PROBLEMA GeForce GT 750M/Intel Graphics HD 4000

Pubblicità

HDinho10

Utente Attivo
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione corretta...
Di recente ho aquistato un notebook ASUS N56VV, ma mi si è verificato un problema con la scheda video, la Nvidia GeForce GT 750M...in pratica non riesco a connettere simultaneamente due monitor esterni, rispettivamente uno in HDMI ed uno in VGA ed a tenere contemporaneamente acceso il monitor del portatile tutti e tre in esteso...(sia chiaro i due monitor sono accesi con il desktop esteso su di essi...ma quando vado per estendere il segnale anche al monitor del pc ed accendere così il terzo schermo mi risulta impossibile). Chiaramente mi potrete rispondere dov'è il problema? il pc non riesce a gestire più di due desktop estesi...ok sarebbe possibile...se non fosse per il fatto che un mio amico qualche mese ha acquistato un Asus N56VZ con una scheda video inferiore alla mia (Nvidia GeForce Gt 650M)...e ci riesce tranquillamente.



Inoltre nella descrizione della scheda video online sul sito Welcome to NVIDIA - World Leader in Visual Computing Technologies è specificato che l'hardware in questione riesca senza problemi a supportare fino a 4 display simultaneamente.


Andando più nello specifico sono arrivato alal conclusione che: sul portatile del mio amico i due processori grafici vengono utilizzati dal pc simultaneamente, come è possibile constatare nel pannello di controllo Nvidia sotto la voce Physix...quindi quando collega i due monitor...uno ( e mi sembra quello collegato tramite cavo HDMI) si collega al processore NVidia....mentre quello del notebook e quello collegato in VGA...vengono gestiti dal processore integrato Intel...
sul mio invece viene utilizzato solo quello Intel e non anche l'altro Nvidia GT 750M.


Ora, premesso che ho provato tutti i tipi di driver (vecchi, nuovi, dal cd di driver che è uscito col notebook) sto cercando un modo per poter attivare la scheda NVidia se possibile, per la gestione del multimonitor, poichè suppongo essa si attivi solo nell'esecuzione di applicazioni/giochi che richiedono più memoria...da bios non vedo nessun impostazione per settarla come principale...allego uno screen del pannello NVidia per intenderci meglio. Spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema poichè uno dei motivi principali per cui ho scelto di acquistare questo PC (900€) era proprio la singolare caratteristica di avere due processori grafici.
n16p.jpg

jxn2.jpg
 

Allegati

  • n16p.webp
    n16p.webp
    25.7 KB · Visualizzazioni: 146
  • mtj0.webp
    mtj0.webp
    35.1 KB · Visualizzazioni: 190
Ultima modifica:
Update:
Per ovviare a questo problema dei tre schermi, ho deciso di comprare un ASUS PB278Q
http://www.asus.com/Commercial_Monit...ectors/PB278Q/

Il problema, (non risolto in precedenza) si ripresenta...come da specifiche il monitor raggiunge la risoluzione 2560x1440, e la Nvidia GeForce 750M è in grado di supportare display esterni con una massima risoluzione di 2560x1600
Tuttavia collego il pc al suddetto monitor, e la massima risoluzione visualizzabile in risoluzione dello schermo è 1920x1080...che non è la nativa dello schermo(infatti l'immagine appare leggermente sgranata).
Quello che ho concluso fin ora è che la gestione dei monitor viene assegnata dal sistema INTERAMENTE alla GPU Intel, ma quando collego un monitor che la intel non sa gestire, automaticamente si dovrebbe attivare la dedicata per gestirlo, però questo non accade. Qualche idea?
 
Update:
Per ovviare a questo problema dei tre schermi, ho deciso di comprare un ASUS PB278Q
http://www.asus.com/Commercial_Monit...ectors/PB278Q/

Il problema, (non risolto in precedenza) si ripresenta...come da specifiche il monitor raggiunge la risoluzione 2560x1440, e la Nvidia GeForce 750M è in grado di supportare display esterni con una massima risoluzione di 2560x1600
Tuttavia collego il pc al suddetto monitor, e la massima risoluzione visualizzabile in risoluzione dello schermo è 1920x1080...che non è la nativa dello schermo(infatti l'immagine appare leggermente sgranata).
Quello che ho concluso fin ora è che la gestione dei monitor viene assegnata dal sistema INTERAMENTE alla GPU Intel, ma quando collego un monitor che la intel non sa gestire, automaticamente si dovrebbe attivare la dedicata per gestirlo, però questo non accade. Qualche idea?
disabilita la GPU intel....
ma piccola curiosità, xk devi collegare questi schermi a un portatile?
 
Non disabilitare la gpu intel. Io credo che mettendo il 3° monitor sfori il limite di risoluzione consentito (4k).
Prova ad abbassare la risoluzione su tutti e tre i monitor
 
Non disabilitare la gpu intel. Io credo che mettendo il 3° monitor sfori il limite di risoluzione consentito (4k).
Prova ad abbassare la risoluzione su tutti e tre i monitor

ho testato questa cosa...ho disattivato lo schermo del portatile, attivando solo il 27"...la cui risoluzione 2560x1440 è minore del massimo gestibile da una GPU sia nvidia che Intel..(3840x2160)...ma niente, massimo 1920x1080
 
Domanda probabilmente stupida, ma sempre meglio farla (rasoio di Occam insegna):

il laptop è attaccato alla presa o a batteria?
 
Domanda probabilmente stupida, ma sempre meglio farla (rasoio di Occam insegna):

il laptop è attaccato alla presa o a batteria?

presa..
per quello che so, questo pc non è l'unico che fa questo "problema", ci sono tantissimi altri pc, nuovi e di prestazioni simili...che montano la doppia scheda video...e quella dedicata...da specifiche riesce a supportare risoluzioni digitali che arrivano anche all'ultraHD...3840x2160, quindi non capisco perchè quando si collega un monitor esterno che la GPU Intel non è in grado di gestire...non si attiva quella nvidia dedicata...che ci sta a fare? e sopratutto perchè poi nell'asus N56VZ la dedicata funziona come dovrebbe???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top