• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming da € 1400, aumentabili/diminuibili

Pubblicità

Raziell0

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
1
Punteggio
28
Premetto che ho già cercato nel forum ma non ho trovato risposta ai miei dubbi, e si tratta di un caso particolare dato che il pc sarà acquistato più avanti. Vorrei puntare ad una soluziona molto alta, e il budget "sarebbe" € 1400, ma il problema è che in effetti il prezzo potrebbe essere aumentato (di molto), ma dato che di certo non voglio sprecare denaro sonante, vi chiedo di analizzare la configurazione che ho in mente e di apportarne modifiche ove necessario per ottenere un computer potente (molto) senza eccedere nel lusso. Per quanto riguarda l'overclock, vorrei fosse possibile, un po' perché "non si sa mai", un po' perché potrebbe tornare utile per aumentare la longevità della macchina.
-Scheda madre Asus Z87 Pro, circa € 190;
-Processore Intel i5-4670K, circa € 218;
-Scheda video Sapphire 7970 Vapor-X GHz edition, € 340 però scontata, mi pare siano € 370;
-RAM Vengeance 8 GB, € 73 circa;
-Disco fisso Seagate Barracuda 1 TB, 64MB, circa € 65;
-Alimentatore XFX 550W, circa €62;
-Case HAF XM.
Per tal configurazione mi sono basato anche sulla configurazione del mese, opera di questo stesso sito. Ma ho altre domande: ho scelto questa scheda madre perché era consigliata da Tom's in una comparativa tra 3 delle nuove motherboard Z87, pensate sia una buona scelta? Per il processore, va bene come prestazioni e longevità? Lascio stare l'i7?L'alimentatore è di sufficiente potenza? Ho scelto questo perché pare essere buono; il case è buono e utile nonostante non sia un full tower? Va bene la sua areazione di base senza aggiungere (almeno subito) altre ventole? Meglio aggiungere alla lista un dissipatore aftermarket per la CPU? La scheda video è una scelta azzeccata? Personalmente pensavo che a questo prezzo si potesse raggiungere delle prestazioni eccezionali, ma come leggo proprio qui si Tom's già Battlefield 3 ad alte risoluzioni con AA attivo comincia a diventare pesante... ma penso che andare oltre non serve, dovrei puntare su dual-GPU (che generano microstuttering, nel caso radeon) o andare di Titan, che sinceramente penso sia veramente troppo costosa... comunque potrei anche farmi un crossfire nel tempo a venire per aumentare a dismisura la potenza, certo rimane comunque che potrebbe presentarsi microstuttering... un'altra domanda, dato che siamo a ridosso delle 8000, meglio aspettare la 8970? Anche se qui su tom's si consiglia di andare di 7000 perché le 8000 costeranno molto all'uscita, e comunque ci sarebbero le 9000 dopo, e non si finisce più di aspettare. La data di acquisto non è per niente precisa, diciamo che a ottobre avrò accesso ai soldi, poi effettivamente niente potrebbe fermarmi dal farmi la macchina... grazie per l'interessamento.
 
Ultima modifica:
Hai una scheda madre da overclock, un processore da overclock.. Ma non hai un dissipatore, ad aria ti consiglio il silver arrow a liquido un h100i... Per l'hard disk è meglio un caviar blu oppure un SSD e un caviar green. L'alimentatore, visto che hai una configurazione da overclock magari prendi il 650 invece del 550. Spero di esserti stato utile :asd:
 
Ogni aiuto è il benvenuto :) dimenticavo, manca il masterizzatore, invece monitor, casse, tastiera e mouse penso li prenderò più avanti. Ah, le ram sarebbero quelle a 1600 MHz, rosse o blu (non dovrebbe cambiar nulla, CL9).

Edit

Il modello K l'ho scelto per aumentarne la longevità, ma non sono un overclocker professionista, esperto, serio, maniaco. Dite che posso scendere di scheda madre? E per quanto riguarda i5/i7?

Edit :asd:

Non ho scritto Windows, 7 od 8?
 
Ultima modifica:
Windows 7 o 8, scegli tu... È indifferente...
i5/i7 prendi un i5 se fai solo gaming, l'i7 è solo per editing professionale
La mobo è eccessiva, vai di asrock e decidi tu e prendere un chipset h(non overclock) o z(overclock) e scegli anche se prendere un procio k... Valuta se vorrai fare OC o no...
 
