Giga "illimitati" Vodafone

Pubblicità

TonyTonyChopper

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
27
A casa ho un'adsl, guardando le partite in streaming ho bisogno di una buona velocità e per questo stavo pensando di aderire ad un'offerta Vodafone con sim per inserirla su un router e fare da hotspot (da me il segnale Vodafone è eccellente). Ho trovato Vodafone ultra che prevede giga illimitati: ovviamente appena ho letto illimitati mi sono insospettito e infatti parlano di un traffico consentito non superiore al traffico medio mensile (25gb) per offerte simili moltiplicato per 5. Che voi sappiate è vincolante quel valore o è solo indicativo per scoraggiare? Mi sembra strano che a 20euro ti diano 125gb, quando con offerte più economiche avrei di più
Perché tra lavoro e tempo libero (streaming+download eccetera) più di 300 non dico siano obbligatori, ma non voglio stare lì a centellinare l'uso per rischiare di trovarmi a terra.
Inoltre c'è qualche limite se lo uso come hotspot? Perché so che con ho mobile se lo usavo mi veniva strozzata la velocità
 
Non hai copertura FTTC o meglio FTTH nella tua zona?
In alternativa Eolo se hai visibilità di una BTS 100
 
Non hai copertura FTTC o meglio FTTH nella tua zona?
In alternativa Eolo se hai visibilità di una BTS 100
Non è ben chiaro, in alcune zone arriva ma dalla mappa non risulta coperta la mia abitazione, ma comunque alcuni lamentano problemi (inoltre abbiamo linee vecchie e per qualche secondo spesso sparisce il segnale, per questo stavo valutando qualcosa di alternativo). C'è anche via satellite (ad esempio mio cugino ce l'ha con starlink), ma bisognerebbe provarlo
Prima però volevo approfondire la questione di Vodafone perchè sarebbe ottima, se vado in negozio però mi sa che più che chiarire mi raccontano balle perchè non credo sappiano molto.
 
I giga illimitati non sono mai illimitati. In piu' una volta superata una certa soglia ti castrano pure la velocita'.

Se non sei coperto dalla fibra tradizionale, una buona soluzione puo' essere l'internet satellitare.
 
I giga illimitati non sono mai illimitati. In piu' una volta superata una certa soglia ti castrano pure la velocita'.

Se non sei coperto dalla fibra tradizionale, una buona soluzione puo' essere l'internet satellitare.
Non si può sapere con esattezza quanto è il limite di giga in casi come questi? E se ci sono limitazioni di velocità usandolo come hotspot? In un punto Vodafone mi sarebbero d'aiuto o mi raccontano ciò che vogliono?
Per quanto riguarda il satellitare la velocità e il segnale sono uguali ovunque o cambiano da zona a zona?
 
Ci sono limitazioni a seconda del piano e lo scrivono nel contratto. Un utente qui del forum che usava un piano illimitato Vodafone in hotspot si e' visto appunto pure decurtare la velocita' di download dopo che aveva consumato troppi giga. Il quanto dipende, perche' loro calcolano il consumo medio di tutti gli utenti che utilizzano quello specifico piano e se sfori troppo quel consumo medio ti limitano.

Hai controllato per la adsl/fibra normale se sei coperto dalle compagnie tradizionali? Hai controllato pure con Open Fiber ed Eolo?
 
Ci sono limitazioni a seconda del piano e lo scrivono nel contratto. Un utente qui del forum che usava un piano illimitato Vodafone in hotspot si e' visto appunto pure decurtare la velocita' di download dopo che aveva consumato troppi giga. Il quanto dipende, perche' loro calcolano il consumo medio di tutti gli utenti che utilizzano quello specifico piano e se sfori troppo quel consumo medio ti limitano.

Hai controllato per la adsl/fibra normale se sei coperto dalle compagnie tradizionali? Hai controllato pure con Open Fiber ed Eolo?
L'adsl già ce l'ho, ma stavamo valutando altro per avere internet più veloce.
Dai vari operatori risulta che ci sia ftth, ma non ci sono mai stati lavori nella mia strada. Inoltre in famiglia dicono che abbiamo linee vecchie e secondo loro non avremmo grande giovamento dalla fibra...
 
Con la FTTH ti portano cavo fibra direttamente in casa, certo che avresti vantaggi.
non è che ti confondi con FTTC?
 
Con la FTTH ti portano cavo fibra direttamente in casa, certo che avresti vantaggi.
non è che ti confondi con FTTC?
Per esempio sul sito della tim mi indicano ftth e lo stesso su un sito che ho trovato cercando informazion, fibermap. Infatti mi sembra strano perché non sono mai stati fatti lavori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top