Rispondi alla discussione

No non hai capito... io non parlo di adesso, ma degli anni a venire  quando 32GB di ram diventeranno limitanti per giocare (come ora lo sono i 16GB e da anni lo sono 8GB). Quindi da qui a qualche è sicuro che 32GB di ram fisica basteranno senza dover per forza ricorrere al file di paging, ma prima o poi succederà. Vi credete che 32GB di ram basteranno per sempre? Non credo. Da che mondo e mondo le richieste hardware sono sempre aumentate e sicuramente ora non si fermano. Altro errore che hai detto: impostando un min di 16MB ed un max di 30000MB o quello che ti pare, il paging NON VIENE scritto al massimo della sua grandezza, ma parte da 16MB, poi cresce SE E SOLO SE è necessario e/o sussiste qualche app attiva che ci scrive a prescindere. Altrimenti per tutta la sessione il paging resterà al minimo della grandezza. Cosa cambia quindi dal farlo gestire da windows ad impostare un minimo di 16MB ed un max di xxxxMB? Che con la gestione automatica il paging viene SEMPRE creato di una grandezza di almeno 2GB anzichè 16MB anche se non è necessario. Indovinate un pò chi è che ci rimette in questo caso? Gli SSD, gli si accorcia la vita, perchè un conto è scrivere 2GB o più ogni volta che accendi il pc ed un conto è scrivere 16MB


Indietro
Top