Gigabyte 9070 XT Info e Chiarimenti

Pubblicità

CavaliereErrante

Nuovo Utente
Messaggi
139
Reazioni
67
Punteggio
51
Sono alcuni mesi che sento parlare male delle capacità povere della Gigabyte di creare custom al livello di un tempo (ho una Gigabyte Windforce 1070 che dal 2019 funziona ancora molto bene), sopratutto sulle schede Nvidia. Questa cosa è vera anche per Amd?
 
Sono alcuni mesi che sento parlare male delle capacità povere della Gigabyte di creare custom al livello di un tempo (ho una Gigabyte Windforce 1070 che dal 2019 funziona ancora molto bene), sopratutto sulle schede Nvidia. Questa cosa è vera anche per Amd?
i problemi di gigabyte c'erano con la serie 4000 di nvidia, sistemati poi con l'uscita delle versioni super, il restante delle critiche sono per le schede madri, bios molto problematico e spesso costose per la parte hardware che offrono
 
i problemi di gigabyte c'erano con la serie 4000 di nvidia, sistemati poi con l'uscita delle versioni super, il restante delle critiche sono per le schede madri, bios molto problematico e spesso costose per la parte hardware che offrono

Grazie mille. Dimenticavo, secondo te il salto prestazionale di quanto potrebbe essere tra la 9070 XT e la Gtx 1070? considera che passerò dal 1080p al 1440p.
 
Mhmhm che cpu hai? Mi sembra un salto "problematico" da affrontare se la configurazione non è al passo. La 9070XT va più del doppio.

Il trucco c'è ma non si vede...a breve richiederò una nuova configurazione e volevo accoppiarci una 9070 XT, dopo decenni di onorata fedeltà alla Nvidia, ma i prezzi sono troppo alti e la qualità non mi soddisfa, quindi a breve mi rivolgerò ad Amd. Feci qui nel 2019 la configurazione e da allora uso ancora quella. Il processore è un Ryzen 5 2600X, la Gpu una Gtx 1070 Gigabyte Windforce. Grazie della risposta.
 
La 1070 e' per il FHD neanche maxato, la 9070XT e' per il 4K... fai tu!

Si capisco, ma a me piace che ci sia un affermazione (una conferma da parte di altri), mi sono stra informato sulle capacità della Gpu. Comunque per il FHD io ci ho giocato sempre al massimo con la 1070, solo dopo l'uscita delle versioni 3000 ho dovuto tenere alti e medi alcune opzioni. Gioco principalmente ai Gdr e tutto il mondo che gli gravita attorno, simulatori di vita, gestionali ecc...
 
Il trucco c'è ma non si vede...a breve richiederò una nuova configurazione e volevo accoppiarci una 9070 XT, dopo decenni di onorata fedeltà alla Nvidia, ma i prezzi sono troppo alti e la qualità non mi soddisfa, quindi a breve mi rivolgerò ad Amd. Feci qui nel 2019 la configurazione e da allora uso ancora quella. Il processore è un Ryzen 5 2600X, la Gpu una Gtx 1070 Gigabyte Windforce. Grazie della risposta.
L'importante è che rifai l'intera configurazione prima di cambiare scheda. Se mai dovessi montare quella scheda su una cpu del genere andrebbe da schifo.
 
Si capisco, ma a me piace che ci sia un affermazione (una conferma da parte di altri), mi sono stra informato sulle capacità della Gpu. Comunque per il FHD io ci ho giocato sempre al massimo con la 1070, solo dopo l'uscita delle versioni 3000 ho dovuto tenere alti e medi alcune opzioni. Gioco principalmente ai Gdr e tutto il mondo che gli gravita attorno, simulatori di vita, gestionali ecc...
La 9070xt per la risoluzione 2k e ottima, puoi anche usarla in 4k con i titoli da te evidenziati, l'alternativa con quella fascia di prezzo non esiste.
La rtx 5080 che ha prestazioni simili alla 9070xt costa il doppio e a parere mio, è sovraprezzata del 300% sul valore reale.
Ormai il mercato è questo, fin tanto che la gente compra. Gpu da 300 euro vendute a 900 euro e piu, e gpu da 400-500 euro vendute a 1500-2000 euro fatevi i conti.
 
La 9070xt per la risoluzione 2k e ottima, puoi anche usarla in 4k con i titoli da te evidenziati, l'alternativa con quella fascia di prezzo non esiste.
La rtx 5080 che ha prestazioni simili alla 9070xt costa il doppio e a parere mio, è sovraprezzata del 300% sul valore reale.
Ormai il mercato è questo, fin tanto che la gente compra. Gpu da 300 euro vendute a 900 euro e piu, e gpu da 400-500 euro vendute a 1500-2000 euro fatevi i conti.

Assolutamente vero, ormai è una vera piaga a discapito di noi videogiocatori. Questa volta salgo al 2K, non intendo svenarmi per un monitor, quindi 27 pollici e si va avanti. Ci voglio accoppiare un 9800X3D, perchè dovrà tenere botta per almeno altri 5-6 anni.
 
Assolutamente vero, ormai è una vera piaga a discapito di noi videogiocatori. Questa volta salgo al 2K, non intendo svenarmi per un monitor, quindi 27 pollici e si va avanti. Ci voglio accoppiare un 9800X3D, perchè dovrà tenere botta per almeno altri 5-6 anni.
Quello è il top attuale, per 5 o 6 anni lo puoi tenere sicuro, se non ti interessa maxxare gli fps con il 2k per almeno 4 anni puoi anche andare di 7600x se vuoi risparmiare. Anche perchè con l'andamento attuale delle schede video non credo che il collo di bottiglia sarà la Cpu per i prossimi anni. Fai un giro fra i vari benck e ti rendi conto facilmente.
 
Per le schede grafiche non ci si può fare nulla. Tranne non comprare, si deve attendere che finisca la bolla creata, ma la vedo dura è un mercato senza concorrenza, io il pc lo uso principalmente per lavoro, e le schede ormai hanno raggiunto cifre esorbitanti lato professionale.....il gaming ormai per me e diventato raro, più che sporadico non ho mai tempo. Se ti interessa, a natale ho ricevuto un monitor 27 2k VA gaming in regalo,(doveva essere un terzo monitor) lo provato e funzionante e si vede benissimo, ma non lo uso, puoi scrivermi in pvt. Non è ips.
 
Il trucco c'è ma non si vede...a breve richiederò una nuova configurazione e volevo accoppiarci una 9070 XT, dopo decenni di onorata fedeltà alla Nvidia, ma i prezzi sono troppo alti e la qualità non mi soddisfa, quindi a breve mi rivolgerò ad Amd. Feci qui nel 2019 la configurazione e da allora uso ancora quella. Il processore è un Ryzen 5 2600X, la Gpu una Gtx 1070 Gigabyte Windforce. Grazie della risposta.
metti un 5700x3D e tira avanti ancora un po
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top