• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming pc configurazione 400-500€?

Pubblicità
Se non hai della pretese alte con il tuo budget esce tranquillamente qualcosa di buono:

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 46.90€
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero 42.10€
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 57€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18.20€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56.50€
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 124.50€
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 57.50€
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 928Mhz Memory GDDR5 5400Mhz 1GB DVI Mini HDMI 119.30€

TOT: 503.80€

SI può dare una limatina con una HD7770 (100€) rinunciando a un 8% di prestazioni e prendendo un HDD da 500GB (46€).

EDIT: Prova a postare una foto del vecchio case. Dimmi anche quante ventole puoi montare e in che posizione. Poi magari potresti vedere se riesci a misurare lo spazio che hai disponibile in lunghezza per la VGA e se supporta le mobo ATX (guarda di che formato è quella che hai ora).
Sono tante richieste ma essendo un vecchio pre-assemblato sarà difficile reperire informazioni sul case e bisogna essere sicuri che sia compatibile. :D
grazie per la risposta esauriente. Nella tua config c'e sempre la 970 pro3 asrock e amd fx 6300. Comunque 500 gb di hdd vanno benissimo ma... 8 gb ram non sono troppi?
 
Già adesso arrivi a sfruttarne circa 3.5Gb con gli ultimi giochi (compresa quella usata dal SO): probabilmente l'anno prossimo o quello dopo ancora si bucherà la barriera dei 4GB. Sicuramente prima o poi dovrai mettere 8GB di RAM se vuoi tenere il pc per un po' di tempo, anche se puoi posticipare l'acquisto di 4GB di RAM per un po' di mesi (in modo da diluire la spesa).
 
Già adesso arrivi a sfruttarne circa 3.5Gb con gli ultimi giochi (compresa quella usata dal SO): probabilmente l'anno prossimo o quello dopo ancora si bucherà la barriera dei 4GB. Sicuramente prima o poi dovrai mettere 8GB di RAM se vuoi tenere il pc per un po' di tempo, anche se puoi posticipare l'acquisto di 4GB di RAM per un po' di mesi (in modo da diluire la spesa).
Si diciamo che io avevo intenzione di prendere componenti risparmiando poi con il tempo di aggiornarli, quindi inizialmente facciamo solo 4 gb :-) poi va bene se prendo una hd 7770, mi basta risparmiare :-)
Ah comunque lasciamo stare completamente il case vecchio, ne compro uno nuovo :P
 
Ultima modifica:
Va bene: stai pure sulla mia configurazione con la RAM da 4GB e se vuoi con una HD7770 (guarda la MSI che di solito si trova a poco, oppure Gigabyte e Sapphire).
 
Dipende dal budget e dalla grandezza che vuoi (e che puoi ospitare). Si potrebbe prendere anche un FHD (torna utili per film, foto, ecc...) e abbassare un po' la risoluzione in game: la differenza di prezzo è abbastanza piccola.
 
Update:

Arrivati a questa conclusiva configurazione:

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 500 gb
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18.20€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 4 gb (2x2gb)
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 124.50€
Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 57.50€
VGA AMD HD 7770

Però dovendo comprare anche il monitor mi serve un consiglio su quale scegliere, perchè non capisco molto di risoluzioni e altro a riguardo.
 
Direi meno... bisogna cerca equilibrio col pc. :D
Monitor Led 21.5" Iiyama E2280HS FullHD 250cd/m² 5ms 16:9 VGA DVI HDMI Speakers Nero

Non so se vuoi un 23 o va bene anche un 21.5...

Penso che un 21.5 possa andare bene. Comunque... mi puoi dire come mai hai scelto questo? :)
 
Penso che un 21.5 possa andare bene. Comunque... mi puoi dire come mai hai scelto questo? :)

Beh è buono per fare un po' tutto (risposta piuttosto buone, qualità dell'immagine nella media), supporta tutte le principali entrare e non costa molto. Poi se vuoi il massimo della qualità ci vuole un monitor con pannello IPS...
 
Beh è buono per fare un po' tutto (risposta piuttosto buone, qualità dell'immagine nella media), supporta tutte le principali entrare e non costa molto. Poi se vuoi il massimo della qualità ci vuole un monitor con pannello IPS...
Okok, mi bastava sapere questo. Va benissimo grazie :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top