DOMANDA Gestione dischi

Pubblicità

PincoPluto

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Scusate se non sto aprendo la discussione nel forum giusto ma ho già avuto il mio bel da fare per come aprirla non è cosi' user friendly.
Il mio non è un problema è solo qualcosa che mi infastidisce perchè non sento il computer perfetto.
Il disco d sul mio pc è disco 0 mentre c è disco 1
so già che per windows non c'è nessuna differenza ma vorrei sapere come fare a cambiare nella gestione da disco 0 a disco 1 e viceversa.

Ringrazio anticipatamente
 
Scusate se non sto aprendo la discussione nel forum giusto ma ho già avuto il mio bel da fare per come aprirla non è cosi' user friendly.
Il mio non è un problema è solo qualcosa che mi infastidisce perchè non sento il computer perfetto.
Il disco d sul mio pc è disco 0 mentre c è disco 1
so già che per windows non c'è nessuna differenza ma vorrei sapere come fare a cambiare nella gestione da disco 0 a disco 1 e viceversa.

Ringrazio anticipatamente

Guarda che anche da me il C: non è affatto il disco 0

Non so nemmeno se si possa cambiare, non vorrei che dipenda semplicemente dal connettore a cui sono collegati? Dal 1994 a oggi non mi sono mai posto il problema.... :grat:
 
e a me cosa interessa com'è sul tuo computer?
Ho esposto una domanda dicendo che mi da fastidio, non mi interessano commenti di questo tipo mi interessa una risposta risolutiva....
 
Non si puo' fare, ormai hai installato cosi' e resta cosi'.
La cosa non crea la minima differenza di funzionamento.

Abbastanza esaustivo?

Ciao
 
La numerazione dei dischi in gestione risorse dipende dalla porta SATA a cui sono collegati. Il disco che si trova nella porta fisica col nr inferiore dovrebbe essere il disco nr 0. Potresti provare a scollegare fisicamente tutti gli altri dischi dalla scheda madre, così facendo dovrebbe diventare il nr 0. Quindi li ricolleghi a porte SATA con numerazione superiore. EDIT : Non è detto che questa procedura dia qualche risultato perché windows potrebbe "ricordarsi" (dati segnati nel registro) a quale nr corrispondeva ogni disco
Prima di fare questa prova ti consiglio CALDAMENTE di controllare su quale unità si trova la partizione di sistema. Se questa si trova sull'"attuale" disco 0 il pc NON si avvierà di sicuro (dovresti avviare il pc col dvd di installazione di windows con collegato solo l'hd su cui è installato windows e quindi "correggere" l'installazione per ricreare la partizione su quel disco)...
 
Ultima modifica:
La numerazione dei dischi in gestione risorse dipende dalla porta SATA a cui sono collegati. Il disco che si trova nella porta fisica col nr inferiore dovrebbe essere il disco nr 0. Potresti provare a scollegare fisicamente tutti gli altri dischi dalla scheda madre, così facendo dovrebbe diventare il nr 0. Quindi li ricolleghi a porte SATA con numerazione superiore. EDIT : Non è detto che questa procedura dia qualche risultato perché windows potrebbe "ricordarsi" (dati segnati nel registro) a quale nr corrispondeva ogni disco
Prima di fare questa prova ti consiglio CALDAMENTE di controllare su quale unità si trova la partizione di sistema. Se questa si trova sull'"attuale" disco 0 il pc NON si avvierà di sicuro (dovresti avviare il pc col dvd di installazione di windows con collegato solo l'hd su cui è installato windows e quindi "correggere" l'installazione per ricreare la partizione su quel disco)...

non ho parole, non ti ha nemmeno ringraziato... No comment
 
non ho parole, non ti ha nemmeno ringraziato... No comment

ho capito il tuo stato d'animo, però calcola che siamo una community immensa quindi ogni tanto qualche ragazzo con un carattere un poh peperino capita. L'importante è che noi aiutiamo e ci sentiamo soddisfatti ;) ,Io cerco di mettere sempre mi piace e ringraziamenti perchè so che nessuno qui e pagato e quindi bisogna essere riconoscenti, ma non tutti la pensano allo stesso modo, siamo pur comunque tante teste diverse quanto le stelle nel cielo...
 
@zultan
Considera che non tutti controllano con regolarità il forum, magari lo leggerà oggi e lo proverà domani... In ogni caso non è mica obbligatorio ringraziare, è solo buona educazione ;-)
 
@zultan
Considera che non tutti controllano con regolarità il forum, magari lo leggerà oggi e lo proverà domani... In ogni caso non è mica obbligatorio ringraziare, è solo buona educazione ;-)

dici poco... Non è obbligatorio ringraziare... Ma nemmeno aiutare... Ecco perché ringraziare diventa importante... Come dici tu è questione di educazione... E chi non è educato in un forum non lo è sicuramente nemmeno fuori... Voi siete stati anche troppo gentili... Due Lord proprio...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top