Rispondi alla discussione

Si ma ciò che ti ostini ad ignorare è che SI, è ciò che serve al sistema, ma sono i programmi (OS compreso ovviamente) che stanno richiedendo della memoria che in realtà può non essere ancora FISICAMENTE allocata (e quindi non sta occupando davvero della RAM).

Questo non è un dettaglio, altrimenti il commit charge sarebbe solo la somma tra la memoria RAM occupata + il paging. Se della memoria allocata dall'applicazione non ha ancora generato un page fault, la vedrai comunque nel commit charge.


Il commit limit cambia quando il paging file (o i paging files, possono essere più di 1) aumenta di dimensione.

Dall'articolo che hai linkato:




Se vuoi fare delle prove simulando il consumo di RAM e "stressare" il commit limit usa questo tool: https://learn.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/testlimit



Non mi avrai letto interamente, ma nel mio secondo post (magari anche nel primo, non ricordo), il numero 578 vado proprio a sottolineare questo aspetto:






Le cose di cui andiamo parlando da un paio di giorni sono conoscenze fatte negli anni, su articoli (come quello da te linkato) e su libri. 😉


Indietro
Top