FairFriend
Nuovo Utente
- Messaggi
- 13
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
gentili utenti di Tom's Hardware
ieri sera stavo ripulendo il mio pc. Inavvertitamente con il programma autoruns ho eliminato dei file necessari all'avvio di windows. Grazie all'utility dell local backup riesco a recuperare i miei documenti e ripristinare il sistema allo stato iniziale. Ma ecco il mio problema:
l'hard disk da 500 gb mostra disponibili 434 gb su un totale di 451 gb. Prima di ripristinare il compure i giga disponibili erano 451 su un totale di 484. Con l'utility testdisk ho scoperto che la partizione denominata OS è attualmente costituita proprio da 484 gb, dei quali solo 451 sono disponibili.
Parlando da profano è come se, durante le operazioni di ripristino, l'hard disk non sia stato formattato. Dal momento che non sono stato in grado di recuperare tutti i file che volevo, esiste qualche speranza di accedere a questi giga mancanti che windows non riconosce?
grazie per la disponibilità
ieri sera stavo ripulendo il mio pc. Inavvertitamente con il programma autoruns ho eliminato dei file necessari all'avvio di windows. Grazie all'utility dell local backup riesco a recuperare i miei documenti e ripristinare il sistema allo stato iniziale. Ma ecco il mio problema:
l'hard disk da 500 gb mostra disponibili 434 gb su un totale di 451 gb. Prima di ripristinare il compure i giga disponibili erano 451 su un totale di 484. Con l'utility testdisk ho scoperto che la partizione denominata OS è attualmente costituita proprio da 484 gb, dei quali solo 451 sono disponibili.
Parlando da profano è come se, durante le operazioni di ripristino, l'hard disk non sia stato formattato. Dal momento che non sono stato in grado di recuperare tutti i file che volevo, esiste qualche speranza di accedere a questi giga mancanti che windows non riconosce?
grazie per la disponibilità