diabo84 ha detto:
No, sull'ultima parte puoi stare tranquillo... Con il sistema in firma gioco a Fear, gioco molto esoso, need 4 speed mw... Insomma, giochi molto pesanti... E magari gioco al primo GtaIII, o a Toca... Giochi di 3/4 anni fà... E ancora posso giocare a Return To Castle Wolfenstein (più di 6 anni fà)... Cioè, la retrocompatibilità c'è sempre... In pratica, una ps2 è fatta e finita, ci giochi/guardi il film. Con un pc hai un mondo intero, oltre che giocare... Sul notebook da te scelto... Non gireranno al max, ma dovresti giocare bene... :)

Beh,sul fatto di poter utilizzare giochi vecchi su una scheda video nuova lo capisco,penso sia abbastanza normale.
Quello che non condivido è l'opposto,cioè utilizzare giochi nuovissimo su un pc con una scheda video non molto recente con una memoria insufficiente...esempio: pc acquistato oggi con scheda video da 128 MB e gioco comprato ad anni di distanza che invece che ne richiede 256 o addirittura 512.
In questo senso dicevo che la PS2 è sempre uguale a se stessa e quindi ti girano tutti i giochi su un oggetto che non necessita di alcun aggiornamento o espansioni di memoria. La stessa cosa,per essere fatta su un pc comporta degli aggiornamenti,quindi spese aggiuntive più in là negli anni.
Cionostante molto meglio un pc :ok: con cui puoi fare mille cose in più rispetto a una piccola console
 
Mr6600 ha detto:
Beh,sul fatto di poter utilizzare giochi vecchi su una scheda video nuova lo capisco,penso sia abbastanza normale.
Quello che non condivido è l'opposto,cioè utilizzare giochi nuovissimo su un pc con una scheda video non molto recente con una memoria insufficiente...esempio: pc acquistato oggi con scheda video da 128 MB e gioco comprato ad anni di distanza che invece che ne richiede 256 o addirittura 512.
In questo senso dicevo che la PS2 è sempre uguale a se stessa e quindi ti girano tutti i giochi su un oggetto che non necessita di alcun aggiornamento o espansioni di memoria. La stessa cosa,per essere fatta su un pc comporta degli aggiornamenti,quindi spese aggiuntive più in là negli anni.
Cionostante molto meglio un pc :ok: con cui puoi fare mille cose in più rispetto a una piccola console

Non è lo stesso... Una Ps2 rimane sempre tale (senza spese aggiunte) ma la sua potenza entro qlc anno sarà bassa... Un pc avrà sempre la stessa potenza, i giochi saranno migliori, ma rinunciando a qlc effetto si gioca cmq bene. Con il vantaggio che puoi aggiornarlo e avere qlc di molto migliore :ok:

Impossibile invece x i notebook... Puoi aumentare la ram e il disco, ma la vga non è quasi mai sostituibile... E quindi... Nisba! :cav:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top