• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Gaming e Editing - QHD [144hz] [2500€] - Con Monitor e Periferiche Escluse

Pubblicità

Gark08

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
41
Ciao a tutti, vi chiedo di nuovo una mano dopo molti anni perchè ho intenzione di cambiare completamente il pc.
La mia idea era una configurazione principalmente per il gaming in QHD a 144hz che mi regga senza problemi qualsiasi gioco senza compromessi. Inoltre lo userei per lavoro (suite di Adobe da photoshop ad after effects).
Per quanto riguarda fare OC non sono particolarmente interessato.
Il budget che ho è di 2500€ periferiche e monitor escluse. Ho già un monitor QHD a 144hz (LG 27GL850).
La build che avevo in mente ha varie alternative e avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale sia la migliore per la mia situazione.

CPU: Ryzen 7 3700x (oppure il corrispettivo delle nuove Zen 3 se saranno disponibili nel breve periodo) - 300€
GPU: RTX 3070 custom (in base alla disponibilità) - circa 650€
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz - 150€
MOBO: Asus Rog Strix x570 E-Gaming (oppure gigabyte AORUS Ultra x570) - 300€
CASE Phanteks Eclipse P500A D-RGB - 130€
DISSIPATORE: Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt - 170€
SSD: Samsung 970 evo plus nvme m2 1tb - 180€
PSU: EVGA Supernova 650 G3 80 plus gold 650W - 120€

Questa è la prima build che avevo in mente per un totale di 2000€. Ovviamente sotto il mio budget quindi se avete qualche consiglio su come migliorarla ne sarei davvero grato.
I miei dubbi principali sono la cpu che magari potrei optare per un ryzen 9 3900x e la ram quindi puntare a qualche ram da 3600MHz.
Inoltre ho qualche dubbio sul dissipatore quindi se ne conoscete di migliori ditemi pure.
Poi per il resto fatemi sapere se va bene o se è da ritoccare.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
 
Ciao a tutti, vi chiedo di nuovo una mano dopo molti anni perchè ho intenzione di cambiare completamente il pc.
La mia idea era una configurazione principalmente per il gaming in QHD a 144hz che mi regga senza problemi qualsiasi gioco senza compromessi. Inoltre lo userei per lavoro (suite di Adobe da photoshop ad after effects).
Per quanto riguarda fare OC non sono particolarmente interessato.
Il budget che ho è di 2500€ periferiche e monitor escluse. Ho già un monitor QHD a 144hz (LG 27GL850).
La build che avevo in mente ha varie alternative e avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale sia la migliore per la mia situazione.

CPU: Ryzen 7 3700x (oppure il corrispettivo delle nuove Zen 3 se saranno disponibili nel breve periodo) - 300€
GPU: RTX 3070 custom (in base alla disponibilità) - circa 650€
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz - 150€
MOBO: Asus Rog Strix x570 E-Gaming (oppure gigabyte AORUS Ultra x570) - 300€
CASE Phanteks Eclipse P500A D-RGB - 130€
DISSIPATORE: Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt - 170€
SSD: Samsung 970 evo plus nvme m2 1tb - 180€
PSU: EVGA Supernova 650 G3 80 plus gold 650W - 120€

Questa è la prima build che avevo in mente per un totale di 2000€. Ovviamente sotto il mio budget quindi se avete qualche consiglio su come migliorarla ne sarei davvero grato.
I miei dubbi principali sono la cpu che magari potrei optare per un ryzen 9 3900x e la ram quindi puntare a qualche ram da 3600MHz.
Inoltre ho qualche dubbio sul dissipatore quindi se ne conoscete di migliori ditemi pure.
Poi per il resto fatemi sapere se va bene o se è da ritoccare.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

Ciao, bella config ma per il 2k 144hz senza compromessi di alcun tipo anche nei prossimi mesi io direi di andare di 3080, anche a livello di equilibrio di componentistica.
Inoltre hai scritto che non fai OC quindi andrei con una mobo meno costosa, già a 200€ ne trovi di ottime, stessa cosa per il dissipatore, ce ne sono di ottimi anche a meno.
 
Ciao a tutti, vi chiedo di nuovo una mano dopo molti anni perchè ho intenzione di cambiare completamente il pc.
La mia idea era una configurazione principalmente per il gaming in QHD a 144hz che mi regga senza problemi qualsiasi gioco senza compromessi. Inoltre lo userei per lavoro (suite di Adobe da photoshop ad after effects).
Per quanto riguarda fare OC non sono particolarmente interessato.
Il budget che ho è di 2500€ periferiche e monitor escluse. Ho già un monitor QHD a 144hz (LG 27GL850).
La build che avevo in mente ha varie alternative e avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale sia la migliore per la mia situazione.

