DOMANDA Gestione memoria virtuale in Windows 11

Pubblicità

Arahitar

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve
ho un pc con 16 Gb di ram e 12 Gb di memoria video (RTX2060)

Quando lancio un gioco, tipo Halo, la memoria virtuale sale la 90%, la Ram al 60% e solo al 45% la memoria video.
C'è qualche configurazione che consenta di dirottare buona parte delle memoria virtuale alla ram (più veloce) se non addirittura alla scheda video?
Grazie
 
È tutto deciso in fase di programmazione dal gioco, non ci puoi fare nulla e anzi toccando queste cose (potendolo fare) finiresti per peggiorare le cose.

Hai avuto problemi nei giochi?
 
la VRAM è solo per elaborazione video ed è accessibile solo dalla GPU integrata nella scheda video
la RAM classica è gestita dal sistema operativo ed è quella ad essere usata per tutto il resto
Questo è appunto quello che mi interessa sapere, come faccio a "dire" al sistema operativo di usare prioritariamente la ram invece della memoria rituale?
 
Questo è appunto quello che mi interessa sapere, come faccio a "dire" al sistema operativo di usare prioritariamente la ram invece della memoria rituale?
non puoi, un motivo molto semplice: la memoria allocata per qualsiasi applicazione o servizio del sistema operativo, o dirver, insomma tutto è sempre memoria virtuale
credo che tu confonda la memoria virtuale con il file di paging, che è una cosa differente; per annullare l'uso del file di paging dovresti disattivarlo (o impostarne i limiti minimo e massimo a zero), però se lo fai rischi che molte applicazioni si rifiutino di partire con il messaggio di errore "Memoria insufficiente per l'applicazione"
 
non puoi, un motivo molto semplice: la memoria allocata per qualsiasi applicazione o servizio del sistema operativo, o dirver, insomma tutto è sempre memoria virtuale
credo che tu confonda la memoria virtuale con il file di paging, che è una cosa differente; per annullare l'uso del file di paging dovresti disattivarlo (o impostarne i limiti minimo e massimo a zero), però se lo fai rischi che molte applicazioni si rifiutino di partire con il messaggio di errore "Memoria insufficiente per l'applicazione"
No mi riferivo proprio alla memoria virtuale, se non è possibile variarne la priorità me ne farò una ragione
 
mi riferivo proprio alla memoria virtuale, se non è possibile variarne la priorità me ne farò una ragione
non è una questione di priorità
gli indirizzi di memoria sono virtuali nel senso che sono numeri (binari) che non hanno una corrispondenza fisica uno a uno con la RAM del computer; per esempio se un'applicazione chiede al sistema operativo "voglio 4 KiB di memoria a partire dall'indirizzo 1000", il sistema operativo gli risponde "ok" ma poi alloca la RAM invece che dall'indirizzo 1000 (è l'indirizzo virtuale") all'indirizzo fisico reale 1234567; quando l'applicazione vuole accedere a quello che crede essere l'indirizzo 1000, il sistema operativo gli ritorna l'indirizzo reale 1234567 (tecnicamente la cosa è un po' complessa, intervengono lo scheduler di memoria del sistema operativo e parte dell'hw specializzato della CPU).
Tu devi pensare che tutto quello che avvii nel tuo PC "vive" nella RAM di sistema, la VRAM della scheda video è una cosa separata, non è una questione di priorità
 
non è una questione di priorità
gli indirizzi di memoria sono virtuali nel senso che sono numeri (binari) che non hanno una corrispondenza fisica uno a uno con la RAM del computer; per esempio se un'applicazione chiede al sistema operativo "voglio 4 KiB di memoria a partire dall'indirizzo 1000", il sistema operativo gli risponde "ok" ma poi alloca la RAM invece che dall'indirizzo 1000 (è l'indirizzo virtuale") all'indirizzo fisico reale 1234567; quando l'applicazione vuole accedere a quello che crede essere l'indirizzo 1000, il sistema operativo gli ritorna l'indirizzo reale 1234567 (tecnicamente la cosa è un po' cpomplessa, intervengono lo scheduler di memoria del sistema operativo e parte dell'hw specializzato della CPU).
Tu devi pensare che tutto quello che avvii nel tuo PC "vive" nella RAM di sistema, la VRAM della scheda video è una cosa separata, non è una questione di priorità
Ti ringrazio per i chiarimenti tecnici, c'è sempre da imparare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top