Raziell0
Nuovo Utente
- Messaggi
- 69
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 28
Premetto che ho già cercato nel forum ma non ho trovato risposta ai miei dubbi, e si tratta di un caso particolare dato che il pc sarà acquistato più avanti. Vorrei puntare ad una soluziona molto alta, e il budget "sarebbe" € 1400, ma il problema è che in effetti il prezzo potrebbe essere aumentato (di molto), ma dato che di certo non voglio sprecare denaro sonante, vi chiedo di analizzare la configurazione che ho in mente e di apportarne modifiche ove necessario per ottenere un computer potente (molto) senza eccedere nel lusso. Per quanto riguarda l'overclock, vorrei fosse possibile, un po' perché "non si sa mai", un po' perché potrebbe tornare utile per aumentare la longevità della macchina.
-Scheda madre Asus Z87 Pro, circa € 190;
-Processore Intel i5-4670K, circa € 218;
-Scheda video Sapphire 7970 Vapor-X GHz edition, € 340 però scontata, mi pare siano € 370;
-RAM Vengeance 8 GB, € 73 circa;
-Disco fisso Seagate Barracuda 1 TB, 64MB, circa € 65;
-Alimentatore XFX 550W, circa €62;
-Case HAF XM.
Per tal configurazione mi sono basato anche sulla configurazione del mese, opera di questo stesso sito. Ma ho altre domande: ho scelto questa scheda madre perché era consigliata da Tom's in una comparativa tra 3 delle nuove motherboard Z87, pensate sia una buona scelta? Per il processore, va bene come prestazioni e longevità? Lascio stare l'i7?L'alimentatore è di sufficiente potenza? Ho scelto questo perché pare essere buono; il case è buono e utile nonostante non sia un full tower? Va bene la sua areazione di base senza aggiungere (almeno subito) altre ventole? Meglio aggiungere alla lista un dissipatore aftermarket per la CPU? La scheda video è una scelta azzeccata? Personalmente pensavo che a questo prezzo si potesse raggiungere delle prestazioni eccezionali, ma come leggo proprio qui si Tom's già Battlefield 3 ad alte risoluzioni con AA attivo comincia a diventare pesante... ma penso che andare oltre non serve, dovrei puntare su dual-GPU (che generano microstuttering, nel caso radeon) o andare di Titan, che sinceramente penso sia veramente troppo costosa... comunque potrei anche farmi un crossfire nel tempo a venire per aumentare a dismisura la potenza, certo rimane comunque che potrebbe presentarsi microstuttering... un'altra domanda, dato che siamo a ridosso delle 8000, meglio aspettare la 8970? Anche se qui su tom's si consiglia di andare di 7000 perché le 8000 costeranno molto all'uscita, e comunque ci sarebbero le 9000 dopo, e non si finisce più di aspettare. La data di acquisto non è per niente precisa, diciamo che a ottobre avrò accesso ai soldi, poi effettivamente niente potrebbe fermarmi dal farmi la macchina... grazie per l'interessamento.
-Scheda madre Asus Z87 Pro, circa € 190;
-Processore Intel i5-4670K, circa € 218;
-Scheda video Sapphire 7970 Vapor-X GHz edition, € 340 però scontata, mi pare siano € 370;
-RAM Vengeance 8 GB, € 73 circa;
-Disco fisso Seagate Barracuda 1 TB, 64MB, circa € 65;
-Alimentatore XFX 550W, circa €62;
-Case HAF XM.
Per tal configurazione mi sono basato anche sulla configurazione del mese, opera di questo stesso sito. Ma ho altre domande: ho scelto questa scheda madre perché era consigliata da Tom's in una comparativa tra 3 delle nuove motherboard Z87, pensate sia una buona scelta? Per il processore, va bene come prestazioni e longevità? Lascio stare l'i7?L'alimentatore è di sufficiente potenza? Ho scelto questo perché pare essere buono; il case è buono e utile nonostante non sia un full tower? Va bene la sua areazione di base senza aggiungere (almeno subito) altre ventole? Meglio aggiungere alla lista un dissipatore aftermarket per la CPU? La scheda video è una scelta azzeccata? Personalmente pensavo che a questo prezzo si potesse raggiungere delle prestazioni eccezionali, ma come leggo proprio qui si Tom's già Battlefield 3 ad alte risoluzioni con AA attivo comincia a diventare pesante... ma penso che andare oltre non serve, dovrei puntare su dual-GPU (che generano microstuttering, nel caso radeon) o andare di Titan, che sinceramente penso sia veramente troppo costosa... comunque potrei anche farmi un crossfire nel tempo a venire per aumentare a dismisura la potenza, certo rimane comunque che potrebbe presentarsi microstuttering... un'altra domanda, dato che siamo a ridosso delle 8000, meglio aspettare la 8970? Anche se qui su tom's si consiglia di andare di 7000 perché le 8000 costeranno molto all'uscita, e comunque ci sarebbero le 9000 dopo, e non si finisce più di aspettare. La data di acquisto non è per niente precisa, diciamo che a ottobre avrò accesso ai soldi, poi effettivamente niente potrebbe fermarmi dal farmi la macchina... grazie per l'interessamento.
Ultima modifica: