PROBLEMA Gestione permessi Synology Drive e spegnimento automatico di NAS e PC: dubbi su locking e ordini di backup

Pubblicità
Esatto!

Il problema è che, quando lavoro dal portatile, la connessione viene effettuata tramite l’hotspot del telefono. Inoltre, esporre il NAS direttamente alla rete mi sembra molto rischioso.
Sempre grazie per il tuo impegno
Io ce l'ho sul mio dominio personale, autenticazione a due fattori. Mai un problema. Vai tranquillo senza complicarti la vita
 
Non esponi il nas, usi una vpn da remoto per accedere al NAS. Le vpn sono sicurissime, se vuoi andare con facilità usi tailscale che ha il package per synology, windows, Linux, Android, ecc ed è una zeroconf.
 
Il problema principale è la connessione: utilizzando l’hotspot riesco a raggiungere al massimo 30 Mbps in download e 3 Mbps in upload. Inoltre, il periodo di permanenza fuori dalla rete è lungo, circa due mesi, il che rende la situazione complessivamente molto scomoda. Sarebbe davvero fantastico poter fare quanto suggerisci!
 
Il problema principale è la connessione: utilizzando l’hotspot riesco a raggiungere al massimo 30 Mbps in download e 3 Mbps in upload. Inoltre, il periodo di permanenza fuori dalla rete è lungo, circa due mesi, il che rende la situazione complessivamente molto scomoda. Sarebbe davvero fantastico poter fare quanto suggerisci!
Più comodo di una vpn non so cosa possa esserci sinceramente. Ma a quando una connessione degna di questo nome da te? Hotspot non si può più sentire nel 2026 ormai
 
Il problema principale è la connessione: utilizzando l’hotspot riesco a raggiungere al massimo 30 Mbps in download e 3 Mbps in upload. Inoltre, il periodo di permanenza fuori dalla rete è lungo, circa due mesi, il che rende la situazione complessivamente molto scomoda. Sarebbe davvero fantastico poter fare quanto suggerisci!
E allora usa usb copy su synology, se non sbaglio consente di sincronizzare cartella nas su dispositivi USB anche in modo bidirezionale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top