Gestire velocità ventole GPU

Pubblicità

Rosssiiii

Utente Attivo
Messaggi
1,147
Reazioni
30
Punteggio
72
Ciao a tutti,

Come posso gestire le ventole della GPU ? Credo sia importante tenere il più possibile fresca la scheda video durante l'utilizzo del pc con giochi a costo di sentire un pò più di rumore vero ?

TosahRN.png


cRu48bv.png


non sembrano essere ne selezionabili e neanche dalle proprietà riesco a vedere la voce ventole come invece trovo in questo video:

 
Diciamo che chiamare la 6400 “scheda video” è una bella professione di fede 😅

Il fatto che manchi del tutto la tab sulle fan mi fa pensare che non ci sia controllo.
Dai driver Adrenalin non si riesce ?
 
Diciamo che chiamare la 6400 “scheda video” è una bella professione di fede 😅

Il fatto che manchi del tutto la tab sulle fan mi fa pensare che non ci sia controllo.
Dai driver Adrenalin non si riesce ?
tutto dev'essere rapportato al prezzo, altrimenti venderebbero solo quelle da 3000€ ...io l'ho pagata 130€ su amazon;

la mia precedente rx560 permetteva di modificare quei parametri .

Da dentro il programma adrenalin non mi sembra che permetta di regolare i parametri delle ventole
 
tutto dev'essere rapportato al prezzo, altrimenti venderebbero solo quelle da 3000€ ...io l'ho pagata 130€ su amazon;

la mia precedente rx560 permetteva di modificare quei parametri .

Da dentro il programma adrenalin non mi sembra che permetta di regolare i parametri delle ventole
Devi controllare nella voce prestazioni poi ottimizzazioni e successivamente dovresti spuntare la voce ottimizzazione ventola e lì dovresti poter modificare i parametri. Se non puoi farlo vorrà dire che non è possibile farlo e sinceramente troverei assurda la cosa nel 2023.
 
Devi controllare nella voce prestazioni poi ottimizzazioni e successivamente dovresti spuntare la voce ottimizzazione ventola e lì dovresti poter modificare i parametri. Se non puoi farlo vorrà dire che non è possibile farlo e sinceramente troverei assurda la cosa nel 2023.
vedo solo questo:
1684521809044.webp
 
Non scherzavo nel dire che chiamarla scheda video è un atto di ottimismo.
Per inciso la precedente RX560 era una scheda che all’epoca era di fascia nettamente superiore a questa.
è una scheda di fatto peggiore della vecchia 1650 di 5 anni fa, venduta il più delle volte in configurazione monoventola a basso profilo, quindi probabilmente AMD ha pensato che mettere un controllo fan fosse inutile.
 
Non scherzavo nel dire che chiamarla scheda video è un atto di ottimismo.
Per inciso la precedente RX560 era una scheda che all’epoca era di fascia nettamente superiore a questa.
è una scheda di fatto peggiore della vecchia 1650 di 5 anni fa, venduta il più delle volte in configurazione monoventola a basso profilo, quindi probabilmente AMD ha pensato che mettere un controllo fan fosse inutile.
ok ma il fatto che non ha il controllo fan è dovuto al fatto che è a basso consumo.
poi davvero ora non è che la difendo perchè l'ho comprata ma solo perchè penso che se non ci fosse stata avrei dovuto spendere più soldi per un qualcosa che avrei usato in maniera molto marginale.
quindi per fortuna che c'è stata lei che mi permette di fare cose semplici cosi come le facevo con la rx 560 senza spendere troppo
 
Ma nessuno sta criticando il tuo acquisto sia chiaro, ognuno acquista ciò che gli occorre e con il budget che ha a disposizione. Per il discorso consuma poco si, però ho letto su reddit diversi utenti con temperature molto alte, addirittura prossime ai 100 gradi (in un caso) e senza la possibilità di modificare la curva ventole. Insomma non l'ideale, soprattutto perchè amd nelle ultime serie ha impostato la curva ventole molto silenziosa e di conseguenza, nonostante le temperature salgano molto, le ventole continuano a girare lentamente e questo in case economici (che è dove si presuppone questa scheda risieda) diventa un problema, soprattutto per chi non ha climatizzatori e magari d'estate ha una casa sui 30+ gradi. Comunque l'importante è che tu sia contento della scheda.
 
ok ma il fatto che non ha il controllo fan è dovuto al fatto che è a basso consumo.
poi davvero ora non è che la difendo perchè l'ho comprata ma solo perchè penso che se non ci fosse stata avrei dovuto spendere più soldi per un qualcosa che avrei usato in maniera molto marginale.
quindi per fortuna che c'è stata lei che mi permette di fare cose semplici cosi come le facevo con la rx 560 senza spendere troppo
la colpa non la do mica a te, ma ad AMD che ha prodotto quell'aborto. Purtroppo non è solo questione di prestazioni, visto che manca supporto hw al AV1.
Però capisco che per un utilizzo basico su quelle cifre non c'è molta scelta in giro...
AMD ed Nvidia non vogliono un mercato di fascia bassa sensata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top