La versione occabile la prenderei per allungare la vita del procio, le versioni bloccate mi danno senso di limitazione, di prigionia :asd:
 
La versione occabile la prenderei per allungare la vita del procio, le versioni bloccate mi danno senso di limitazione, di prigionia :asd:

La vita del procio non cambia se ha il moltiplicatore sbloccato xD Comunque se non vuoi fare overclock spintissimo prendi una Gygabyte z87x-d3h a €119 e un dissipatore ad aria. Altrimenti è inutile spendere soldi in più per il processore sbloccato. Prendi un i5 se non fai editing professionale. Per windows dipende dai tuoi gusti, l'8 è più leggero non c'è dubbio. Personalmente preferisco il 7 ma sono gusti :asd:
 
Mi riferivo ai giochi, magari quelli che cominciano a essere vecchiotti (compatibilità...) per vita intendo dire che posso overc un po' per farlo durare un po' di più prima di cambiarlo. Per il dissi avrei trovato il Noctua NH-D14 che ha un numero impressionante di pareri positivi, anche se dovrei scegliere un altro modello di ram.
 
Ultima modifica:
Io cambierei
MOBO gigabyte consigliata qui sopra o MSI d45 gaming (una delle migliori e belle secondo me)
HDD western digital cavier blu
le ram miraccomando "low profile"
Ali XFX PRO 650W, se farai overclock è meglio andare sul sicuro
E la vga va meglio la Nvidia GTX 770 della HD 7970 ge è costa un pochetto meno (brand gigabyte)
Dissi ad aria se non farai oc pesanti:
CM hyper 412S o 612S
arctic cooling freezer xtreme
Un noctua per OC più spinti
 
In effetti avevo letto sulla gtx 770, però costa 60 euri in più (msi, gli altri brand costano di più) e ha 1 GB di memoria in meno, e leggo che la radeon va meglio in oc, che fare ? :boh: per il dissi potrei andare diretto di noctua invece che cambiarlo dopo... valuterò prezzi e recensioni, se non vengono molto di meno prendo il noctua.

Edit

In effetti la 770 è migliore, lo SLI è migliore, le performance, è ha physics (per quanto possa essere utile). A proposito, le schede che mi avete consigliato (madri) come sono riguardo funzionalità aggiuntive? SLI, Crossfire, Raid, Wi-Fi, ecc... e scusate ma io sto sbavando epr l'haf 932 :Q___ c'è qualcuno che lo consiglia? Oppure il costoso HAF X.
 
Ultima modifica:
Non saprei, andrei anche di asus, ho letto le caratteristiche e non è niente male, oltre ad essere di qualità (costruttiva), la 770 l'ho trovata così sul rio delle ......... :asd: comunque prenderò questa, così potrò aumentare con lo sli in futuro, mentre per il procio andrò di oc... con questa conf penso che la macchina durerà non poco e inoltre case x e asus resteranno anche di più :)
 
Vai vai di Asus che costano un po ma sono tottime schede con una qualità costruttiva eccelsa... Per il case, anche l'occhio vuole la sua parte :) USA un altro po di soldi ( ma non toglierli dal budget della conf.) per prendere il case che ti piace!
 
con meno soldi di un i5 overcloccato ti fai un i7 4770... oppure rimani sul 4670 liscio.
come scheda madre vai di h87, siamo sugli 80 euro.

a ottobre probabilmente ci saranno già le hd 8000 (si chiameranno hd 9000), quindi valuterai anche l'acquisto di una di esse. i problemi di amd sono nel multi-gpu, che è ancora inferiore alla concorrenza, ma finchè vai di singola non c'è di che preoccuparsi.
 
con meno soldi di un i5 overcloccato ti fai un i7 4770... oppure rimani sul 4670 liscio.
come scheda madre vai di h87, siamo sugli 80 euro.

a ottobre probabilmente ci saranno già le hd 8000 (si chiameranno hd 9000), quindi valuterai anche l'acquisto di una di esse. i problemi di amd sono nel multi-gpu, che è ancora inferiore alla concorrenza, ma finchè vai di singola non c'è di che preoccuparsi.

Star lui ha detto che vorrà fare un pò di overclock in futuro e un i7 gli rimarrebbe inutile quindi non vedo il perchè di consigliare processori non overcloccabili. Per il resto avevo sentito che le hd 8000 erano per sistemi portatili invece le hd 9000 erano per PC fissi. Comunque ti consiglio anche io di aspettare e vedere come va il mercato, magari risparmi qualcosa sulla VGA oppure riesci a prenderne una migliore.
 
con quello che gli costa fare l'overclock, fa decisamente prima a prendere un i7 4770, che in gaming è simile ad un 4670 oc, consuma e scalda meno..... zero sbattimento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top