CPU: Ryzen 7 3700x (oppure il corrispettivo delle nuove Zen 3 se saranno disponibili nel breve periodo) - 300€
GPU: RTX 3070 custom (in base alla disponibilità) - circa 650€
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz - 150€
MOBO: Asus Rog Strix x570 E-Gaming (oppure gigabyte AORUS Ultra x570) - 300€
CASE Phanteks Eclipse P500A D-RGB - 130€
DISSIPATORE: Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt - 170€
SSD: Samsung 970 evo plus nvme m2 1tb - 180€
PSU: EVGA Supernova 650 G3 80 plus gold 650W - 120€

Questa è la prima build che avevo in mente per un totale di 2000€. Ovviamente sotto il mio budget quindi se avete qualche consiglio su come migliorarla ne sarei davvero grato.
I miei dubbi principali sono la cpu che magari potrei optare per un ryzen 9 3900x e la ram quindi puntare a qualche ram da 3600MHz.
Inoltre ho qualche dubbio sul dissipatore quindi se ne conoscete di migliori ditemi pure.
Poi per il resto fatemi sapere se va bene o se è da ritoccare.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Ciao a te.
Io cambierei un pò di cose:
RAM
PSU
MOBO
CASE
Aggiungerei un secondo drive nel pc.
Puoi anche risparmiare 20 euro sulla mobo senza la scheda di rete.
Hai già il monitor?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, vi chiedo di nuovo una mano dopo molti anni perchè ho intenzione di cambiare completamente il pc.
La mia idea era una configurazione principalmente per il gaming in QHD a 144hz che mi regga senza problemi qualsiasi gioco senza compromessi. Inoltre lo userei per lavoro (suite di Adobe da photoshop ad after effects).
Per quanto riguarda fare OC non sono particolarmente interessato.
Il budget che ho è di 2500€ periferiche e monitor escluse. Ho già un monitor QHD a 144hz (LG 27GL850).
La build che avevo in mente ha varie alternative e avrei bisogno del vostro aiuto per capire quale sia la migliore per la mia situazione.

CPU: Ryzen 7 3700x (oppure il corrispettivo delle nuove Zen 3 se saranno disponibili nel breve periodo) - 300€
GPU: RTX 3070 custom (in base alla disponibilità) - circa 650€
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz - 150€
MOBO: Asus Rog Strix x570 E-Gaming (oppure gigabyte AORUS Ultra x570) - 300€
CASE Phanteks Eclipse P500A D-RGB - 130€
DISSIPATORE: Corsair Icue H150I Rgb Pro Xt - 170€
SSD: Samsung 970 evo plus nvme m2 1tb - 180€
PSU: EVGA Supernova 650 G3 80 plus gold 650W - 120€

Questa è la prima build che avevo in mente per un totale di 2000€. Ovviamente sotto il mio budget quindi se avete qualche consiglio su come migliorarla ne sarei davvero grato.
I miei dubbi principali sono la cpu che magari potrei optare per un ryzen 9 3900x e la ram quindi puntare a qualche ram da 3600MHz.
Inoltre ho qualche dubbio sul dissipatore quindi se ne conoscete di migliori ditemi pure.
Poi per il resto fatemi sapere se va bene o se è da ritoccare.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
se vuoi componenti rgb corsair, prendi anche un case corsair, sopra i 100€ montano tutti un controller iCUE per gestire tutti gli rgb di sistema
se non ti servono tante porte puoi andare su una B550-e o meno costosa B550 tomahawk che è la migliore sulla fascia intorno i 200€, entrambe reggono il 3900x senza problemi, se lavori in modo professionale te lo consiglio
 
Ciao, bella config ma per il 2k 144hz senza compromessi di alcun tipo anche nei prossimi mesi io direi di andare di 3080, anche a livello di equilibrio di componentistica.
Inoltre hai scritto che non fai OC quindi andrei con una mobo meno costosa, già a 200€ ne trovi di ottime, stessa cosa per il dissipatore, ce ne sono di ottimi anche a meno.
Grazie mille a tutti per le risposte! Ok allora appena saranno disponibili punterò alla 3080! Consigli su un dissipatore diverso?
 
Ciao a te.
Io cambierei un pò di cose:
RAM
PSU
MOBO
CASE
Aggiungerei un secondo drive nel pc.
Puoi anche risparmiare 20 euro sulla mobo senza la scheda di rete.
Hai già il monitor?
Allora le ram le cambio come consigliato da te, il psu ne prendo uno da 750w visto che se riesco prendo la 3080. Mobo e case come mai li cambieresti? mentre per il secondo ssd già ne ho uno uguale a quello del link nel mio attuale pc quindi userò anche quello! il monitor si già c'è l'ho ed è un qhd 144hz lg27gl850
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se vuoi componenti rgb corsair, prendi anche un case corsair, sopra i 100€ montano tutti un controller iCUE per gestire tutti gli rgb di sistema
se non ti servono tante porte puoi andare su una B550-e o meno costosa B550 tomahawk che è la migliore sulla fascia intorno i 200€, entrambe reggono il 3900x senza problemi, se lavori in modo professionale te lo consiglio
Beh in realtà non sono troppo interessato ad un marchio in particolare però ne terrò conto!
Mentre ho una domanda sulle mobo perchè non sono molto ferrato cosa cambia effettivamente tra la x570 strix e quelle che mi hai consigliato?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se vuoi le 3600: Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, 32GB (16GB x2), il kit Rosso
tutto il resto mi pare perfetto
Se invece della 3070 decidi di prendere un NVidia RTX 3080 meglio cambiarel l'alimentatore con un 750W, come Seasonic Prime Platinum 750W oppure Be Quiet! Straight Power 11 750W oppure Sharkoon SilentStorm CoolZero 750W
Grazie mille! Allora nel caso di una 3080 prenderò uno di quei alimentatori!
 
Allora le ram le cambio come consigliato da te, il psu ne prendo uno da 750w visto che se riesco prendo la 3080. Mobo e case come mai li cambieresti? mentre per il secondo ssd già ne ho uno uguale a quello del link nel mio attuale pc quindi userò anche quello! il monitor si già c'è l'ho ed è un qhd 144hz lg27gl850
La 3080 mi sembra sprecata per il qhd, è una scheda pensata per il 4k.
Dato che non fai oc, puoi risparmiare 100 euro di mobo.
 
Ho sentito parlare molto bene dell'arctic liquid freezer II anche se non viene spesso consigliato, esteticamente non è proprio spettacolare quindi se punti anche all'estetica tieni quello che hai scelto , se invece vuoi risparmiare qualcosa
In effetti il motivo principale per il quale avevo scelto il corsair era proprio per l'estetica ahahah mi piaceva anche il nzxt kraken x73 sai se è buono o è meglio il corsair?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La 3080 mi sembra sprecata per il qhd, è una scheda pensata per il 4k.
Dato che non fai oc, puoi risparmiare 100 euro di mobo.
Eh lo so però valuterò in base alla disponibilità, nel frattempo andrò avanti con la 970 ahah
 
Ultima modifica:
Mentre ho una domanda sulle mobo perchè non sono molto ferrato cosa cambia effettivamente tra la x570 strix e quelle che mi hai consigliato?
le B550 teoricamente sono la fascia media, ma molte sotto i 200€ hanno componentistica migliore delle x570 anche sui 250€, a livello di porte invece ci sono meno USB 3.2 e 2 porte sata (puoi farti un idea confrontando le immagini del backplate e delle porte sata frontali), sempre le B550 hanno delle limitazioni a livello di linee pci-e 4.0, infatti hanno solamente due slot, una per la gpu e una per un disco nvme, che ad un utenza normale non fa differenza
In effetti il motivo principale per il quale avevo scelto il corsair era proprio per l'estetica ahahah mi piaceva anche il nzxt kraken x73 sai se è buono o è meglio il corsair?
a quel livello, si equivalgono quasi tutti, io ti consiglio di scegliere un unico brand, perchè non sempre i vari software di gestione RGB si sincronizzano fra loro
ad esempio:
case
alimentatore
dissipatore
ram + ram dummy
 
le B550 teoricamente sono la fascia media, ma molte sotto i 200€ hanno componentistica migliore delle x570 anche sui 250€, a livello di porte invece ci sono meno USB 3.2 e 2 porte sata (puoi farti un idea confrontando le immagini del backplate e delle porte sata frontali), sempre le B550 hanno delle limitazioni a livello di linee pci-e 4.0, infatti hanno solamente due slot, una per la gpu e una per un disco nvme, che ad un utenza normale non fa differenza

a quel livello, si equivalgono quasi tutti, io ti consiglio di scegliere un unico brand, perchè non sempre i vari software di gestione RGB si sincronizzano fra loro
ad esempio:
case
alimentatore
dissipatore
ram + ram dummy
Perfetto grazie mille per la spiegazione!
Grazie a tutti per l'aiuto siete stati gentilissimi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top